Langhirano, Manu Facta Art al Festival del Prosciutto dall’1 al 3 Settembre
Langhirano – Festival del Prosciutto
CNA Agroalimentare è la più autorevole associazione di rappresentanza delle aziende artigiane e delle piccole e medie imprese del settore alimentare italiano e si divide in tre principali Mestieri: Agricoltori, Dolciari e Panificatori e Produzioni Alimentari.
Le aziende artigiane e le piccole e medie imprese aderenti alla CNA Agroalimentare operano in una gamma di lavorazioni che spazia dalla panificazione alle paste fresche e secche, dalla gastronomia ai formaggi, dalle diverse tipologie di Lavorazioni delle carni e del pesce alle conserve vegetali e ai distillati e liquori, fino alla pasticceria e al settore dolciario, nonché la gelateria ed altro ancora.
Per l’intero settore alimentare italiano e, in particolare, per i propri associati CNA Agroalimentare:
CNA Agroalimentare si riconosce nei valori di appartenenza dell’intero sistema CNA che opera per rafforzare il sistema Italia tramite lo sviluppo e la qualificazione delle imprese, degli imprenditori, delle imprenditrici e di tutte le forme di imprenditorialità, agendo nell’affermazione dei valori dell’artigianato e della piccola e media impresa. Valori che riguardano l’autonomia, il coraggio di intraprendere, la valorizzazione del lavoro, lo sviluppo delle realtà territoriali, l’affermazione dell’economia di mercato, coniugati ad una sincera sensibilità sociale.
In aggiunta l’identità di CNA Agroalimentare si snoda attraverso alcuni pilastri fondamentali che sono, al tempo stesso, parole-chiave dell’appartenenza per gli associati ed obiettivi congiunti di tutta la strategia di azione dell’associazione:
Con questo spirito e con queste motivazioni intendiamo sostenere le aziende nostre associate nella competizione del nuovo secolo, con azioni di stimolo alla crescita di qualità richiesta dall’adeguamento alle norme di certificazione di prodotto e di processo, senza però rinunciare a quelle specificità di produzione, di cultura e di gusto del settore alimentare artigiano italiano di cui siamo assolutamente fieri.
Responsabile
Sonia Robuschi
Presidente Agricoltori
Roberto Marsico
Presidente Dolciari e Panificatori
Ivan Savi
Presidente Produzioni Alimentari
Shpendi Ndreu
Presidente Ristorazione
Simonetta De Sanctis
Il prossimo 29 settembre Parma ospiterà il Pastaria Festival. APPAFRE, l’associazione di produttori di pasta fresca dell’artigianato e della piccola e […]
CNA è presente con un folto numero di imprese al Sana, il salone internazionale del naturale e del biologico, in corso […]
I presidenti di CNA, Confartigianato e Casartigiani, in una lettera d’intenti inviata oggi al ministro delle Imprese e del Made in […]
Sono stati tre giorni all’insegna del lavoro condiviso, quelli che hanno visto, dal 1 al 3 settembre 2023, le aziende di […]
“È un momento molto difficile per fare impresa”. Così ha esordito, di fronte alle telecamere di Agorà Estate su Rai 3, […]
Si è tenuto nella sala Cavour del Ministero il primo Tavolo sulla filiera del Grano. Presenti le rappresentanze degli agricoltori italiani […]
CNA Agroalimentare apprezza l’impegno del ministro Adolfo Urso e del governo nella lotta all’inflazione. Con rammarico, però, CNA Agroalimentare comunica di […]
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto 23 Maggio 2023, in allegato che modifica il decreto 14 ottobre 2022 relativo ai criteri […]
Ancora in aumento i prezzi del frumento duro nazionale. Sulla piazza di Milano il frumento duro fino ha toccato il prezzo […]
Un pacchetto di proposte per tutelare produttori e consumatori difendendo e valorizzando nel contempo uno dei prodotti più rappresentativi del Made […]
Le nuove norme intervengono per sostenere lo sviluppo delle produzioni nazionali d’eccellenza e promuovere la tutela e la conoscenza delle bellezze […]
Il primo trimestre del 2023, fa registrare una sostanziale stabilità del valore aggiunto agricolo, dopo il calo registrato nell’ultimo scorcio del […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.