Impianti elettrici, un seminario tecnico per la nona edizione della Norma CEI 64-8
CNA Parma
CNA Installazione e Impianti costituisce una struttura capillare che consente rapporti diretti e continui con gli associati; dallo scambio di opinioni e informazioni generali, all’analisi delle problematiche specifiche della singola azienda, dalla fornitura di servizi e consulenza alla rappresentanza degli interessi ed alla tutela sindacale.
L’Unione si propone di rappresentare gli interessi degli artigiani e delle piccole imprese operanti nel settore impiantistico (termico, del gas, idrico, elettrico ed elettronico, antennistico, ascensoristico, dei riparatori di apparecchi elettrodomestici ecc.) ed è impegnata a fornire alle imprese associate i servizi essenziali per migliorare il livello della loro attività.
Oltre ai servizi tradizionali gestiti dal sistema CNA (consulenze per il credito, fiscale, contabilità, assistenza, previdenza, assicurazioni, tenuta libri paga ecc.) l’Unione mette a disposizione delle imprese di installazione e manutenzione una serie di servizi e di strumenti mirati sui seguenti principali argomenti :
I campi di attività:
Presidente Elettrici
Alessandro Barbieri
Presidente Termoidraulici
Artemio Bianchi
CEA (Centro Etica Ambientale) e Associazione Energia per l’Italia organizzano un ciclo di quattro incontri per parlare della Transizione Energetica con […]
Il Consiglio dei Ministri del 28 marzo ’25 ha infatti approvato un decreto legge che proroga l’entrata in vigore dell’obbligo di […]
“La priorità delle piccole imprese è abbassare il costo dell’energia che è molto più alto rispetto ai principali paesi europei ed […]
A quattordici mesi dall’approvazione della legge di bilancio del 2024 che introduce l’obbligo di stipulare polizze assicurative contro i rischi da […]
Il decreto per alleggerire le bollette esclude la platea delle micro imprese. È quanto emerge dalle indicazioni fornite al termine del […]
Per le piccole imprese il costo dell’energia in Italia è troppo alto. CNA rinnova l’urgenza di un intervento consistente per abbassare […]
Il decreto contro il caro bollette al quale sta lavorando il Governo dovrà prevedere un robusto intervento a favore della platea […]
A partire dalle ore 11.00 di lunedì 3 marzo 2025 riapre il Fondo Energia dell’Emilia-Romagna gestito dall’ATI MULTISCOPO con Artigiancredito in qualità di capogruppo. Le imprese con sede […]
Anche nel 2025 chi deve fare i conti con il costo dell’energia per stare sul mercato dovrà vedersela con concorrenti europei […]
La filiera italiana dell’automotive parla soprattutto la lingua delle micro e piccole imprese e la transizione deve essere sostenibile per essere […]
CNA Parma è partner di EASIER – progetto europeo avviato nel 2022 e finanziato dal programma LIFE – che intende individuare servizi integrati, destinati a […]
La nuova Direttiva Europea EPBD (Energy Performance of Buildings Directive) nota informalmente anche come “Direttiva Case Green” è stata definitivamente approvata […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.