IO CNA  Associati
CNA Parma
CNA Parma
  • Chi siamo
  • Perchè associarsi a CNA?
  • Rappresentanza
    • Sedi
    • Unioni
    • Raggruppamenti
  • Servizi
    • Servizi Impresa
    • Servizi Persone
    • Guida ai servizi
  • Contatti
  • Press Room
    • 2020
    • 2021
    • 2022
    • 2023
CNA Parma
CNA Parma
  • CNA Parma
  • Prenota il tuo 730!
  • Contributi e incentivi
  • Eventi
  • News
    • Chi siamo
    • Perchè associarsi a CNA?
    • Rappresentanza
    • Servizi
    • Contatti
    • Press Room
    IO CNA Associati
    • Internazionalizzazione
    • Manifattura
    • Studi e Ricerche
    • Indagine

    Al via una nuova indagine CNA sulle imprese manifatturiere

    10 Marzo 2023

    L’Italia è tuttora la seconda economia manifatturiera europea e le sue produzioni, in gran parte realizzate da imprese di piccola dimensione particolarmente dinamiche, godono di un apprezzamento generalizzato a livello mondiale. Nello scenario attuale, tuttavia, si condensano tanti elementi di incertezza: la ridefinizione delle catene globali del valore, le difficoltà di approvvigionamento di materie prime e componenti, il conflitto in Ucraina, la crisi energetica e le conseguenti tensioni inflazionistiche, le tentazioni protezionistiche. In queste “acque agitate”, le piccole imprese sono esposte al rischio di non riuscire ad adottare strategie tempestive e ben calibrate su scenari internazionali in costante evoluzione. È necessario che vengano rassicurate e sostenute, perché il Paese non può permettersi un ridimensionamento di questa moltitudine di “ambasciatori dell’Italia nel Mondo”. Due sono i fronti prioritari da presidiare:

    • da un lato occorre garantire continuità di business e opportunità di crescita per chi è oggi ben presente sui mercati esteri, ma ha evidenti necessità di diversificare, innovare, sperimentare soluzioni diverse da quelle consuete;
    • dall’altro offrire indirizzo e sostegno a tutti i “potenziali esportatori”, ossia quelle imprese che – per diversi motivi – fino a questo momento non si sono messe alla prova sui mercati esteri.

    L’indagine tra le nostre imprese manifatturiere (esportatrici e non) è finalizzata a comprendere il loro punto di vista e la domanda di sostegno che esprimono, in modo tale da poterla correttamente e tempestivamente rappresentare nelle opportune sedi decisionali. I risultati ottenuti – che andranno a integrare la nostra lettura dei dati sull’export forniti da Istat e Ice – verranno presentati nel corso di prossimo un incontro pubblico a cui saranno invitati i rappresentanti istituzionali.

    Per partecipare all’indagine rispondi qui

    Tag:  #export,  Area Studi e Ricerche

    Ti è piaciuto questo articolo? Personalizza questo sito secondo i tuoi bisogni.

    Registrati

    Potrebbe interessarti

    Indagine CNA, la metà delle piccole imprese pagata in ritardo
    • Studi e Ricerche
    • Indagine

    Indagine CNA, la metà delle piccole imprese pagata in ritardo

    2 Maggio 2023

    Farsi pagare dai propri clienti nei tempi dovuti? Una sorta di chimera per una piccola impresa su due. Quasi un sogno […]

    • Agroalimentare
    • Made in Italy
    • Rappresentanza
    • Indagine

    L’agroalimentare italiano a un anno dalla guerra in Ucraina

    30 Marzo 2023

    Si stanno fortunatamente ridimensionando le spinte inflazionistiche dopo l’escalation degli scorsi mesi, alimentate dalla crisi energetica e dall’instabilità geopolitica innescata dal conflitto in […]

    Indagine: Imprese di Pulizia in Europa
    • Costruzioni
    • Imprese di pulizia
    • Approfondimenti
    • Indagine

    Indagine: Imprese di Pulizia in Europa

    20 Marzo 2023

    CNA Costruzioni unitamente all’Ufficio di Bruxelles ha avviato un’indagine rivolta alle imprese di pulizia e disinfezione presenti nei paesi europei. La […]

    Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

    Associati online

    CNA Servizi Parma Soc. Coop. a r.l.
    Via La Spezia, 52/a – Parma
    Partita IVA 01847920343

    CNA Associazione Provinciale di Parma
    via La Spezia 52/A – 43125 Parma
    CF 80008450340

    Tel. 0521227211 – Fax 0521227205
    email info@cnaparma.it
    PEC cnaserviziparma@cnaparma.legalmail.it

    CNA Nazionale – CNA Emilia Romagna

    Seguici sui social

    • Unioni
      • CNA Agroalimentare
      • CNA Artistico e Tradizionale
      • CNA Benessere e Sanità
      • CNA Comunicazione e Terziario Avanzato
      • CNA Costruzioni
      • CNA Federmoda
      • CNA Fita
      • CNA Installazione e Impianti
      • CNA Produzione
      • CNA Servizi alla Comunità
      • CNA Pensionati
    • Raggruppamenti
      • CNA Impresa Donna
      • CNA Giovani imprenditori
      • CNA Turismo e Commercio
      • CNA Industria
      • CNA Professioni
    • Servizi Online
    • Sicuro Home Banking
    • Trasparenza contributi pubblici

    © 2020 CNA Parma — Tutti i diritti riservati.

    CNA Parma

    Informativa CNA Servizi
    Informativa CNA Associazione

    Preferenze Cookie