Trasporto persone: CNA Fita e altre associazioni di categoria chiedono un tavolo di confronto al Ministro dei Trasporti
Il Presidente di CNA Fita NCC Bus, Riccardo Bolelli, il Presidente di CNA Fita Taxi, Riccardo Carboni e il Presidente di […]
Il Presidente di CNA Fita NCC Bus, Riccardo Bolelli, il Presidente di CNA Fita Taxi, Riccardo Carboni e il Presidente di […]
Con il Decreto 155 del 12 aprile 2022 sono stati fissati i termini di aperura delle finestre in cui poter richiedere […]
Il Presidente di CNA Fita Parma, Gabriele Rigoni, ha scritto al Presidente Nazionale CNA Fita, Patrizio Ricci, a quello regionale Fausto […]
Le nuove misure varate dal Governo per contrastare il caro-energia incontrano il favore di CNA che tuttavia confida che nell’iter di […]
In considerazione dell’esito finale degli incontri avvenuti nei giorni scorsi con il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, le associazioni […]
L’escalation da record dei prezzi dei carburanti per autotrazione sta mettendo in ginocchio le imprese del trasporto persone, 29 mila imprese […]
All’impennata senza precedenti del costo del gasolio si aggiungono segnali allarmanti che evidenziano la scarsità di carburanti nel mercato. Le compagnie […]
Nella tarda serata di ieri si è concluso l’incontro tra le associazioni di rappresentanza del settore e la viceministra alle Infrastrutture […]
Il Presidente della CNA, Dario Costantini, ha incontrato il Viceministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile, Alessandro Morelli, al quale ha […]
Aumento esponenziale del costo carburante, la mancanza di nuovi conducenti, i cambiamenti in atto per la transizione ecologica sono i temi […]
Il presidente nazionale di CNA Fita, Patrizio Ricci, è stato rieletto, con un solo astenuto, vice presidente del comitato centrale dell’Albo […]
Il caro-energia impatta in modo pesante sull’autotrasporto merci ed è necessario ridurre le imposte sul carburante per scongiurare il fermo di […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.