CNA Parma
IO CNA  Associati
  • Chi siamo
    • Essere CNA
    • Governance
    • Unioni di Mestiere
    • Raggruppamenti
  • ASSOCIATI A CNA!
    • Perchè associarsi?
    • 7 Buoni Motivi
    • Convenzioni
    • Azioni e Risultati ottenuti
    • ASSOCIATI A CNA!
  • Servizi
    • Servizi Impresa
    • Servizi Persone
    • Servizi Online
  • Contatti
    • Sedi
    • Contattaci!
  • Press Room
    • 2020
    • 2021
    • 2022
    • 2023
    • 2024
    • 2025
CNA Parma
  • CNA Parma
  • Prenota il 730
  • Contributi e incentivi
  • Bacheca Annunci
  • Export
  • Energia
  • News
    • Chi siamo
      • Essere CNA
      • Governance
      • Unioni di Mestiere
      • Raggruppamenti
    • ASSOCIATI A CNA!
      • Perchè associarsi?
      • 7 Buoni Motivi
      • Convenzioni
      • Azioni e Risultati ottenuti
      • ASSOCIATI A CNA!
    • Servizi
      • Servizi Impresa
      • Servizi Persone
      • Servizi Online
    • Contatti
      • Sedi
      • Contattaci!
    • Press Room
      • 2020
      • 2021
      • 2022
      • 2023
      • 2024
      • 2025
    IO CNA Associati
    • Giovani imprenditori
    • Impresa
    • Novità

    CNA Giovani Imprenditori lancia un’indagine online: le piccole imprese di fronte alla sfida della sostenibilità

    21 Settembre 2022

    Viviamo in un’epoca di forti discontinuità e il futuro ci appare incerto e indefinito. La crisi energetica attuale, oltre a mettere in difficoltà milioni di famiglie e centinaia di migliaia di imprese, non consente di formulare previsioni sull’andamento economico.

    Sappiamo però che la transizione ecologica in corso rimane un percorso “inevitabile ed auspicabile” non solo per assicurare la salubrità del pianeta ma anche per governare le attuali criticità. Un percorso che richiede partecipazione da parte di tutti i soggetti sociali e che coinvolge a pieno titolo le imprese.

    Un’impresa sostenibile è anche un’impresa responsabile, attenta alle ricadute ambientali e sociali della propria attività, al benessere dei dipendenti ed allo sviluppo armonico del territorio di insediamento. Tutela ambientale e responsabilità sociale sono importanti per le imprese per due fondamentali motivi: da un lato perché incardinano l’azione produttiva dentro lo schema di sviluppo che tutti auspichiamo, dall’altro perché garantiscono alle imprese una serie di vantaggi in termini di efficienza, reputazione, avvicinamento al mercato, abbattimento dei rischi.

    Le imprese italiane, che da sempre presidiano “ostinatamente” la qualità della loro offerta, stanno progressivamente integrando la sostenibilità all’interno dei loro schemi produttivi. Si tratta di una sfida complessa, in particolare per le piccole imprese: è necessario studiare, sviluppare adattabilità e sensibilità, investire, imparare a sfruttare le opportunità, coltivare ottimismo. Ma è una “porta stretta” che occorre varcare rapidamente, magari accorgendosi subito dopo di essere in tanti ad averlo fatto, e percorrere assieme un cammino verso l’unico futuro che vale la pena di prefigurare e di contribuire a determinare.

    Per valutare la conoscenza, il coinvolgimento, la disponibilità degli imprenditori verso questi processi, la CNA ha predisposto un breve questionario

    COMPILA IL QUESTIONARIO 

    I risultati dell’indagine verranno presentati il 21 ottobre a Milano nell’ambito di CNA NEXT 2022, il consueto appuntamento annuale dei nostri giovani imprenditori.

    Tag:  CNA Giovani Imprenditori,  Indagine CNA,  startup

    Ti è piaciuto questo articolo? Personalizza questo sito secondo i tuoi bisogni.

    Registrati

    Potrebbe interessarti

    • Opportunità
    • Impresa

    E-commerce: crea il tuo sito web e gestisci le pratiche amministrative con CNA

    5 Febbraio 2024

    E-commerce: crea il tuo sito web e gestisci le pratiche amministrative con CNA! Un servizio di consulenza che dà supporto tecnico, […]

    • Impresa
    • Opportunità

    Hera Comm: vantaggi economici per gli Associati CNA

    14 Ottobre 2023

    L’energia è una risorsa sempre più centrale per tutte le attività artigiane. Acquistare l’energia alle migliori condizioni e utilizzarla in modo […]

    • Territorio
    • Impresa
    • Opportunità

    Indagine CNA: successione d’impresa ed orientamento previdenziale degli artigiani italiani

    10 Luglio 2023

    L’Area Studi CNA  ha avviato un’indagine sulla successione d’impresa rivolta a tutte le imprese associate. Un tema che va affrontato con attenzione e […]

    Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

    Associati online

    CNA Associazione Provinciale di Parma
    Via La Spezia, 52/a – 43125 Parma
    Codice Fiscale 80008450340
    PEC cnaparma@cnaparma.legalmail.it

    CNA Servizi Parma Soc. Coop. a r.l.
    Via La Spezia, 52/a – 43125 Parma
    Partita IVA 01847920343
    PEC cnaserviziparma@cnaparma.legalmail.it

    Tel. 0521227211 – Fax 0521227205
    email info@cnaparma.it

    Responsabile Protezione dei Dati: dpo@cnaparma.it

     

    CNA Nazionale – CNA Emilia Romagna

    Seguici sui social

    • Unioni di Mestiere
      • CNA Agroalimentare
      • CNA Artistico e Tradizionale
      • CNA Benessere e Sanità
      • CNA Comunicazione e Terziario Avanzato
      • CNA Costruzioni
      • CNA Federmoda
      • CNA Fita
      • CNA Installazione e Impianti
      • CNA Produzione
      • CNA Servizi alla Comunità
      • CNA Pensionati
    • Raggruppamenti
      • CNA Impresa Donna
      • CNA Giovani imprenditori
      • CNA Turismo e Commercio
      • CNA Industria
      • CNA Professioni
      • CNA Imprenditoria Straniera
    • Servizi Online
    • Sicuro Home Banking
    • Trasparenza contributi pubblici
    • Whistleblowing

    © 2020 CNA Parma — Tutti i diritti riservati.

    CNA Parma

    Informativa CNA Servizi
    Informativa CNA Associazione
    Cookie Policy
    Note Legali

    Preferenze Cookie