IO CNA  Associati
CNA Parma
CNA Parma
  • Chi siamo
  • Perchè associarsi a CNA?
  • Rappresentanza
    • Sedi
    • Unioni
    • Raggruppamenti
  • Servizi
    • Servizi Impresa
    • Servizi Persone
    • Guida ai servizi
  • Contatti
  • Press Room
    • 2020
    • 2021
    • 2022
CNA Parma
CNA Parma
  • CNA Parma
  • Superbonus 110%
  • Contributi e incentivi
  • Eventi
  • News
    • Chi siamo
    • Perchè associarsi a CNA?
    • Rappresentanza
    • Servizi
    • Contatti
    • Press Room
    IO CNA Associati
    • Bandi
    • Contributi

    Bando Ristori 2 di Unioncamere/Emilia-Romagna: domande dal 12 maggio

    10 Maggio 2021

    Dal 12 maggio potranno presentare richiesta di contributo su piattaforma online le seguenti categorie:

    • discoteche e sale da ballo (3 milioni);
    • ristorazione senza somministrazione (4 milioni);
    • palestre (2 milioni);
    • cinema (1 milione);
    • imprese culturali (1 milione e 350mila);
    • spettacolo viaggiante (1 milione);
    • operatori ambulanti delle fiere (1 milione) dell’Emilia-Romagna.

    È stata infatti sottoscritta la convenzione tra Regione Emilia-Romagna, che ha definito, per ogni settore interessato, beneficiari e relativi requisiti, plafond di risorse e modalità per determinare i ristori, e Unione regionale delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura – struttura cui è affidata la gestione dei ristori stessi.

    Le domande di contributo potranno essere inoltrate dal legale rappresentante dell’impresa interessata direttamente sulla piattaforma messa a disposizione da Unioncamere con identità digitale SPID oppure tramite Carta Nazionale dei Servizi (CNS) con PIN dispositivo, dalle ore 10 di mercoledì 12 maggio e fino alle ore 12 di venerdì 4 giugno 2021.

    NON hai lo SPID? CNA Parma è uno sportello abilitato al rilascio dello SPID a cittadini e imprese, eseguendo i riconoscimenti per l’Ente Certificatore INFOCERT. Clicca sul seguente LINK per maggiori informazioni.

    Non si tratta di un clic day e la piattaforma non rileva l’ordine cronologico di presentazione della domanda ai fini della concessione del contributo.

    Il bando prevede specifiche linee di finanziamento destinate alle singole categorie che hanno subito un calo di fatturato a causa della pandemia o che comunque sono in difficoltà a causa della situazione emergenziale, individuando per ognuna di esse i requisiti che devono avere i soggetti economici interessati per accedere al ristoro, la dotazione finanziaria complessiva e la misura massima del contributo.

    È ammessa una sola domanda per impresa.

    Le attività destinatarie delle misure di ristoro devono essere iscritte al Registro delle Imprese, fatta eccezione per i destinatari delle misure per il settore cinematografico e degli operatori culturali la cui domanda può essere presentata anche da coloro che sono iscritti al Repertorio Economico Amministrativo che potranno inoltrare la loro istanza tramite PEC all’indirizzo unioncamereemiliaromagna@legalmail.it utilizzando, pena la non ammissibilità della domanda, il modulo scaricabile online dal sito di Unioncamere Emilia – Romagna.

    Inoltre, per ottenere il contributo, le imprese devono essere in regola con gli obblighi contributivi e la normativa antimafia.

    Per quanto riguarda i Durc non regolari o in verifica c’è tempo fino al 10 settembre 2021 per sistemare la propria posizione. Alle imprese in regola verrà immediatamente liquidato il contributo.

    VISITA IL SITO DI UNIONCAMERE

    Scarica il testo del Bando Ristori 2 e la scheda I ristori per categoria

    Per approfondimenti e informazioni, invia una richiesta a info@cnaparma.it.

    Tag:  Regione Emilia-Romagna,  Ristori 2,  Unioncamere

    Ti è piaciuto questo articolo? Personalizza questo sito secondo i tuoi bisogni.

    Registrati

    Potrebbe interessarti

    • Bandi e incentivi
    • Contributi

    Regione Emilia-Romagna: contributi per l’imprenditoria femminile

    10 Gennaio 2023

    Con l’obiettivo di sviluppare le nuove imprese a prevalenza femminile nella propria composizione societaria e consolidare quelle esistenti, la Regione Emilia-Romagna […]

    • Credito
    • Contributi
    • Notizie

    Credito di Imposta 4.0: le aliquote del 2023

    4 Gennaio 2023

    Nella Legge di Bilancio non sono state incluse misure mirate a mantenere le percentuali agevolative del 2022, pertanto entra in vigore […]

    • Credito
    • Incentivi
    • Contributi
    • Notizie

    Nuova Sabatini: novità 2023

    4 Gennaio 2023

    Con l’approvazione della Legge di Bilancio viene rifinanziata la Nuova Sabatini per gli anni 2023-2026. Con alcune importanti novità: Viene prorogata […]

    Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

    Associati online

    CNA Servizi Parma Soc. Coop. a r.l.
    Via La Spezia, 52/a – Parma
    Partita IVA 01847920343

    CNA Associazione Provinciale di Parma
    via La Spezia 52/A – 43125 Parma
    CF 80008450340

    Tel. 0521227211 – Fax 0521227205
    email info@cnaparma.it
    PEC cnaserviziparma@cnaparma.legalmail.it

    CNA Nazionale – CNA Emilia Romagna

    Seguici sui social

    • Unioni
      • CNA Agroalimentare
      • CNA Artistico e Tradizionale
      • CNA Benessere e Sanità
      • CNA Comunicazione e Terziario Avanzato
      • CNA Costruzioni
      • CNA Federmoda
      • CNA Fita
      • CNA Installazione e Impianti
      • CNA Produzione
      • CNA Servizi alla Comunità
      • CNA Pensionati
    • Raggruppamenti
      • CNA Impresa Donna
      • CNA Giovani imprenditori
      • CNA Turismo e Commercio
      • CNA Industria
      • CNA Professioni
    • Servizi Online
    • Sicuro Home Banking
    • Trasparenza contributi pubblici

    © 2020 CNA Parma — Tutti i diritti riservati.

    CNA Parma

    Informativa CNA Servizi
    Informativa CNA Associazione

    Preferenze Cookie