Nel trasporto pubblico necessario il coinvolgimento dei privati
La pandemia ha posto sul tappeto i problemi del trasporto pubblico locale. La crisi economica innescata dalla pandemia e il rispettivo […]
CNA Fita associa imprese di autotrasporto di cose per conto di terzi dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa e le loro forme organizzate quali consorzi e cooperative, con una crescente presenza di società di capitali.
Gli obiettivi di CNA Fita sono:
Il trasporto è una realtà importantissima del nostro territorio:
CNA Fita, che ne è l’Associazione di rappresentanza principale, porta la voce di queste imprese nei rapporti con il Governo, le Istituzioni Locali e le “parti sociali” del settore. Partecipa, inoltre, alla stipula degli accordi economici nazionali e locali di settore con la committenza, che fissano prezzi e condizioni di trasporto delle diverse tipologie di merci.
Offre agli associati un servizio informazioni su normative di settore, regolamenti comunali e legislazione dei Paesi stranieri, nonché consulenza su contratti, tariffe e gare d’appalto. CNA Fita affianca le imprese nel contenzioso sul Codice della Strada e propone formazione di accesso alla professione e di orientamento al mercato.
Responsabile:
Daniela Ottelli
Componenti del direttivo
Presidente:
Andrea Galia
Membri:
Roberta Belli, Alessandro Tedeschi, Roberto Ravasini, Salvatore Ingrao, Andrea Raffaini.
La pandemia ha posto sul tappeto i problemi del trasporto pubblico locale. La crisi economica innescata dalla pandemia e il rispettivo […]
Nell’ ottica di un fecondo e ininterrotto confronto ingaggiato da tempo dalla Commissione Trasporti della Camera con le associazioni di categoria […]
CNA Fita apprezza la decisione assunta dal Governo di andare incontro alle esigenze di scuole e studenti, riconoscendo a Regioni e […]
CNA apprezza l’emendamento approvato dalla Commissione Bilancio della Camera alla legge di bilancio con il quale viene disposto l’adeguamento delle tariffe […]
Forse è la volta buona per i Centri di Revisione per poter operare sui mezzi pesanti. Questo è quanto si desume […]
Nella giornata di ieri la IX Commissione Trasporti dalla Camera ha approvato all’unanimità un emendamento che prevede l’adeguamento della tariffa per […]
“Sono contento che c’è chi apprezza il lavoro degli autotrasportatori anche in tempo di pandemia, ma così non può andare. Dopo […]
Galeotti furono i decreti attuativi. Mai varati. Che hanno illuso gli operatori del trasporto persone, settore tra i più colpiti dagli […]
Un settore silenzioso, poco conosciuto e di cui non si parla mai, eppure operoso, 17.000 imprese, tra lavanderie tradizionali ed industriali, […]
Le nuove misure restrittive in vigore da ieri per il contenimento del contagio determinano una ulteriore diminuzione della mobilità con pesanti […]
Con un decreto in vigore dal 5 agosto 2020 sono stati definiti i criteri End of Waste per la gomma vulcanizzata derivante dalla frammentazione […]
CNA e Federpneus, in rappresentanza dei rivenditori specializzati di pneumatici e delle officine di autoriparazione, hanno inviato una lettera al Ministero […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.