Made in Italy, al via il corso per formare i manager di filiera integrata
CNA, Ecipa e l’Università della Sapienza hanno dato il via al corso di alta formazione “Made in Italy e Turismo. Cibo, Arte, Moda. Tutelare le eccellenze […]
CNA, Ecipa e l’Università della Sapienza hanno dato il via al corso di alta formazione “Made in Italy e Turismo. Cibo, Arte, Moda. Tutelare le eccellenze […]
La guerra in Ucraina rischia di paralizzare l’attività di tanti artigiani e imprenditori, alle prese con le difficoltà di approvvigionamento e […]
Nei padiglioni espositivi della Fortezza da Basso di Firenze, dal 23 aprile al 1 maggio 2022, si svolgerà l’86esima edizione di MIDA, la Mostra Internazionale dell’Artigianato.
Nel mese di luglio è stato siglato un accordo interconfederale e intercategoriale che proroga al 31 dicembre 2022 tutti i contratti […]
La congiuntura dell’artigianato in Emilia Romagna, così come affermato dall’indagine realizzata da Unioncamere sul primo trimestre del 2021, inizia a dare […]
La congiuntura dell’artigianato a Parma nel primo trimestre 2021 rispetto al 2020: produzione +1,1% in linea col dato regionale, fatturato +2,8% […]
Dal 2021, il Fondo di sanità integrativa dell’artigianato San.Arti., ha introdotto l’estensione gratuita delle prestazioni per i figli minorenni dei lavoratori dipendenti, titolari, soci e collaboratori.
All’indomani del lockdown la bici appare come un mezzo che sta godendo di una vera e propria riscoperta. I vantaggi del […]
“Con il maestro Ennio Morricone ci lascia un artista che ci ha fatto sognare, rabbrividire, gioire. Un uomo che ci ha […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.