IO CNA  Associati
CNA Parma
CNA Parma
  • Chi siamo
    • Essere CNA
    • Governance
    • Unioni di Mestiere
    • Raggruppamenti
  • ASSOCIATI A CNA!
    • Perchè associarsi?
    • 5 buoni motivi
    • Convenzioni
    • Azioni e Risultati ottenuti
    • ASSOCIATI A CNA!
  • Servizi
    • Servizi Impresa
    • Servizi Persone
    • Guida ai servizi
  • Contatti
    • Sedi
    • Contattaci!
  • Press Room
    • 2020
    • 2021
    • 2022
    • 2023
CNA Parma
CNA Parma
  • CNA Parma
  • Contributi e incentivi
  • Eventi
  • News
    • Chi siamo
      • Essere CNA
      • Governance
      • Unioni di Mestiere
      • Raggruppamenti
    • ASSOCIATI A CNA!
      • Perchè associarsi?
      • 5 buoni motivi
      • Convenzioni
      • Azioni e Risultati ottenuti
      • ASSOCIATI A CNA!
    • Servizi
      • Servizi Impresa
      • Servizi Persone
      • Guida ai servizi
    • Contatti
      • Sedi
      • Contattaci!
    • Press Room
      • 2020
      • 2021
      • 2022
      • 2023
    IO CNA Associati
    • Sanità
    • Odontotecnici
    • Appuntamenti
    • Novità

    Iniziative CNA per odontotecnici: tutto sul nuovo Regolamento Europeo sui dispositivi medici

    9 Aprile 2021

    In arrivo un’importante novità per gli odontotecnici: dal prossimo 26 maggio, infatti, entra in vigore il nuovo Regolamento Europeo sui dispositivi medici (transizione dalla Direttiva 93/42/CEE al MDR 745/2017 UE), che dopo oltre 25 anni, sostituirà le direttive europee finora vigenti in materia intervenendo, in particolare, sul processo di realizzazione e immissione in servizio dei dispositivi medici.

    Gli odontotecnici, in qualità di fabbricanti di dispositivi su misura, dovranno garantire un sistema puntuale per la gestione della qualità effettuando una valutazione clinica e di conformità rispetto ai requisiti stabiliti dal regolamento. Una qualità a garanzia dell’utente finale che può essere assicurata, anche nel futuro, dal massimo livello di professionalità e di competenza raggiunto dagli odontotecnici italiani.

    CNA promuove due iniziative, una a livello nazionale e una regionale, per approfondire in modo operativo come implementare le nuove disposizioni, affinché ogni laboratorio possa seguire un percorso completo per aggiornare la documentazione, rivedere le procedure e realizzare una gestione dei dati coerente con il nuovo regolamento.

    Il corso e-learning in tre giornate (9 e 27 aprile e 7 maggio), promosso da CNA SNO Odontotecnici, si concentra su tre tematiche: “Il feedback sull’analisi dei rischi”, “La sorveglianza after market e vigilanza”; “Il sistema di qualità aziendale per i fabbricanti di dispositivi medici su misura”. Il corso è gratuito ma rivolto esclusivamente agli associati e prevede un attestato di partecipazione.

    CNA Emilia Romagna organizza lunedì 19 aprile, dalle ore 12.30 alle ore 15.00, un webinar di approfondimento dal titolo “Laboratori odontotecnici tra aggiornamento documenti e nuovi processi organizzativi” con gli interventi di Claudia Ramiri, referente del mestiere Odontotecnici CNA Emilia Romagna, Debora Bondavalli, portavoce regionale del mestiere Odontotecnici CNA Emilia Romagna e vicepresidente CNA Reggio Emilia, e Daniele Dondarini, fisico sanitario e consulente.

    Tag:  CNA Benessere e Sanità,  CNA Emilia Romagna,  webinar

    Ti è piaciuto questo articolo? Personalizza questo sito secondo i tuoi bisogni.

    Registrati

    Potrebbe interessarti

    • Giovani imprenditori
    • Appuntamenti
    • Notizie

    “MENS-A” evento internazionale sul Pensiero Ospitale tra Scienze Umane, Filosofia, Storia, Arte e Impresa

    19 Luglio 2023

    CNA Giovani Imprenditori Parma ha deciso di accettare l’invito della prof.ssa Balsamo di essere parte dell’evento “Mens-A” di Parma, per portare […]

    • Appuntamenti

    Riforma dello sport: cosa cambia dal 1° luglio? Seminario di CNA Benessere e Sanità

    27 Giugno 2023

    CNA Emilia Romagna e CNA Ravenna, in collaborazione con diverse CNA Territoriali e Sixtema S.p.A., organizza per tutti gli associati un […]

    • Rappresentanza
    • Appuntamenti

    Convegno: Parma, la rete territoriale per l’occupazione giovanile

    3 Febbraio 2023

    Giovedì 2 febbraio si è svolto presso il Palazzo del Governatore, il convegno “Parma: la rete territoriale per l’occupazione giovanile”, organizzato dal Comune di […]

    Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

    Associati online

    CNA Associazione Provinciale di Parma
    Via La Spezia, 52/a – 43125 Parma
    Codice Fiscale 80008450340
    PEC cnaparma@cnaparma.legalmail.it

    CNA Servizi Parma Soc. Coop. a r.l.
    Via La Spezia, 52/a – 43125 Parma
    Partita IVA 01847920343
    PEC cnaserviziparma@cnaparma.legalmail.it

    Tel. 0521227211 – Fax 0521227205
    email info@cnaparma.it

    CNA Nazionale – CNA Emilia Romagna

    Seguici sui social

    • Unioni di Mestiere
      • CNA Agroalimentare
      • CNA Artistico e Tradizionale
      • CNA Benessere e Sanità
      • CNA Comunicazione e Terziario Avanzato
      • CNA Costruzioni
      • CNA Federmoda
      • CNA Fita
      • CNA Installazione e Impianti
      • CNA Produzione
      • CNA Servizi alla Comunità
      • CNA Pensionati
    • Raggruppamenti
      • CNA Impresa Donna
      • CNA Giovani imprenditori
      • CNA Turismo e Commercio
      • CNA Industria
      • CNA Professioni
    • Servizi Online
    • Sicuro Home Banking
    • Trasparenza contributi pubblici

    © 2020 CNA Parma — Tutti i diritti riservati.

    CNA Parma

    Informativa CNA Servizi
    Informativa CNA Associazione
    Cookie Policy

    Preferenze Cookie