CNA Impresa Donna: l’innovazione soft dell’impresa femminile. Il primo incontro sul “Fare impresa resiliente”
Diretta Online
Recenti studi condotti su scala europea confermano che le donne hanno le caratteristiche richieste al management del duemila: sono protagoniste di un’azione imprenditoriale in costante ascesa e contribuiscono allo sviluppo economico, sono intraprendenti e capaci di organizzarsi e organizzare, flessibili e creative.
Come emerge dai trends statistici, le donne sempre più ricoprono ruoli di primo piano e svolgono compiti fondamentali all’interno dell’impresa, dalla responsabilità della progettazione di tutti gli aspetti legati all’innovazione alla gestione del personale e dell’amministrazione, mettendo a frutto la loro grande capacità a sviluppare idee, a creare reti e ad utilizzare al meglio le proprie attitudini alle relazioni.
CNA Impresa Donna è una struttura “di genere” voluta dalle donne imprenditrici della CNA.
È nata appositamente per promuovere la nascita e sostenere lo sviluppo di imprenditorialità femminile, per aiutare le imprenditrici ad avviare e gestire le proprie attività, per farle sentire meno sole nell’affrontare i molti problemi di una conduzione d’impresa. Gestire un’azienda è tutt’altro che facile. Se poi è una donna a farlo, le problematiche aumentano e si arricchiscono di contenuti specifici.
Le attività di CNA Impresa Donna:
CNA Impresa Donna opera per il sostegno, la promozione, la qualificazione e il consolidamento delle imprese gestite da donne, al suo interno le imprenditrici, le coadiuvanti, nonché aspiranti imprenditrici possono trovare risposte specifiche per quanto riguarda esigenze d’informazione, formazione, consulenza, fornite da personale interno CNA appositamente formato.
Nelle varie realtà territoriali, inoltre, le imprenditrici possono aderire personalmente al Comitato a livello provinciale, regionale, nazionale. Per fare tutto ciò CNA Impresa Donna raccoglie attorno a sé, attraverso le strutture territoriali della Confederazione, imprenditrici volenterose che si riconoscono nei valori dell’essere donna, dell’essere imprenditrice, dell’essere Associazione.
Responsabile: Giulia Ghiretti
Componenti del Direttivo:
Presidente: Sandra Rossi
Componenti: Barbara Vacondio, Silvia Bosi, Daniela Monferdini, Emanuela Tonolini.
È stato pubblicato un importante bando della Regione Emilia Romagna mirato a favorire la realizzazione, da parte delle imprese artigiane, di […]
La Regione Emilia-Romagna vara un bando ad hoc per le imprese manifatturiere, con particolare attenzione alle imprese femminili, giovanili e in […]
I restauratori di Beni culturali sono inspiegabilmente dimenticati nel bando del 29 dicembre del ministero dei Beni Culturali “di selezione per […]
Dal 2021, il Fondo di sanità integrativa dell’artigianato San.Arti., ha introdotto l’estensione gratuita delle prestazioni per i figli minorenni dei lavoratori dipendenti, titolari, soci e collaboratori.
La Regione Emilia Romagna ha definito le date di apertura e di chiusura della nuova call del Fondo Energia. Le aziende potranno […]
In collaborazione con Unicredit Social Impact Banking e UniGens, CNA Impresa Donna ha organizzato un percorso di educazione finanziaria e imprenditoriale […]
In occasione dell’8 marzo, vogliamo rendere omaggio alle donne con un’indagine, per raccogliere stati d’animo, proposte e eventuali testimonianze in tema […]
L’Istat ha rilevato che sul fronte dell’occupazione sono le donne ad aver pagato il prezzo più alto della crisi. A dicembre […]
La Legge di Bilancio 2021 ha potenziato le agevolazioni per investimenti in Industria 4.0 estendendone l’efficacia fino al 31 dicembre 2022 […]
Il Comune di Salsomaggiore ha attivato un bando per sostenere le piccole imprese locali gravemente colpite dalla crisi economica in atto. […]
INAIL ha pubblicato le modalità per l’assegnazione di incentivi alle imprese per l’anno 2021 riguardanti progetti per il miglioramento delle condizioni […]
Il 25 novembre, eletto dalle Nazioni Unite come Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, assume quest’anno un significato […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.