Allarme per i dazi sull’artigianato agroalimentare
L’introduzione dei dazi da parte dell’amministrazione Trump sarebbe un duro colpo per il settore agroalimentare italiano, in particolare per i prodotti […]
L’introduzione dei dazi da parte dell’amministrazione Trump sarebbe un duro colpo per il settore agroalimentare italiano, in particolare per i prodotti […]
CNA scende in campo contro lo spreco alimentare. E parte dall’esperienza di Viterbo per coinvolgere quante più strutture possibili in una […]
CNA Agroalimentare Emilia-Romagna e CNA Produzione Emilia-Romagna, in collaborazione con CNA Bologna e le CNA Provinciali, hanno stipulato una convenzione con […]
Anche gli artigiani che operano nella ristorazione devono poter avere la concessione per i dehor e per i tavoli all’aperto. È […]
Nel 2024 saranno 12 milioni i turisti del vino. Un dato che segna un incremento del 20 per cento circa rispetto […]
“Il settore agroalimentare si appresta ad affrontare sfide inedite e colossali sotto i colpi della concorrenza internazionale, delle crisi politiche, dei […]
Il decreto 6 ottobre 2023 n. 148 adegua la normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) n. 2018/848, che riguarda la […]
Lo scorso Lunedì 11 Marzo è stato costituito un tavolo di confronto tra le Associazioni di Categoria del territorio e la […]
A partire dal 1° marzo si apriranno i termini per partecipare al bando “Fondo per il sostegno delle eccellenze della gastronomia […]
È stato inaugurato lo scorso sabato 18 Novembre il Temporary Shop Manu Facta Art, dedicato alle eccellenze alimentari locali, frutto della […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.