Prestiti: bene il taglio ai tassi, ma ora le banche facciano la propria parte
CNA apprezza il taglio di un quarto di punto percentuale ai tassi d’interesse disposto oggi dalla Banca centrale europea. “Si tratta […]
CNA apprezza il taglio di un quarto di punto percentuale ai tassi d’interesse disposto oggi dalla Banca centrale europea. “Si tratta […]
Come ampiamente atteso, la Banca centrale europea è intervenuta sui tassi, con un taglio di un quarto di punto. La CNA […]
“Siamo molto preoccupati per l’impatto che avrà la decisione adottata dalla Banca centrale europea di aumentare per la nona volta quest’anno […]
Si è conclusa con successo la prima edizione del progetto di educazione finanziaria svolto da CNA in collaborazione con la Banca […]
È necessario rafforzare il dialogo e le relazioni tra sistema bancario e imprese per rendere meno impervio l’accesso al credito da […]
Dapprima la crisi pandemica, poi quella energetica e il più recente andamento del mercato finanziario, caratterizzato dall’aumento dell’inflazione e dal rialzo […]
Si svolgerà, a partire da domani, il ciclo di webinar “A confronto con la finanza di impresa” promosso da CNA Industria […]
Proseguono i ‘nostri’ percorsi di educazione finanziaria, nell’ambito del progetto sviluppato con la Banca d’Italia. Un supporto indispensabile per artigiani, micro […]
Nonostante con la Legge di Bilancio sia stata rifinanziata per gli anni 2023-2026, le risorse stanziate a favore della Nuova Sabatini […]
Nella Legge di Bilancio non sono state incluse misure mirate a mantenere le percentuali agevolative del 2022, pertanto entra in vigore […]
La legge di Bilancio fissa la proroga al 30 settembre 2023, ma nel decreto Milleproroghe era stata fissata, ma poi cancellata, […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.