IO CNA  Associati
CNA Parma
CNA Parma
  • Chi siamo
  • Perchè associarsi a CNA?
  • Rappresentanza
    • Sedi
    • Unioni
    • Raggruppamenti
  • Servizi
    • Servizi Impresa
    • Servizi Persone
    • Guida ai servizi
  • Contatti
  • Press Room
    • 2020
    • 2021
    • 2022
CNA Parma
CNA Parma
  • CNA Parma
  • Superbonus 110%
  • Contributi e incentivi
  • Eventi
  • News
    • Chi siamo
    • Perchè associarsi a CNA?
    • Rappresentanza
    • Servizi
    • Contatti
    • Press Room
    IO CNA Associati
    • Artigianato artistico e tradizionale
    • Restauratori
    • Appuntamenti
    • Indagine

    Stati Generali dei Restauratori di Beni Culturali – Presentazione della ricerca sul restauro

    28 Novembre 2022

    L’incontro a Restructura del 19 novembre è stata anche l’occasione per presentare la prima ricerca condotta da Giulia Mancinelli, Centro Studi CNA, su: “Le imprese del restauro in Italia” basata sui dati del sistema camerale relativi al codice ATECO 90.03.02. Dati puntuali e selettivi, preziosissimi per l’analisi del settore che vi invitiamo a leggere per esteso. 

    L’Italia vanta un patrimonio culturale e artistico eccezionale, che fanno del nostro Paese un vero e proprio museo a cielo aperto. Il Sommo Poeta fu fra i primi a definire, il nostro, come “il Bel Paese”. La locuzione dantesca ha resistito fermamente dal Trecento fino ai giorni nostri ed è proprio questo il nome con cui l’Italia è ancora oggi conosciuta e apprezzata nel mondo.
    La bellezza è un bene tanto prezioso quanto fragile. Risultano pertanto di fondamentale importanza le attività di conservazione e restauro del vastissimo patrimonio museale, archeologico, monumentale presente in ogni località del Paese – dalle famose città d’arte, ai piccoli borghi, alle Aree Interne.
    Il ruolo svolto dalle imprese del settore, che operano per garantire la custodia e la preservazione di tale patrimonio per le future generazioni, è cruciale per l’intero sistema – Italia.
    Da qui nasce l’esigenza di realizzare il presente approfondimento, che si propone di fornire una fotografia nitida del settore del restauro, offrendo una descrizione:
    – delle imprese che vi operano e della loro localizzazione territoriale, con alcuni focus sulle possibili cause della concentrazione in alcune regioni (motivi legati al mercato, alla formazione degli operatori del settore o, più in generale, alla vivacità complessiva dell’imprenditoria artigiana nei territori);
    – delle forme giuridiche delle imprese;
    – dell’occupazione impiegata direttamente nel settore;
    – delle persone fisiche che esercitano la “attività di conservazione e restauro di opere d’arte” (Codice Ateco 90.03.02), con riferimento specifico all’età e al genere;
    – dell’evoluzione del settore negli ultimi 20 anni.

    Scarica la ricerca completa

    Le imprese del restauro in Italia_Area Studi CNA _def

    Il restauro in Italia_Slide_def

    Tag:  Gabriele Rotini,  Giacomo Casaril,  Giulia Mancinelli

    Ti è piaciuto questo articolo? Personalizza questo sito secondo i tuoi bisogni.

    Registrati

    Potrebbe interessarti

    • Appuntamenti
    • Notizie

    Mese dell’educazione finanziaria: due incontri rivolti agli Associati CNA Parma e a tutti i cittadini

    21 Ottobre 2022

    In occasione del mese dell’educazione finanziaria, CNA Parma organizza per tutti i suoi associati e i cittadini, due incontri in cui […]

    • Appuntamenti
    • Comunicati

    Nuovo incontro tra le Associazioni di categoria dell’artigianato e il candidato Sindaco Michele Guerra

    23 Giugno 2022

    Non solo infrastrutture. Sono tante le esigenze rappresentate dalle piccole e medie imprese del territorio al candidato sindaco Michele Guerra, attraverso […]

    • Professioni
    • Appuntamenti

    I professionisti di MeetLab incontrano le imprese

    12 Maggio 2022

    Meetlab, il progetto di CNA Professioni Parma, organizza dal 17 al 20 di maggio una settimana dedicata agli incontri tra imprese […]

    Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

    Associati online

    CNA Servizi Parma Soc. Coop. a r.l.
    Via La Spezia, 52/a – Parma
    Partita IVA 01847920343

    CNA Associazione Provinciale di Parma
    via La Spezia 52/A – 43125 Parma
    CF 80008450340

    Tel. 0521227211 – Fax 0521227205
    email info@cnaparma.it
    PEC cnaserviziparma@cnaparma.legalmail.it

    CNA Nazionale – CNA Emilia Romagna

    Seguici sui social

    • Unioni
      • CNA Agroalimentare
      • CNA Artistico e Tradizionale
      • CNA Benessere e Sanità
      • CNA Comunicazione e Terziario Avanzato
      • CNA Costruzioni
      • CNA Federmoda
      • CNA Fita
      • CNA Installazione e Impianti
      • CNA Produzione
      • CNA Servizi alla Comunità
      • CNA Pensionati
    • Raggruppamenti
      • CNA Impresa Donna
      • CNA Giovani imprenditori
      • CNA Turismo e Commercio
      • CNA Industria
      • CNA Professioni
    • Servizi Online
    • Sicuro Home Banking
    • Trasparenza contributi pubblici

    © 2020 CNA Parma — Tutti i diritti riservati.

    CNA Parma

    Informativa CNA Servizi
    Informativa CNA Associazione

    Preferenze Cookie