L’efficienza energetica: uno strumento per affrontare il caro energia nelle piccole e medie imprese
Diretta Online
CNA Installazione e Impianti costituisce una struttura capillare che consente rapporti diretti e continui con gli associati; dallo scambio di opinioni e informazioni generali, all’analisi delle problematiche specifiche della singola azienda, dalla fornitura di servizi e consulenza alla rappresentanza degli interessi ed alla tutela sindacale.
L’Unione si propone di rappresentare gli interessi degli artigiani e delle piccole imprese operanti nel settore impiantistico (termico, del gas, idrico, elettrico ed elettronico, antennistico, ascensoristico, dei riparatori di apparecchi elettrodomestici ecc.) ed è impegnata a fornire alle imprese associate i servizi essenziali per migliorare il livello della loro attività.
Oltre ai servizi tradizionali gestiti dal sistema CNA (consulenze per il credito, fiscale, contabilità, assistenza, previdenza, assicurazioni, tenuta libri paga ecc.) l’Unione mette a disposizione delle imprese di installazione e manutenzione una serie di servizi e di strumenti mirati sui seguenti principali argomenti :
I campi di attività:
Responsabile
Gianmario Venturini
Presidente Elettrici
Alessandro Barbieri
Presidente Termoidraulici
Artemio Bianchi
È necessario prorogare almeno per un altro trimestre le misure emergenziali per attenuare gli impatti del caro-energia sulle piccole imprese in […]
CNA Emilia-Romagna ha organizzato l’evento “Plastic Tax: Le prospettive di transizione ecologica e gli investimenti per i processi di riconversione aziendale” […]
Con interpello il Ministero della Transizione Ecologica (MiTE) fornisce un chiarimento in merito alla corretta applicazione del regolamento dei Pneumatici Fuori […]
Il Comitato Nazionale dell’Albo Gestori Ambientali ha modificato le procedure per la comunicazione dei provvedimenti di sospensione e cancellazione delle imprese […]
L’Albo gestori ambientali, per esigenze tecnico/informatiche, ha deliberato la proroga dell’entrata in vigore del nuovo modello di formulario per gli spurghisti, […]
“La CNA in questi ultimi mesi sta cercando di dare risposte immediate per alleggerire le bollette delle imprese che hanno visto […]
Dal 1° gennaio 2022 ha effetto una nuova procedura semplificata, introdotta dalla Circolare CONAI/Rilegno del 31 marzo 2022, riservata alle aziende che operano nel settore della […]
Ricordiamo che l’articolo 16 del DPR 146/2018 stabilisce che per la gestione e la tenuta della Banca dati FGAS, le imprese […]
Riportiamo le indicazioni pubblicate sul sito EcoCamere riguardanti la validità dei certificati Fgas in seguito alla cessazione dello stato d’emergenza sanitaria: […]
Le nuove misure varate dal Governo per contrastare il caro-energia incontrano il favore di CNA che tuttavia confida che nell’iter di […]
L’obbligo di etichettatura degli imballaggi e di indicazione della loro composizione, previsto dall’art. 219 co.5 del D.Lgs. 152/06 viene ulteriormente prorogato […]
Ecocamere ha comunicato la disponibilità del software per la comunicazione imballaggi – Sezione Consorzi, scaricabile cliccando questo LINK. Ricordiamo che sono […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.