L’artigianato protagonista delle celebrazioni per i 75 anni del Senato
L’artigianato italiano protagonista dei festeggiamenti per i 75 anni del Senato con un convegno promosso dalla CNA, con il patrocinio del […]
L’Unione CNA Federmoda raggruppa i settori tessile, abbigliamento, calzature, pellicceria, sartoria e attività connesse tutelando e rappresentando le imprese artigiane e PMI del comparto moda, sia produttrici in conto proprio che subfornitrici/produttrici conto terzi.
L’unione opera a sostegno delle imprese con iniziative e consulenze nel campo della formazione, del marketing e della promozione commerciale delle aziende produttrici in conto proprio e in subfornitura, dell’innovazione tecnologica, dell’aggiornamento tecnico e manageriale; promuove l’associazionismo tra le imprese.
Inoltre, realizza e gestisce reti di servizi per la diffusione delle informazioni, quali quelle sulle normative del settore moda; organizza la partecipazione delle imprese a mostre e fiere di settore e ad iniziative autonome di promozione delle imprese del settore.
Responsabile:
Sonia Robuschi
Presidente Moda su misura
Annalisa Ferrari
L’artigianato italiano protagonista dei festeggiamenti per i 75 anni del Senato con un convegno promosso dalla CNA, con il patrocinio del […]
Sì è aperto ieri in Puglia l’International fashion award 2023, un evento prestigioso e unico nel suo genere, organizzato da Mad […]
Si è tenuto nella sala Cavour del Ministero il primo Tavolo sulla filiera del Grano. Presenti le rappresentanze degli agricoltori italiani […]
Si è riunito nel pomeriggio di martedì 1° agosto al Salone degli arazzi del ministero delle Imprese e del Made in […]
“I giovani rappresentano il nostro più grande patrimonio. Dobbiamo investire su di loro per il futuro dell’artigianato, del Made in Italy […]
Le nuove norme intervengono per sostenere lo sviluppo delle produzioni nazionali d’eccellenza e promuovere la tutela e la conoscenza delle bellezze […]
Si stanno fortunatamente ridimensionando le spinte inflazionistiche dopo l’escalation degli scorsi mesi, alimentate dalla crisi energetica e dall’instabilità geopolitica innescata dal conflitto in […]
Sono 71 le imprese di Cna Produzione che partecipano all’edizione 2023 di MECSPE, la fiera internazionale di riferimento per l’industria manifatturiera. […]
Con Circolare n 8 del 7 marzo, di cui al link: circolare-n8-marzo-2023 le Dogane rideterminano le accise per il settore birra per […]
Si è tenuto nell’aula convegni del Senato il primo incontro dell’intergruppo parlamentare Moda, guidato dal senatore Ivan Scalfarotto e dall’onorevole Fabio […]
L’Italia è tuttora la seconda economia manifatturiera europea e le sue produzioni, in gran parte realizzate da imprese di piccola dimensione […]
Una serie di eventi culturali, di confronto e divulgazione scientifica, di dimostrazioni gastronomiche e di presentazione di prodotti artigianali, costituisce il […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.