Legge di stabilità 2023: criteri e procedure per la “rottamazione quater”
La recente legge di stabilità per il 2023 prevede una nuova edizione della rottamazione dei carichi affidati agli agenti della riscossione […]
La recente legge di stabilità per il 2023 prevede una nuova edizione della rottamazione dei carichi affidati agli agenti della riscossione […]
La legge di Bilancio 2023 ha introdotto ulteriori misure per l’esercizio del presidio preventivo connesso all’attribuzione e all’operatività delle partite IVA […]
Tra le diverse misure legge di bilancio 2023 (articolo 1 comma 54 della legge 29 dicembre 2022, n. 197), prevede l’incremento […]
La Legge di bilancio 2023 ha disposto l’aumento dell’ammontare dei ricavi entro cui le imprese minori sono ammesse al regime di […]
La Legge di Bilancio 2023 ha previsto, ai fini della determinazione delle plusvalenze, una nuova riapertura dei termini per rideterminazione del […]
Il decreto Aiuti quater ha introdotto la possibilità di fruire in 10 quote annuali di pari importo i crediti d’imposta derivanti dalle comunicazioni […]
I crediti in pancia delle imprese per i bonus edilizi è tra i temi affrontati dal presidente del consiglio Mario Draghi […]
Lo avevamo chiesto come CNA Ristorazione all’ultima riunione del Tavolo Ristorazione del 22 giugno al MISE, quello di aiutare in maniera […]
La semplificazione fiscale deve diventare un principio generale capace di orientare scelte normative e prassi. È quanto ha sottolineato CNA nel […]
33mila imprese artigiane a rischio fallimento e perdita di 150mila posti di lavoro nella filiera delle costruzioni a causa del blocco […]
Alla luce della conversione del Decreto Energia (D.L. n. 17/2022) il Dipartimento Politiche Fiscali del MEF, ha commentato le novità in […]
E’ assolutamente urgente un decreto correttivo del Governo per cancellare la norma del Decreto Sostegni-ter che blocca la cessione dei crediti […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.