Tachigrafo digitale: un seminario organizzato da CNA FITA per conoscere la normativa e i controlli degli organi di polizia
CNA Parma
CNA Fita associa imprese di autotrasporto di cose per conto di terzi dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa e le loro forme organizzate quali consorzi e cooperative, con una crescente presenza di società di capitali. L’Unione si divide in tre principali Mestieri: NCC Auto, NCC Bus e Trasporto Merci.
Gli obiettivi di CNA Fita sono:
Il trasporto è una realtà importantissima del nostro territorio:
CNA Fita, che ne è l’Associazione di rappresentanza principale, porta la voce di queste imprese nei rapporti con il Governo, le Istituzioni Locali e le “parti sociali” del settore. Partecipa, inoltre, alla stipula degli accordi economici nazionali e locali di settore con la committenza, che fissano prezzi e condizioni di trasporto delle diverse tipologie di merci.
Offre agli associati un servizio informazioni su normative di settore, regolamenti comunali e legislazione dei Paesi stranieri, nonché consulenza su contratti, tariffe e gare d’appalto. CNA Fita affianca le imprese nel contenzioso sul Codice della Strada e propone formazione di accesso alla professione e di orientamento al mercato.
Responsabile
Daniela Ottelli
Presidente NCC Auto
Giorgio Avalli
Presidente NCC Bus
Roberto Landi
Presidente Trasporto Merci
Gabriele Rigoni
Gli interventi per favorire la concorrenza vanno inquadrati nel piano più generale di rilancio dell’economia ed è prioritario rimuovere le condizioni […]
Si è tenuto oggi l’incontro tra le sigle di rappresentanza Ncc e il ministro delle Imprese e del Made in Italy, […]
CNA Fita Trasporto persone, che raccoglie al suo interno Taxi, Ncc Bus e Auto, ha incontrato i rappresentanti del Parlamento appartenenti […]
Un decalogo per rendere il trasporto persone a misura del sistema Paese. A realizzarlo CNA Fita trasporto persone, vale a dire […]
CNA Fita apprezza la proroga del termine per effettuare i versamenti relativi alle dichiarazioni dei redditi e dell’Irap al 20 luglio […]
La Sicilia come esempio virtuoso. La Sardegna come esempio opposto. E in mezzo una frammentazione di situazioni, tempistiche, modalità che fa […]
In prossimità del nuovo cambio stagionale, previsto a partire dal 15 aprile, CNA Gommisti vuole segnalare e sottolineare un aspetto particolare […]
Ritardi della Motorizzazione nella revisione dei veicoli pesanti, procrastinazione senza fine dei cantieri lungo diversi tratti autostradali della Penisola e mancanza […]
Lavori nel settore delle tintolavanderie? Ecco un corso online gratuito per te! Per essere ancora più vicini ai nostri associati la […]
Si è svolto presso la MCTC centrale di Roma, un incontro con il Direttore Generale della Motorizzazione, l’ing. Pasquale D’Anzi. Un […]
L’Italia sale al terzo posto nella graduatoria dei prezzi del gasolio alla pompa più alti d’Europa. A registrarlo l’Osservatorio sui prezzi […]
Occorre tutelare urgentemente i centri di controllo privatile , gli ingenti investimenti e le migliaia di addetti impiegati. In considerazione della […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.