Costantini: “Spostare risorse da Transizione 5.0 all’autoproduzione”
“La priorità delle piccole imprese è abbassare il costo dell’energia che è molto più alto rispetto ai principali paesi europei ed […]
“La priorità delle piccole imprese è abbassare il costo dell’energia che è molto più alto rispetto ai principali paesi europei ed […]
Il decreto per alleggerire le bollette esclude la platea delle micro imprese. È quanto emerge dalle indicazioni fornite al termine del […]
Per le piccole imprese il costo dell’energia in Italia è troppo alto. CNA rinnova l’urgenza di un intervento consistente per abbassare […]
Il decreto contro il caro bollette al quale sta lavorando il Governo dovrà prevedere un robusto intervento a favore della platea […]
A partire dalle ore 11.00 di lunedì 3 marzo 2025 riapre il Fondo Energia dell’Emilia-Romagna gestito dall’ATI MULTISCOPO con Artigiancredito in qualità di capogruppo. Le imprese con sede […]
Anche nel 2025 chi deve fare i conti con il costo dell’energia per stare sul mercato dovrà vedersela con concorrenti europei […]
“Sull’autoproduzione portiamo a casa un grande risultato come sistema CNA. È stata una partita nella quale la nostra Confederazione c’è stata […]
È stato siglato nei giorni scorsi un Protocollo d’intesa tra CNA Parma, nella persona del Presidente Paolo Giuffredi, e Comune di […]
Il decreto energia bis favorisce le grandi imprese energivore e penalizza pesantemente le piccole e medie imprese. E’ quanto hanno lamentato […]
Si ricorda che è possibile presentare domanda di partecipazione al Fondo Energia fino all’11 dicembre 2023. I destinatari della misura sono le […]
Il Governo ha varato un nuovo Decreto Legge denominato “Decreto Energia” che contiene misure in materia di energia, interventi per sostenere […]
Il via libera dell’Unione europea alle modifiche al Pnrr è una notizia positiva per l’Italia. In particolare consente di dare impulso […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.