CNA Parma
IO CNA  Associati
  • Chi siamo
    • Essere CNA
    • Governance
    • Unioni di Mestiere
    • Raggruppamenti
  • ASSOCIATI A CNA!
    • Perchè associarsi?
    • 7 Buoni Motivi
    • Convenzioni
    • Azioni e Risultati ottenuti
    • ASSOCIATI A CNA!
  • Servizi
    • Servizi Impresa
    • Servizi Persone
    • Servizi Online
  • Contatti
    • Sedi
    • Contattaci!
  • Press Room
    • 2020
    • 2021
    • 2022
    • 2023
    • 2024
    • 2025
CNA Parma
  • CNA Parma
  • Prenota il 730
  • Contributi e incentivi
  • Bacheca Annunci
  • Export
  • Energia
  • News
    • Chi siamo
      • Essere CNA
      • Governance
      • Unioni di Mestiere
      • Raggruppamenti
    • ASSOCIATI A CNA!
      • Perchè associarsi?
      • 7 Buoni Motivi
      • Convenzioni
      • Azioni e Risultati ottenuti
      • ASSOCIATI A CNA!
    • Servizi
      • Servizi Impresa
      • Servizi Persone
      • Servizi Online
    • Contatti
      • Sedi
      • Contattaci!
    • Press Room
      • 2020
      • 2021
      • 2022
      • 2023
      • 2024
      • 2025
    IO CNA Associati
    • Costruzioni
    • Produzione
    • Notizie

    CNA sottoscrive l’accordo di rinnovo Ccnl Area Legno Lapidei

    7 Marzo 2024

    E’ stato sottoscritto l’accordo di rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro dell’Area Legno Lapidei, scaduto il 31 dicembre 2022, nella sede nazionale della CNA martedì 5 marzo in tarda serata.

    L’intesa siglata dalla nostra Confederazione, dalle altre organizzazioni datoriali e da Fillea-Cgil, Filca-Cisl, Feneal-Uil si applica a più di 20mila imprese artigiane, piccole e medie nonché a oltre 80mila lavoratori dei settori del Legno Arredamento e Mobili e Lapidei, Escavazione, Marmo.

    L’accordo prevede un incremento a regime per il settore del Legno – Imprese artigiane a livello D per pari a 180 euro lordi sui minimi tabellari con le seguenti tranche: 55 euro dal 1° marzo 2024, 50 euro dal 1° gennaio 2025, 40 euro dal 1° gennaio 2026, 35 euro dal 1° ottobre 2026.

    Per il settore del Legno-Pmi a livello D per pari a 181 euro lordi sui minimi tabellari con le seguenti tranche: 55 euro dal 1° marzo 2024, 50 euro dal 1° gennaio 2025, 40 euro dal 1° gennaio 2026, 36 euro dal 1° ottobre 2026.

    Per il settore dei Lapidei-Imprese artigiane l’incremento mensile a regime calcolato sul livello 5° è pari a 189 euro lordi distribuiti con le seguenti decorrenze: 55 euro dal 1° marzo 2024, 50 euro dal 1° gennaio 2025, 40 euro dal 1° gennaio 2026, 44 euro dal 1° ottobre 2026.

    Per il settore dei Lapidei-Pmi l’incremento mensile a regime calcolato sul livello 5° è pari a 191 euro lordi distribuiti con le seguenti decorrenze: 55 euro dal 1° marzo 2024, 50 euro dal 1° gennaio 2025, 40 euro dal 1° gennaio 2026, 46 euro dal 1° ottobre 2026.

    A integrale copertura del periodo di carenza contrattuale (15 mesi) è stato riconosciuto un importo forfettario una tantum di 130 euro da erogare in due tranche. La prima di 65 euro con la retribuzione del mese di aprile 2024, la seconda di 65 euro con la retribuzione del mese di maggio 2024.  Il Ccnl ha vigenza quadriennale e scade il 31 dicembre 2026.

    “Esprimo grande soddisfazione per la sottoscrizione unitaria del rinnovo contrattuale, che riguarda un numero ingente di imprese e lavoratori e che costituisce indubbiamente un evento molto significativo sia sul piano politico sindacale che sul piano associativo”, ha commentato il presidente nazionale di mestiere Legno-Arredo, Massimo Goti.

    “La sottoscrizione dell’accordo è senza dubbio in linea con l’andamento del settore e risulta fondamentale per ridare impulso e competitività alle nostre imprese. Il comparto ha infatti bisogno di relazioni solide e norme chiare per essere maggiormente competitivo nei mercati di riferimento”, ha dichiarato il presidente nazionale del mestiere Lapidei, Alberto Santoro.

    Nella delegazione che ha partecipato alla trattativa per CNA erano presenti Massimo Goti, presidente nazionale del mestiere Legno e Arredo, Valentina Di Berardino, coordinatrice CNA Produzione, Alberto Santoro, presidente nazionale del mestiere Lapidei, Riccardo Masini, responsabile nazionale di CNA Costruzioni, Maurizio De Carli, responsabile del dipartimento Relazioni sindacali, e Angelo Cicerone, ufficio Politiche contrattuali.

    Ti è piaciuto questo articolo? Personalizza questo sito secondo i tuoi bisogni.

    Registrati

    Potrebbe interessarti

    Costantini a Bologna: “Dolore per le tante guerre, CNA investe nel futuro”
    • Assemblea territorio 2025
    • Rappresentanza
    • Notizie

    Costantini a Bologna: “Dolore per le tante guerre, CNA investe nel futuro”

    19 Giugno 2025

    “Pensiamo con dolore alle popolazioni costrette a guardare in alto nel cielo perché da un momento all’altro droni e bombe possono […]

    Sicurezza sul lavoro
    • Sicurezza lavoro
    • Notizie

    Sicurezza sul lavoro: accordo tra Confederazioni artigiane e sindacati

    17 Giugno 2025

    Oggi, a conclusione di un lungo e positivo confronto negoziale, CNA, Confartigianato, Casartigiani, Claai hanno firmato con Cgil, Cisl, Uil un […]

    • CNA fo.er
    • Notizie

    Formazione online: i nuovi corsi di luglio ti aspettano

    17 Giugno 2025

    Scopri i corsi online di luglio di CNA Formazione, per te o il tuo team. Luglio porta con sé nuove opportunità […]

    Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

    Associati online

    CNA Associazione Provinciale di Parma
    Via La Spezia, 52/a – 43125 Parma
    Codice Fiscale 80008450340
    PEC cnaparma@cnaparma.legalmail.it

    CNA Servizi Parma Soc. Coop. a r.l.
    Via La Spezia, 52/a – 43125 Parma
    Partita IVA 01847920343
    PEC cnaserviziparma@cnaparma.legalmail.it

    Tel. 0521227211 – Fax 0521227205
    email info@cnaparma.it

    Responsabile Protezione dei Dati: dpo@cnaparma.it

     

    CNA Nazionale – CNA Emilia Romagna

    Seguici sui social

    • Unioni di Mestiere
      • CNA Agroalimentare
      • CNA Artistico e Tradizionale
      • CNA Benessere e Sanità
      • CNA Comunicazione e Terziario Avanzato
      • CNA Costruzioni
      • CNA Federmoda
      • CNA Fita
      • CNA Installazione e Impianti
      • CNA Produzione
      • CNA Servizi alla Comunità
      • CNA Pensionati
    • Raggruppamenti
      • CNA Impresa Donna
      • CNA Giovani imprenditori
      • CNA Turismo e Commercio
      • CNA Industria
      • CNA Professioni
      • CNA Imprenditoria Straniera
    • Servizi Online
    • Sicuro Home Banking
    • Trasparenza contributi pubblici
    • Whistleblowing

    © 2020 CNA Parma — Tutti i diritti riservati.

    CNA Parma

    Informativa CNA Servizi
    Informativa CNA Associazione
    Cookie Policy

    Preferenze Cookie