IO CNA  Associati
CNA Parma
CNA Parma
  • Chi siamo
  • Perchè associarsi a CNA?
  • Rappresentanza
    • Sedi
    • Unioni
    • Raggruppamenti
  • Servizi
    • Servizi Impresa
    • Servizi Persone
    • Guida ai servizi
  • Contatti
  • Press Room
    • 2020
    • 2021
    • 2022
CNA Parma
CNA Parma
  • CNA Parma
  • Prenota il tuo 730!
  • Contributi e incentivi
  • Eventi
  • News
    • Chi siamo
    • Perchè associarsi a CNA?
    • Rappresentanza
    • Servizi
    • Contatti
    • Press Room
    IO CNA Associati
    • Costruzioni
    • Edilizia
    • Energia
    • Rappresentanza
    • Trasporti - Fita
    • Comunicati

    CNA in senato: “Allungare scadenze sul Superbonus e più risorse contro il caro-bollette”

    29 Novembre 2022

    Rafforzare e calibrare in modo più efficace le misure previste dal DL Aiuti quater sul tema energia, rivedere gli interventi sul Superbonus e maggiori risorse per l’autotrasporto merci. E’ quanto ha indicato la CNA nel corso dell’audizione davanti alla Commissione Bilancio del Senato nell’ambito della conversione del decreto Aiuti quater.

    Sul capitolo caro energia, la Confederazione ha sottolineato la necessità che la facoltà di rateizzare le bollette sia estesa a tutto il 2022 e a condizioni favorevoli. Inoltre estendere anche alle piccole imprese l’acquisto a prezzi calmierati, attraverso il GSE, di energia elettrica e gas. Al tempo stesso va rivista la norma sugli extra-profitti che colpisce in modo iniquo anche i piccoli impianti da rinnovabili destinati all’autoconsumo. CNA ha poi evidenziato di prorogare per tutto il 2023 il regime tutelato per le piccole imprese.

    Sul Superbonus, CNA ha messo in evidenza che si tratta della sedicesima modifica normativa in due anni e mezzo oltre alle 11 modifiche sulle regole per lo sconto in fattura e cessione del credito. Nel merito il termine per la presentazione della CILA deve essere allungato al 31 gennaio rispetto al 25 novembre previsto dal decreto. Sugli immobili unifamiliari è condivisibile la scelta di circoscrivere il beneficio soltanto alle abitazioni principali ma va cancellato il riferimento al reddito non superiore a 15mila euro. Inoltre nel decreto manca un intervento per sbloccare la cessione dei crediti nei cassetti fiscali delle imprese.

    Infine sull’autotrasporto merci, CNA ha rilevato la necessità di aumentare le risorse di ulteriori 150 milioni per mitigare i pesanti effetti del caro-gasolio.

    Tag:  Audizione Senato,  DL Aiuti Quater

    Ti è piaciuto questo articolo? Personalizza questo sito secondo i tuoi bisogni.

    Registrati

    Potrebbe interessarti

    • Appalti
    • Costruzioni
    • Edilizia
    • Comunicati

    Consorzi artigiani, una nostra vittoria

    30 Marzo 2023

    Il nuovo Codice degli appalti riconosce la specificità dei consorzi artigiani. CNA esprime apprezzamento nei confronti del Governo per il decreto legislativo in […]

    • Welfare
    • Comunicati

    Valorizzare il modello di welfare dell’artigianato

    29 Marzo 2023

    L’artigianato ha avviato da anni la strada del welfare contrattuale e bilaterale a favore di oltre un milione di lavoratori dipendenti. […]

    • Costruzioni
    • Edilizia
    • Comunicati
    • Notizie

    Codice appalti, non ammazzate i consorzi artigiani!

    28 Marzo 2023

    CNA esprime stupore per l’assenza di riferimenti alla specificità dei consorzi artigiani nelle bozze di decreto legislativo sul Codice degli appalti, […]

    Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

    Associati online

    CNA Servizi Parma Soc. Coop. a r.l.
    Via La Spezia, 52/a – Parma
    Partita IVA 01847920343

    CNA Associazione Provinciale di Parma
    via La Spezia 52/A – 43125 Parma
    CF 80008450340

    Tel. 0521227211 – Fax 0521227205
    email info@cnaparma.it
    PEC cnaserviziparma@cnaparma.legalmail.it

    CNA Nazionale – CNA Emilia Romagna

    Seguici sui social

    • Unioni
      • CNA Agroalimentare
      • CNA Artistico e Tradizionale
      • CNA Benessere e Sanità
      • CNA Comunicazione e Terziario Avanzato
      • CNA Costruzioni
      • CNA Federmoda
      • CNA Fita
      • CNA Installazione e Impianti
      • CNA Produzione
      • CNA Servizi alla Comunità
      • CNA Pensionati
    • Raggruppamenti
      • CNA Impresa Donna
      • CNA Giovani imprenditori
      • CNA Turismo e Commercio
      • CNA Industria
      • CNA Professioni
    • Servizi Online
    • Sicuro Home Banking
    • Trasparenza contributi pubblici

    © 2020 CNA Parma — Tutti i diritti riservati.

    CNA Parma

    Informativa CNA Servizi
    Informativa CNA Associazione

    Preferenze Cookie