Dal lancio allo strike: un diamante non si riceve, ma si conquista. Imprese, giovani e donne a confronto.
“Quadrifoglio” – Centro Sportivo “Aldo Notari”
CNA Produzione rappresenta e tutela le imprese artigiane e piccole e medie industrie appartenenti ai settori manifatturieri della metalmeccanica di produzione in conto proprio e in contoterzi, e si divide in quattro principali Mestieri: Chimica – Vetro – Gomma – Plastica, Legno e Arredo, Meccanica e Serramenti e Infissi.
L’Unione interviene nel campo delle relazioni sindacali sottoscrivendo i CCNL, svolge attività ampia di rappresentanza e di lobby volta a tutelare e a creare nuove opportunità economiche per le imprese intervenendo presso le istituzioni pubbliche avvalendosi della rete di strutture e competenze del Sistema CNA.
La mission principale di CNA Produzione è quella di:
In ottemperanza alla propria missione, CNA Produzione è promotrice, direttamente o insieme ad altre organizzazioni, di proposte o progetti di legge finalizzati alla tutela e qualificazione delle imprese appartenenti ai settori interessati nel campo fiscale, della formazione, della politica energetica e dello sviluppo infrastrutturale.
Responsabile
Marcello Mazzera
Presidente Chimica – Vetro – Gomma – Plastica
Bruno Boschi
Presidente Legno e Arredo
Valerio Vinaccia
Presidente Meccanica
Marco Triulzi
Presidente Serramenti e Infissi
Maurizio Rivotti
CNA Nazionale, in collaborazione con ICE, sta organizzando una partecipazione collettiva nell’ambito della Hannover Messe, l’evento più significativo a livello mondiale per le imprese della filiera
“Siamo disponibili a partecipare a un tavolo tecnico con il Governo per trovare soluzioni al blocco dei crediti e per individuare […]
CNA, Ecipa e l’Università della Sapienza hanno dato il via al corso di alta formazione “Made in Italy e Turismo. Cibo, Arte, Moda. Tutelare le eccellenze […]
Sono aperte le iscrizioni a ‘Cambiamenti’, premio al pensiero innovativo delle neo imprese italiane indetto dalla CNA, giunto alla sesta edizione. […]
L’attuale conflitto Russia Ucraina sta mettendo in discussione lo scenario geopolitico globale con effetti futuri che sono evidenti per alcuni aspetti […]
A maggio 2022 si stima una crescita congiunturale per entrambi i flussi commerciali con l’estero, più intensa per le esportazioni (+4,8%), […]
Il 2021 segna un primato sia per le importazioni agroalimentari, che raggiungono il valore record di 48,28 miliardi di euro (+13,6%), […]
In tema di credito di imposta per investimenti in beni strumentali il comma 1062 dell’articolo 1 della Legge 178/2020 dispone che «Ai […]
La guerra in Ucraina rischia di paralizzare l’attività di tanti artigiani e imprenditori, alle prese con le difficoltà di approvvigionamento e […]
APPALTI PUBBLICI Come inserirsi efficacemente nel mondo degli appalti pubblici: la guida di CNA Parma Come si partecipa ad una gara […]
Come evolverà la crisi Ucraina-Russia? Quali sono i rischi per l’Occidente? Quali scenari ipotizzare per il futuro? A queste ed altre […]
Nei padiglioni espositivi della Fortezza da Basso di Firenze, dal 23 aprile al 1 maggio 2022, si svolgerà l’86esima edizione di MIDA, la Mostra Internazionale dell’Artigianato.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.