La corretta gestione dei rifiuti in edilizia: un corso per le piccole imprese edili
Sede CNA Fidenza (Parma)
L’Unione CNA Costruzioni è l’istanza di aggregazione di interessi professionali e di settore per le imprese che operano nella complessiva filiera delle costruzioni edili e costituisce l’ambito di specializzazione, all’interno del sistema CNA, di questa tipologia di imprese. L’Unione si divide in due principali Mestieri: Edilizia e Imprese di Pulizia.
Tale ambito di specializzazione comprende le imprese dei seguenti settori:
L’Unione CNA Costruzioni svolge la funzione di rappresentanza esterna per delega del Presidente Nazionale CNA, e pertanto:
Responsabile
Gianmario Venturini
Componenti Direttivo:
Presidente Edilizia
Raffaele Ghillani
Presidente Imprese Pulizia
Angelo Cornacchione
In presenza di crediti d’imposta nati da bonus edilizi “optabili” che, per cause diverse dal decorso del loro termine naturale di […]
L’artigianato italiano protagonista dei festeggiamenti per i 75 anni del Senato con un convegno promosso dalla CNA, con il patrocinio del […]
È necessaria una proroga per i condomini che hanno avviato i cantieri per gli interventi del Superbonus e che hanno già […]
Dalle ore 12.00 del 5/09/2023 alle ore 18.00 del 5/12/2023 è possibile iscriversi, mediante SPID, CIE, CNS, alla seconda edizione del […]
Con un decreto in vigore dal 20 agosto 2023, il Ministero dell’Ambiente ha definito il nuovo “Piano d’azione nazionale per la […]
Con risposta a interpello, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che non è possibile avvalersi dell’istituto della cd. “remissione in bonis” [art. […]
L’Agenzia delle Entrate ha risposto ad un interessante interpello in tema di Sismabonus-acquisti “ordinario” (art. 16, c. 1-septies, D.L. n. 63/2013), […]
Al fine di fronteggiare gli eccezionali eventi climatici verificatisi nel corso del mese di luglio 2023, con particolare riferimento alle ondate […]
In considerazione delle condizioni climatiche in atto, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (I.N.L.), ha richiamato l’attenzione dei propri Uffici periferici in merito […]
CNA sottolinea come il consolidamento della ripresa post-pandemica registrato dall’Istat anche nel 2022 sia in gran parte attribuibile al settore delle […]
A Milano in occasione di ISSA PULIRE, fiera internazionale delle produzioni e delle tecnologie per le attività dell’igiene ambientale, il Presidente […]
Il nuovo Codice degli appalti riconosce la specificità dei consorzi artigiani. CNA esprime apprezzamento nei confronti del Governo per il decreto legislativo in […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.