Acconciatura ed estetica: Misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del SARS-COV-2
Diretta Online
L’Unione CNA Benessere e Sanità, nasce dalla storica esperienza delle associazioni di mestiere e costituisce una vera e propria evoluzione della CNA in termini di rappresentanza settoriale, oggi difficile da circoscrivere nell’ambito di una singola categoria economica o professionale. L’Unione si divide in quattro principali Mestieri: Acconciatori, Estetiste, Sanità e Palestre Riabilitazione. Le nuove esigenze che la collettività esprime in termini di qualità della vita, pongono la necessità di proporre soluzioni più complesse e articolate che riguardano, per le nostre competenze non solo il pianeta benessere, come estetica, acconciatura, fitness e bionaturale, ma anche la sfera sanitaria non medica, costituita da ottica, odontoiatria, fisioterapia, podologia, ambulatori e studi medici e tecnica ortopedica.
L’espressione “cura del se” infatti, si traduce in una molteplicità di servizi, trattamenti e prestazioni che spaziano in ambiti diversificati ma riconducibili tutti alla giusta e diffusa aspirazione al benessere, alla salute, alla serenità che deriva da una vita armonica perché sana. In una società sempre più attenta e sensibile alla qualità della vita, chi rappresenta categorie economiche, imprenditori che di questo si occupano, deve porsi il problema di predisporre strutture e strumenti al passo con le esigenze delle aziende, degli operatori degli utenti. Deve garantire alle categorie rappresentate, tutela, promozione, riconoscimento, valorizzazione.
CNA Benessere e Sanità, vuole appunto coniugare la specificità delle singole componenti di questo mondo e una necessaria visione d’insieme che consente di individuare soluzioni strategiche negli ambiti del benessere, ma anche in quelli sanitari non medici.
CNA Benessere e Sanità costituisce pertanto una vera e propria “intuizione” in termini di costruzione di una moderna struttura associativa creata in una più complessiva logica di sistema che fa della nostra Confederazione, l’organizzazione di rappresentanza leader in campo nazionale.
Responsabile
Sonia Robuschi
Presidente Acconciatori
Gianluca Avanzini
Presidente Estetiste
Rosa Curati
Presidente Sanità
Daniela Caccianiga
Presidente Palestre e Riabilitazione
Claudio Bozzetti
Prosegue l’iter di lavoro di CNA Parma e Confartigianato Imprese Parma per arrivare all’aggiornamento del regolamento comunale sui servizi alla persona […]
Cosmoprof Worldwide 2023, si conferma l‘evento di riferimento per il settore del benessere. La manifestazione internazionale dedicata alla cosmetica, a Bologna dal […]
COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA 2023, appena concluso, si conferma l’evento internazionale di riferimento per le imprese e i professionisti di tutti i […]
Si è tenuto nella mattinata di giovedì 2 marzo, presso la Sala Zuccari del Senato a Roma, il seminario di presentazione […]
È stata pubblicata la linea guida del Medical Device Coordination Group MDCG 2023-1 dal titolo “Orientamenti sull’esenzione delle istituzioni sanitarie ai sensi […]
Torna dal 16 aprile al 20 marzo prossimo Cosmoprof Worldwide Bologna, ospitato, come di consueto, nel quartiere fieristico di BolognaFiere. Da più di […]
CNA Benessere e Sanità Nazionale anche per quest’anno ha attivato una convenzione che offre la possibilità di usufruire di biglietti di ingresso a tariffa agevolata
Il 20 marzo 2023, all’interno della Fiera Cosmoprof Worldwide di Bologna, si terrà la 11° edizione di Hair Ring Selected, il talent volto a promuovere i giovani acconciatori
Nascono i nuovi ordini territoriali della professione sanitaria di fisioterapista e della federazione nazionale degli ordini della professione sanitaria di fisioterapista. […]
Aggiornare il regolamento comunale – datato 2009 – sui servizi alla persona (estetica, acconciatura, tatuaggi e piercing): è questo l’obiettivo dell’incontro […]
Nel settore dei servizi alla persona, la “concorrenza sleale” degli operatori abusivi è ormai un fenomeno diffuso e radicato. Il tasso di […]
Il Fondo SAN.ARTI. ha deciso di prorogare le misure straordinarie per l’emergenza Covid-19 fino al 31 dicembre 2022. Riepiloghiamo in sintesi le prestazioni comprese: […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.