IO CNA  Associati
CNA Parma
CNA Parma
  • Chi siamo
    • Essere CNA
    • Governance
    • Unioni di Mestiere
    • Raggruppamenti
  • ASSOCIATI A CNA!
    • Perchè associarsi?
    • 5 buoni motivi
    • Convenzioni
    • Azioni e Risultati ottenuti
    • ASSOCIATI A CNA!
  • Servizi
    • Servizi Impresa
    • Servizi Persone
    • Guida ai servizi
  • Contatti
    • Sedi
    • Contattaci!
  • Press Room
    • 2020
    • 2021
    • 2022
    • 2023
CNA Parma
CNA Parma
  • CNA Parma
  • Contributi e incentivi
  • Eventi
  • News
    • Chi siamo
      • Essere CNA
      • Governance
      • Unioni di Mestiere
      • Raggruppamenti
    • ASSOCIATI A CNA!
      • Perchè associarsi?
      • 5 buoni motivi
      • Convenzioni
      • Azioni e Risultati ottenuti
      • ASSOCIATI A CNA!
    • Servizi
      • Servizi Impresa
      • Servizi Persone
      • Guida ai servizi
    • Contatti
      • Sedi
      • Contattaci!
    • Press Room
      • 2020
      • 2021
      • 2022
      • 2023
    IO CNA Associati
    • Costruzioni
    • Edilizia
    • Costruzioni
    • Edili
    • Approfondimenti

    Sicurezza nei cantieri: concorso “Buone pratiche in edilizia” per ridurre gli infortuni

    7 Settembre 2023

    Dalle ore 12.00 del 5/09/2023 alle ore 18.00 del 5/12/2023 è possibile iscriversi, mediante SPID, CIE, CNS, alla seconda edizione del concorso “Archivio delle buone pratiche per la salute e sicurezza sul lavoro nei cantieri temporanei o mobili” dell’Inail.

    Lo scopo è quello di raccogliere, in un archivio facilmente consultabile, le buone pratiche e soluzioni per la sicurezza nei cantieri edili.

    Il bando è rivolto alle seguenti tre categorie: imprese operanti nel settore delle costruzioni, coordinatori per la progettazione ed esecuzione lavori e professionisti, in forma singola o associata, iscritti agli albi professionali afferenti al settore delle costruzioni; Enti pubblici e Organismi Paritetici del settore delle costruzioni.

    Vengono premiate per ogni categoria, le prime tre buone pratiche valutate migliori, rispettivamente con 5.000 € per il primo classificato, 2.000 € per il secondo classificato e 1.000 € per il terzo classificato, in funzione del punteggio ottenuto sulla base dei criteri di valutazione indicati nell’allegato al bando.

    Per avere maggiori informazioni e per accedere alla procedura telematica per l’inoltro delle domande, si rimanda al sito dell’Inail (percorso: Home, Attività, Prevenzione e sicurezza, Promozione e cultura della prevenzione, Concorso “Buone pratiche in edilizia” – seconda edizione) dove sono disponibili tutti i documenti del concorso (regolamento e relativi allegati, nonché il manuale utente).

    Fonte: www.inail.it

    Tag:  CNA Costruzioni,  Enzo PONZIO,  Riccardo Masini

    Ti è piaciuto questo articolo? Personalizza questo sito secondo i tuoi bisogni.

    Registrati

    Potrebbe interessarti

    La transizione green per i Giovani Imprenditori
    • Giovani imprenditori
    • Approfondimenti
    • Giovani Imprenditori

    La transizione green per i Giovani Imprenditori

    8 Novembre 2023

    Formazione e competenze, finanza sostenibile, burocrazia, sostegno e incentivi, responsabilità sociale: sono queste le proposte dei Giovani Imprenditori CNA per facilitare […]

    • Costruzioni
    • Edilizia
    • Costruzioni
    • Edili
    • Approfondimenti

    Bonus edilizi – nuova comunicazione sui crediti non utilizzati

    20 Settembre 2023

    In presenza di crediti d’imposta nati da bonus edilizi “optabili” che, per cause diverse dal decorso del loro termine naturale di […]

    Appalti pubblici – definito il nuovo piano nazionale per la sostenibilità ambientale dei consumi
    • Costruzioni
    • Edilizia
    • Costruzioni
    • Edili
    • Approfondimenti

    Appalti pubblici – definito il nuovo piano nazionale per la sostenibilità ambientale dei consumi

    7 Settembre 2023

    Con un decreto in vigore dal 20 agosto 2023, il Ministero dell’Ambiente ha definito il nuovo “Piano d’azione nazionale per la […]

    Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

    Associati online

    CNA Associazione Provinciale di Parma
    Via La Spezia, 52/a – 43125 Parma
    Codice Fiscale 80008450340
    PEC cnaparma@cnaparma.legalmail.it

    CNA Servizi Parma Soc. Coop. a r.l.
    Via La Spezia, 52/a – 43125 Parma
    Partita IVA 01847920343
    PEC cnaserviziparma@cnaparma.legalmail.it

    Tel. 0521227211 – Fax 0521227205
    email info@cnaparma.it

    CNA Nazionale – CNA Emilia Romagna

    Seguici sui social

    • Unioni di Mestiere
      • CNA Agroalimentare
      • CNA Artistico e Tradizionale
      • CNA Benessere e Sanità
      • CNA Comunicazione e Terziario Avanzato
      • CNA Costruzioni
      • CNA Federmoda
      • CNA Fita
      • CNA Installazione e Impianti
      • CNA Produzione
      • CNA Servizi alla Comunità
      • CNA Pensionati
    • Raggruppamenti
      • CNA Impresa Donna
      • CNA Giovani imprenditori
      • CNA Turismo e Commercio
      • CNA Industria
      • CNA Professioni
    • Servizi Online
    • Sicuro Home Banking
    • Trasparenza contributi pubblici

    © 2020 CNA Parma — Tutti i diritti riservati.

    CNA Parma

    Informativa CNA Servizi
    Informativa CNA Associazione
    Cookie Policy

    Preferenze Cookie