Trasporto, allarme CNA Fita sui costi “impazziti”
L’Italia sale al terzo posto nella graduatoria dei prezzi del gasolio alla pompa più alti d’Europa. A registrarlo l’Osservatorio sui prezzi […]
CNA Fita associa imprese di autotrasporto di cose per conto di terzi dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa e le loro forme organizzate quali consorzi e cooperative, con una crescente presenza di società di capitali. L’Unione si divide in tre principali Mestieri: NCC Auto, NCC Bus e Trasporto Merci.
Gli obiettivi di CNA Fita sono:
Il trasporto è una realtà importantissima del nostro territorio:
CNA Fita, che ne è l’Associazione di rappresentanza principale, porta la voce di queste imprese nei rapporti con il Governo, le Istituzioni Locali e le “parti sociali” del settore. Partecipa, inoltre, alla stipula degli accordi economici nazionali e locali di settore con la committenza, che fissano prezzi e condizioni di trasporto delle diverse tipologie di merci.
Offre agli associati un servizio informazioni su normative di settore, regolamenti comunali e legislazione dei Paesi stranieri, nonché consulenza su contratti, tariffe e gare d’appalto. CNA Fita affianca le imprese nel contenzioso sul Codice della Strada e propone formazione di accesso alla professione e di orientamento al mercato.
Responsabile
Daniela Ottelli
Presidente NCC Auto
Giorgio Avalli
Presidente NCC Bus
Roberto Landi
Presidente Trasporto Merci
Gabriele Rigoni
L’Italia sale al terzo posto nella graduatoria dei prezzi del gasolio alla pompa più alti d’Europa. A registrarlo l’Osservatorio sui prezzi […]
Occorre tutelare urgentemente i centri di controllo privatile , gli ingenti investimenti e le migliaia di addetti impiegati. In considerazione della […]
La formazione aziendale, anche nel settore delle tintolavanderie, sta assumendo un carattere predominante nel contesto attuale nel quale la clientela richiede […]
Finalmente anche il sistema ruote tra le modifiche costruttive che non necessitano di collaudo da parte della Motorizzazione. Dopo tanta attesa, […]
Nella riunione del 4 luglio con i rappresentanti di CNA Fita Taxi, Confartigianato Taxi, CSA Casartigiani Taxi, Legacoop Produzione e Servizi […]
Le misure agevolative relative alle deduzioni forfetarie per spese non documentate a favore degli autotrasportatori nel 2022 registrano un aumento rispetto […]
Il Presidente di CNA Fita NCC Bus, Riccardo Bolelli, il Presidente di CNA Fita Taxi, Riccardo Carboni e il Presidente di […]
Con il Decreto 155 del 12 aprile 2022 sono stati fissati i termini di aperura delle finestre in cui poter richiedere […]
Non ci sono più limiti, causa Covid-19, alla capienza dei mezzi del trasporto pubblico non di linea, dei taxi, degli Ncc. […]
In considerazione dell’esito finale degli incontri avvenuti nei giorni scorsi con il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, le associazioni […]
Passi in avanti sul sistema delle regole ma sulle compensazioni contro il caro-gasolio ancora nessuna proposta da parte del Governo. Si […]
CNA Parma, insieme alle sezioni autotrasporto delle associazioni di categoria del territorio FAI-Emilia, Unione Parmense Industriali, Confartigianato Imprese Parma e Gruppo […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.