Prestazione energetica degli edifici e case green
Le novità della Regione Emilia-Romagna e le prospettive europee Con un atto di indirizzo la Regione ha definito i nuovi requisiti […]
Le novità della Regione Emilia-Romagna e le prospettive europee Con un atto di indirizzo la Regione ha definito i nuovi requisiti […]
I crediti d’imposta, sia pure ridimensionati, vengono estesi anche al secondo trimestre 2023. Tornano gli oneri generali di sistema per le […]
Confermare l’azzeramento degli oneri generali di sistema e lo strumento del credito d’imposta a favore delle piccole imprese, oltre a contrastare […]
“Lo strumento delle comunità energetiche piace alla nostra Confederazione perché vede le piccole imprese protagoniste della rivoluzione energetica e si configura […]
Nell’ambito del Consorzio SIMPLER e di Enterprise Europe Network, di cui CNA Emilia-Romagna è partner, si terrà il B2B Technology & […]
CNA ha inviato al Presidente del consiglio, Giorgia Meloni, e ai ministri Urso, Pichetto Fratin e Fitto, una serie di proposte […]
Rafforzare e calibrare in modo più efficace le misure previste dal DL Aiuti quater sul tema energia, rivedere gli interventi sul […]
Con il Decreto Aiuti Quater (DL 18 novembre 2022, n. 176 “Misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica” GU […]
Le piccole imprese dotate di impianti energetici da fonti rinnovabili destinati all’autoconsumo non sono avidi speculatori ma vengono trattate come tali […]
Siamo tornati più volte sull’importante partita dei crediti d’imposta che il Governo ha deliberato per dare un minimo di sollievo alle […]
La situazione delle imprese rispetto al caro-energia rimane drammatica. Le bollette già raddoppiate un anno fa ormai sono un lontano ricordo […]
Caro bollette, efficienza energetica, nuove tecnologie. Queste tre sfide impegnative per artigiani e piccole imprese sono state al centro della 76esima […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.