WeLoveModainItaly Bruxelles all’insegna della sostenibilità
Dopo una mattina all’insegna del confronto politico sulla Strategia europea per il tessile sostenibile svoltosi presso gli uffici di CNA Bruxelles, […]
L’Unione CNA Federmoda raggruppa i settori tessile, abbigliamento, calzature, pellicceria, sartoria e attività connesse tutelando e rappresentando le imprese artigiane e PMI del comparto moda, sia produttrici in conto proprio che subfornitrici/produttrici conto terzi.
L’unione opera a sostegno delle imprese con iniziative e consulenze nel campo della formazione, del marketing e della promozione commerciale delle aziende produttrici in conto proprio e in subfornitura, dell’innovazione tecnologica, dell’aggiornamento tecnico e manageriale; promuove l’associazionismo tra le imprese.
Inoltre, realizza e gestisce reti di servizi per la diffusione delle informazioni, quali quelle sulle normative del settore moda; organizza la partecipazione delle imprese a mostre e fiere di settore e ad iniziative autonome di promozione delle imprese del settore.
Responsabile:
Giulia Ghiretti
Presidente Moda su misura
Annalisa Ferrari
Dopo una mattina all’insegna del confronto politico sulla Strategia europea per il tessile sostenibile svoltosi presso gli uffici di CNA Bruxelles, […]
La guerra in Ucraina rischia di paralizzare l’attività di tanti artigiani e imprenditori, alle prese con le difficoltà di approvvigionamento e […]
Nell’ambito della mostra mercato Slow Food 2022 che si terrà a Stoccarda dal 21 al 24 aprile 2022, CNA Alimentare Regionale […]
Nei padiglioni espositivi della Fortezza da Basso di Firenze, dal 23 aprile al 1 maggio 2022, si svolgerà l’86esima edizione di MIDA, la Mostra Internazionale dell’Artigianato.
Il 18 novembre 2021 si è svolto il primo di una serie di incontri organizzati da CNA Impresa Donna Parma dedicati al […]
Nel mese di luglio è stato siglato un accordo interconfederale e intercategoriale che proroga al 31 dicembre 2022 tutti i contratti […]
La congiuntura dell’artigianato in Emilia Romagna, così come affermato dall’indagine realizzata da Unioncamere sul primo trimestre del 2021, inizia a dare […]
La congiuntura dell’artigianato a Parma nel primo trimestre 2021 rispetto al 2020: produzione +1,1% in linea col dato regionale, fatturato +2,8% […]
Un Nuovo Inizio. Qualcosa è cambiato. C’è una nuova consapevolezza nell’aria. Ormai, ciò che è stato è stato! È questo il […]
‘Tutelare tutti gli anelli della filiera per salvaguardare il settore nel suo complesso’. E’ da questo concetto che parte il presidente […]
Dal 2021, il Fondo di sanità integrativa dell’artigianato San.Arti., ha introdotto l’estensione gratuita delle prestazioni per i figli minorenni dei lavoratori dipendenti, titolari, soci e collaboratori.
“Ormai è un mantra quello di dichiarare che non ci possiamo permettere come Paese di perdere l’occasione fornita dall’Europa con il […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.