Bonus Nuovi Nati: come richiedere l’assistenza del Patronato
A partire da giovedì 17 aprile è possibile fare richiesta all’Inps per il Bonus Nuovi Nati introdotto dalla Legge di Bilancio. […]
A partire da giovedì 17 aprile è possibile fare richiesta all’Inps per il Bonus Nuovi Nati introdotto dalla Legge di Bilancio. […]
Con la Circolare n. 60/2025, Inps ha fornito gli aggiornamenti sulle agevolazioni per la frequenza degli asili nido pubblici e privati […]
La Direzione Centrale dell’INPS ha fornito istruzioni ai pensionati, titolari di trattamenti con decorrenza compresa entro l’anno 2023, che sono tenuti […]
Il decreto-legge 48 di maggio 2023, tra le altre, ha stabilito che dal 1° ottobre 2023 non potranno essere remunerate le […]
Recentemente l’INPS ha comunicato le modalità e i termini di iscrizione alla Gestione separata per i lavoratori parasubordinati e per i […]
Anche quest’anno è stato approvato lo stanziamento per il Bonus Asilo Nido 2023 valido per i minori di 3 anni. La domanda, […]
L’INPS comunica che per le domande di Assegno Unico Universale accolte e in corso di validità, non sarà necessario presentare una […]
Con la Circolare n. 110 del 7 ottobre 2022, l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale ha sostanzialmente modificato un’impostazione che era assodata […]
Con il messaggio n. 883/2022 l’INPS acquisisce le indicazioni di una sentenza della corte costituzionale che prevede la neutralizzazione dei periodi […]
Novità per le signore che desiderano andare in pensione in anticipo. La Legge di Bilancio 2022, infatti, ha previsto la proroga […]
Al via da gennaio l’assegno unico universale in vigore nel 2022, con alcune novità rispetto a quanto già previsto dal Family […]
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 21 ottobre 2021, n. 146 recante “Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.