IO CNA  Associati
CNA Parma
CNA Parma
  • Chi siamo
  • Perchè associarsi a CNA?
  • Rappresentanza
    • Sedi
    • Unioni
    • Raggruppamenti
  • Servizi
    • Servizi Impresa
    • Servizi Persone
    • Guida ai servizi
  • Contatti
  • Press Room
    • 2020
    • 2021
    • 2022
CNA Parma
CNA Parma
  • CNA Parma
  • Superbonus 110%
  • Contributi e incentivi
  • Eventi
  • News
    • Chi siamo
    • Perchè associarsi a CNA?
    • Rappresentanza
    • Servizi
    • Contatti
    • Press Room
    IO CNA Associati
    • Alberghi
    • Bar
    • Fitness
    • Ristorazione
    • Novità

    SIAE: interventi sul rinnovo abbonamenti annuali di musica d’ambiente 2021

    8 Marzo 2021

    Pubblichiamo le novità SIAE relative al rinnovo degli abbonamenti per la musica d’ambiente nel 2021, differenziate in base al settore di attività.

    SETTORE RICETTIVO ALBERGHIERO (hotel, alberghi, campeggi, etc..)

    • Scadenza di pagamento: il termine di rinnovo degli abbonamenti annuali Musica D’Ambiente 2021 è stato differito al 30 giugno 2021
    • Riduzione: per gli abbonamenti annuali è stata confermata la riduzione forfettaria dell’importo per il diritto d’autore pari al 32.5% già riconosciuta lo scorso anno
    • Strutture con attività annuale che decidono di sospendere totalmente l’attività per un  determinato periodo del corrente anno: per i soli abbonamenti annuali, in presenza di una comunicazione inviata dall’Amministrazione Comunale di riferimento, dalla quale emerga la sospensione totale dell’attività, l’abbonamento sarà calcolato avendo a riferimento i mesi dalla riapertura, fino alla fine dell’anno solare (le frazioni di mensilità saranno conteggiate per intero ai fini del pagamento). Tale modalità di calcolo sarà alternativa al calcolo dell’abbonamento, con la riduzione forfettaria di cui al precedente punto ed il conteggio dei ratei mensili sarà effettuato sulla tariffa annuale standard.
      Pertanto, chi opterà per la modalità di calcolo basata sui mesi di effettiva apertura, dovrà presentare all’ufficio SIAE competente, un’autocertificazione sul modello all’uopo predisposto nella quale saranno identificasti gli estremi della comunicazione di sospensione dell’attività trasmessa ai comuni e il periodo interessato. SIAE si riserva di effettuale controlli sulla veridicità di quanto comunicato. Non sarà consentito l’accesso al calcolo analitico qualora la chiusura della struttura non sia continuativa (es: aperture solo nel weekend o altro), ovvero qualora l’esercente non sia in possesso della documentazione amministrativa che attesti la totale sospensione dell’attività
    • Riduzione maggiorazione per abbonamento mensile: in via del tutto eccezionale, in considerazione del grave stato di crisi del settore turistico e ricettivo, è stato previsto anche per gli esercizi con licenza annuale, di poter sottoscrivere abbonamenti mensili limitatamente ad un massimo di 2 mensilità consecutive. In questo caso, la maggiorazione del 20% dell’abbonamento prevista dagli accordi per ciascun mese, sarà ridotta del 10% a valere sulla tariffa standard. Qualora, dopo il primo o secondo mese di abbonamento mensile, la struttura dovesse continuare nell’esercizio dell’attività, il calcolo del residuo abbonamento, sarà effettuato avendo a riferimento le mensilità rimanenti fino alla fine dell’anno solare considerate al lordo della riduzione forfettaria sopra indicata.

    BAR E RISTORANTI (pubblici esercizi con somministrazione di alimenti e bevande)

    • Scadenza di pagamento: il termine di rinnovo degli abbonamenti annuali Musica D’Ambiente 2021 è stato differito al 30 giugno 2021
    • Riduzione: riconosciuta la riduzione del 15% sull’importo per Diritti D’Autore 

    ATRI SETTORI NO FOOD (artigiani, negozi abbigliamento, parrucchieri, centri commerciali)

    • Scadenza di pagamento: il termine di rinnovo degli abbonamenti annuali Musica D’Ambiente 2021 è stato differito al 30 giugno 2021
    • Riduzione: riconosciuta la riduzione del 5% sull’importo per Diritti D’Autore 

    ATTIVITA’ DI RIVENDITA DI GENERI ALIMENTARI (FOOD)

    Per le attività di rivendita di generi alimentari (negozi e GDO) anche se commercializzate insieme ad altre tipologie merceologiche (empori, supermercati e ipermercati), il termine di pagamento rimane fissato al 30 aprile 2021 e non sono previste riduzioni.

    PALESTRE, PISCINE, CORSI DI DANZA E GINNASTICA, CIRCOLI RICREATIVI, TEATRI, SALE DA GIOCO, SALE SCOMMESSE, ETC…

    Per le attività per le quali i vigenti provvedimenti per il contenimento della diffusione epidemiologica hanno disposto, indipendentemente dal fattore di rischio assegnato dalle Regioni, la chiusura sull’intero territorio nazionale, l’importo dell’abbonamento per musica d’ambiente sarà calcolato sulle mensilità intercorrenti dalla cessazione dei divieti fino alla fine dell’anno solare, conteggiato secondo le tariffe standard.

     

     

     

     

    Tag:  Coronavirus,  Musica d'Ambiente,  Regione Emilia-Romagna,  Siae

    Ti è piaciuto questo articolo? Personalizza questo sito secondo i tuoi bisogni.

    Registrati

    Potrebbe interessarti

    • Casa
    • Cittadini
    • Impresa
    • Novità
    • Opportunità

    Bonus Edilizi: come cambiano nel 2023

    19 Gennaio 2023

    Con l’approvazione della Legge di Bilancio 29 dicembre 2022, n. 197 e la conversione in legge del Decreto Aiuti Quater (Legge […]

    • Giovani imprenditori
    • Impresa
    • Novità

    CNA Giovani Imprenditori lancia un’indagine online: le piccole imprese di fronte alla sfida della sostenibilità

    21 Settembre 2022

    Viviamo in un’epoca di forti discontinuità e il futuro ci appare incerto e indefinito. La crisi energetica attuale, oltre a mettere […]

    • Cittadini
    • Novità

    Aggiornamento prestazioni Covid previste da SAN.ARTI

    4 Luglio 2022

    Si informa di alcune novità inerenti il nostro fondo di sanità integrativa SAN.ARTI. in vigore dal 1 luglio 2022: Il Fondo […]

    Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

    Associati online

    CNA Servizi Parma Soc. Coop. a r.l.
    Via La Spezia, 52/a – Parma
    Partita IVA 01847920343

    CNA Associazione Provinciale di Parma
    via La Spezia 52/A – 43125 Parma
    CF 80008450340

    Tel. 0521227211 – Fax 0521227205
    email info@cnaparma.it
    PEC cnaserviziparma@cnaparma.legalmail.it

    CNA Nazionale – CNA Emilia Romagna

    Seguici sui social

    • Unioni
      • CNA Agroalimentare
      • CNA Artistico e Tradizionale
      • CNA Benessere e Sanità
      • CNA Comunicazione e Terziario Avanzato
      • CNA Costruzioni
      • CNA Federmoda
      • CNA Fita
      • CNA Installazione e Impianti
      • CNA Produzione
      • CNA Servizi alla Comunità
      • CNA Pensionati
    • Raggruppamenti
      • CNA Impresa Donna
      • CNA Giovani imprenditori
      • CNA Turismo e Commercio
      • CNA Industria
      • CNA Professioni
    • Servizi Online
    • Sicuro Home Banking
    • Trasparenza contributi pubblici

    © 2020 CNA Parma — Tutti i diritti riservati.

    CNA Parma

    Informativa CNA Servizi
    Informativa CNA Associazione

    Preferenze Cookie