Covid-19: aggiornate le disposizioni su isolamento ed utilizzo mascherine
Con due diversi provvedimenti, il Ministero della Salute ha aggiornato le proprie disposizioni in merito alla gestione dell’epidemia da Covid-19, riguardanti […]
Con due diversi provvedimenti, il Ministero della Salute ha aggiornato le proprie disposizioni in merito alla gestione dell’epidemia da Covid-19, riguardanti […]
Novità per i Superbonus dal “Decreto Semplificazioni 2021” (Decreto Legge 31 maggio 2021, n. 77) pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 31 maggio […]
Gli interventi per la riqualificazione del patrimonio immobiliare, e in particolare il Superbonus 110%, stanno aiutando il settore delle costruzioni a […]
Includere gli imprenditori artigiani tra i lavoratori edili che possono accedere al pensionamento anticipato previsto per le attività usuranti. È la sollecitazione […]
CNA Costruzioni e l’Area Territoriale di Parma organizzano un incontro di presentazione del nuovo RUE (Regolamento Urbanistico Edilizio) del Comune di Parma, adottato […]
“Il PNRR è un’ occasione storica”: così Enzo Ponzio, presidente di CNA Costruzioni, in occasione dell’incontro con la ministra delle Infrastrutture […]
I vari tasselli sono pian piano andati a posto e ora il Superbonus 110% si può considerare operativo a tutti gli […]
Il prossimo 4 maggio riaprono in sicurezza tutti i cantieri edili, un contributo rilevante all’economia del Paese per evitare che l’emergenza […]
Il Presidente di CNA Costruzioni, Maurizio Carboni, il Vice Presidente Roberto Arati e il Presidente di “Riqualifichiamo l’Italia – Parma”, Oreste […]
Quasi 116 miliardi di euro spesi in dieci anni dagli italiani per il recupero del patrimonio edilizio. E’ il bilancio calcolato […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.