Restauratori, professione nobile ma da regolamentare
“Una professione nobile che ricorda l’homo faber rinascimentale, nella quale confluiscono conoscenze umanistiche e storiche, abilità artigianali e competenze scientifiche, anche […]
“Una professione nobile che ricorda l’homo faber rinascimentale, nella quale confluiscono conoscenze umanistiche e storiche, abilità artigianali e competenze scientifiche, anche […]
Il restauro è un settore a preminente vocazione femminile (il 58,4% degli incarichi imprenditoriali è in capo a donne) scarica le […]
L’incontro a Restructura del 19 novembre è stata anche l’occasione per presentare la prima ricerca condotta da Giulia Mancinelli, Centro Studi […]
L’elenco unico dei restauratori di beni culturali è pubblicato sul portale dedicato ai Professionisti di beni culturali, realizzato dal MiBACT – […]
I restauratori di Beni culturali sono inspiegabilmente dimenticati nel bando del 29 dicembre del ministero dei Beni Culturali “di selezione per […]
I restauratori di Beni culturali sono inspiegabilmente dimenticati nel bando del 29 dicembre del ministero dei Beni Culturali “di selezione per […]
Grazie all’azione congiunta e coordinata da CNA Artistico e Tradizionale e dei tanti restauratori che si sono mossi a sostegno della […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.