IO CNA  Associati
CNA Parma
CNA Parma
  • Chi siamo
    • Essere CNA
    • Governance
    • Unioni di Mestiere
    • Raggruppamenti
  • ASSOCIATI A CNA!
    • Perchè associarsi?
    • 5 buoni motivi
    • Convenzioni
    • Azioni e Risultati ottenuti
    • ASSOCIATI A CNA!
  • Servizi
    • Servizi Impresa
    • Servizi Persone
    • Guida ai servizi
  • Contatti
    • Sedi
    • Contattaci!
  • Press Room
    • 2020
    • 2021
    • 2022
    • 2023
CNA Parma
CNA Parma
  • CNA Parma
  • Contributi e incentivi
  • Eventi
  • News
    • Chi siamo
      • Essere CNA
      • Governance
      • Unioni di Mestiere
      • Raggruppamenti
    • ASSOCIATI A CNA!
      • Perchè associarsi?
      • 5 buoni motivi
      • Convenzioni
      • Azioni e Risultati ottenuti
      • ASSOCIATI A CNA!
    • Servizi
      • Servizi Impresa
      • Servizi Persone
      • Guida ai servizi
    • Contatti
      • Sedi
      • Contattaci!
    • Press Room
      • 2020
      • 2021
      • 2022
      • 2023
    IO CNA Associati
    • Agroalimentare
    • Ristorazione
    • Notizie

    Ristorazione, un pacchetto di nostre proposte per rilanciarla

    1 Luglio 2022

    Il presidente nazionale di CNA Ristorazione, Giovanni Genovesio, ha preso parte presso il Mise, ministero dello sviluppo economico, al tavolo convocato su richiesta di CNA Nazionale con il viceministro Gilberto Pichetto Fratin.

    Oltre al viceministro, erano presenti l’onorevole Martina Nardi, presidente della decima commissione Industria della Camera, e il senatore Gianni Pietro Girotto, presidente della decima commissione Industria commercio e turismo del Senato, oltre alle principali sigle datoriali.

    Il presidente Genovesio è intervenuto presentando proposte a favore di tutto il comparto della ristorazione, visto il protrarsi della situazione di difficoltà causata prima dall’emergenza Covid, oggi dagli aumenti delle materie prime e dai problemi di approvvigionamento energetico che stanno mettendo in ginocchio moltissimi artigiani. Quello della ristorazione è un comparto costituito da 1.447.352 imprese (di cui solo un quarto società di capitali) con oltre quattro milioni di addetti e una media per azienda di 3,1 lavoratori. Da sola la filiera agroalimentare italiana rappresenta quasi il 9 per cento del prodotto interno lordo. Le imprese di produzione e trasformazione alimentare e delle bevande sono circa 70 mila, per il 56 per cento artigiane.

    Tra le richieste presentate da Genovesio, la riduzione del cuneo fiscale e la reintroduzione dei voucher, strumento fondamentale per contenere il fenomeno delle assunzioni irregolari di lavoratori occasionali e per far fronte ai problemi relativi al reperimento della manodopera che stanno bloccando la stragrande maggioranza delle imprese.

    Il presidente di CNA Ristorazione ha sottolineato, inoltre, l’urgenza di trovare una soluzione alla semplificazione della riscossione dei debiti tributari, utilizzando in modo più agevole lo strumento della transazione fiscale.

    Come sempre, la Confederazione ha voluto mantenere una posizione responsabile non chiedendo condoni ma l’introduzione di forme di pagamento rateali con dilazione delle tempistiche di ammortamento del debito tributario accumulato e quindi regolarmente iscritto a bilancio.

    Il viceministro Pichetto Fratin e i presidenti delle commissioni di Camera e Senato si sono fatti carico delle istanze presentate dalla CNA, assicurando che verranno sottoposte all’attenzione del Governo.

    Tag:  CNA Agroalimentare,  CNA Ristorazione,  Gabriele Rotini,  Gianni Pietro Girotto,  Gilberto Pichetto Fratin,  Giovanni Genovesio,  Martina Nardi

    Ti è piaciuto questo articolo? Personalizza questo sito secondo i tuoi bisogni.

    Registrati

    Potrebbe interessarti

    • Notizie
    • San.Arti

    CNA l’impegno per la salute degli artigiani: scopri tutte le opportunità del fondo SAN.ARTI. per imprenditori e dipendenti

    25 Settembre 2023

    San.Arti. è il Fondo di assistenza sanitaria integrativa dedicato al mondo dell’artigianato e riservato a titolari, soci, collaboratori, familiari e dipendenti […]

    • Notizie

    Aeroporto di Parma: un’infrastruttura del territorio da sviluppare. Il parere del Presidente Paolo Giuffredi

    22 Settembre 2023

    Le vie di comunicazione sono sempre state fondamentali per lo sviluppo di un territorio. Ecco perché l’aeroporto, che è un importantissimo […]

    Il presidente del Senato, La Russa, ha ricevuto Costantini e Gregorini
    • Rappresentanza
    • Notizie

    Il presidente del Senato, La Russa, ha ricevuto Costantini e Gregorini

    21 Settembre 2023

    Il presidente del Senato della Repubblica, Ignazio La Russa, ha ricevuto il presidente nazionale della CNA, Dario Costantini, e il segretario […]

    Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

    Associati online

    CNA Associazione Provinciale di Parma
    Via La Spezia, 52/a – 43125 Parma
    Codice Fiscale 80008450340
    PEC cnaparma@cnaparma.legalmail.it

    CNA Servizi Parma Soc. Coop. a r.l.
    Via La Spezia, 52/a – 43125 Parma
    Partita IVA 01847920343
    PEC cnaserviziparma@cnaparma.legalmail.it

    Tel. 0521227211 – Fax 0521227205
    email info@cnaparma.it

    CNA Nazionale – CNA Emilia Romagna

    Seguici sui social

    • Unioni di Mestiere
      • CNA Agroalimentare
      • CNA Artistico e Tradizionale
      • CNA Benessere e Sanità
      • CNA Comunicazione e Terziario Avanzato
      • CNA Costruzioni
      • CNA Federmoda
      • CNA Fita
      • CNA Installazione e Impianti
      • CNA Produzione
      • CNA Servizi alla Comunità
      • CNA Pensionati
    • Raggruppamenti
      • CNA Impresa Donna
      • CNA Giovani imprenditori
      • CNA Turismo e Commercio
      • CNA Industria
      • CNA Professioni
    • Servizi Online
    • Sicuro Home Banking
    • Trasparenza contributi pubblici

    © 2020 CNA Parma — Tutti i diritti riservati.

    CNA Parma

    Informativa CNA Servizi
    Informativa CNA Associazione
    Cookie Policy

    Preferenze Cookie