Sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano
Finalmente in Gazzetta Ufficiale il decreto 21 ottobre 2022 del Ministero delle politiche Agricole Alimentarie Forestali che definisce i criteri e […]
Finalmente in Gazzetta Ufficiale il decreto 21 ottobre 2022 del Ministero delle politiche Agricole Alimentarie Forestali che definisce i criteri e […]
CNA Agroalimentare Veneto ha organizzato con ITALIAN EXHIBITION GROUP e CNA Veneto Ovest, la partecipazione di CNA a Cosmofood 2022, l’evento di riferimento per l’Horeca […]
“Come CNA Ristorazione avevamo già chiesto questa proroga fino alla fine dell’anno già all’ultima riunione del Tavolo Ristorazione presso il MISE, […]
Lo avevamo chiesto come CNA Ristorazione all’ultima riunione del Tavolo Ristorazione del 22 giugno al MISE, quello di aiutare in maniera […]
Nella GU n. 44 del 2022 venivano stanziati 60 ML di contributi per imprese operanti nei settori wedding, intrattenimento, organizzazione di […]
La pizza nemmeno è uscita dalla pandemia come ci era entrata. Si è ancora più “nazionalizzata”, questo è certo. Ma non […]
Il presidente nazionale di CNA Ristorazione, Giovanni Genovesio, ha preso parte presso il Mise, ministero dello sviluppo economico, al tavolo convocato […]
Proroga dell’esenzione della Tosap/Cosap almeno fino a giugno e reintroduzione dei voucher. Diffusione dei dati sul Covid su base settimanale per […]
Pubblichiamo le novità SIAE relative al rinnovo degli abbonamenti per la musica d’ambiente nel 2021, differenziate in base al settore di […]
La CNA ha inviato al CTS un documento con una serie di proposte per consentire l’apertura delle attività di ristorazione nelle […]
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il DPCM del 14 gennaio 2021 contenente le misure per il contrasto e […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.