IO CNA  Associati
CNA Parma
CNA Parma
  • Chi siamo
  • Perchè associarsi a CNA?
  • Rappresentanza
    • Sedi
    • Unioni
    • Raggruppamenti
  • Servizi
    • Servizi Impresa
    • Servizi Persone
    • Guida ai servizi
  • Contatti
  • Press Room
    • 2020
    • 2021
    • 2022
CNA Parma
CNA Parma
  • CNA Parma
  • Prenota il tuo 730!
  • Contributi e incentivi
  • Eventi
  • News
    • Chi siamo
    • Perchè associarsi a CNA?
    • Rappresentanza
    • Servizi
    • Contatti
    • Press Room
    IO CNA Associati
    • Energia
    • Comunicati

    Energia, le PMI non fanno speculazione: via gli extraprofitti

    27 Ottobre 2022

    Le piccole imprese dotate di impianti energetici da fonti rinnovabili destinati all’autoconsumo non sono avidi speculatori ma vengono trattate come tali dalla norma sugli extraprofitti contenuta nel decreto sostegni ter. CNA lamenta che davanti a costi insostenibili delle bollette è impensabile sottrarre preziose risorse a imprese che hanno la “colpa” di aver investito per l’autoproduzione da fonti rinnovabili, contribuendo a ridurre la dipendenza dalle fonti fossili.

    La norma sugli extraprofitti infatti si applica sugli impianti FER con potenza superiore a 20 KW e prevede il recupero da parte del GSE degli extraprofitti per l’energia immessa in rete nel periodo 1° febbraio-31 dicembre 2022, poi prorogato al 30 giugno 2023. Da qualche settimana il GSE sta inviando la richiesta a migliaia di imprese per la restituzione di somme che variano da alcune migliaia a decine di migliaia di euro con un forte impatto sui costi e la liquidità delle imprese.

    Alla luce dell’annuncio del Presidente del Consiglio sulla volontà di riscrivere con urgenza la norma sugli extraprofitti, CNA invita il Governo a sospenderla per l’anno in corso, dilazionare la scadenza per i pagamenti prevista al 31 ottobre prossimo, cancellare la proroga al giugno 2023 e in ogni caso escludere dal campo di applicazione gli impianti destinati all’autoconsumo di energia.

    Tag:  decreto sostegni ter,  Energia rinnovabile,  extraprofitti

    Ti è piaciuto questo articolo? Personalizza questo sito secondo i tuoi bisogni.

    Registrati

    Potrebbe interessarti

    • Appalti
    • Costruzioni
    • Edilizia
    • Comunicati

    Consorzi artigiani, una nostra vittoria

    30 Marzo 2023

    Il nuovo Codice degli appalti riconosce la specificità dei consorzi artigiani. CNA esprime apprezzamento nei confronti del Governo per il decreto legislativo in […]

    • Welfare
    • Comunicati

    Valorizzare il modello di welfare dell’artigianato

    29 Marzo 2023

    L’artigianato ha avviato da anni la strada del welfare contrattuale e bilaterale a favore di oltre un milione di lavoratori dipendenti. […]

    • Costruzioni
    • Edilizia
    • Comunicati
    • Notizie

    Codice appalti, non ammazzate i consorzi artigiani!

    28 Marzo 2023

    CNA esprime stupore per l’assenza di riferimenti alla specificità dei consorzi artigiani nelle bozze di decreto legislativo sul Codice degli appalti, […]

    Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

    Associati online

    CNA Servizi Parma Soc. Coop. a r.l.
    Via La Spezia, 52/a – Parma
    Partita IVA 01847920343

    CNA Associazione Provinciale di Parma
    via La Spezia 52/A – 43125 Parma
    CF 80008450340

    Tel. 0521227211 – Fax 0521227205
    email info@cnaparma.it
    PEC cnaserviziparma@cnaparma.legalmail.it

    CNA Nazionale – CNA Emilia Romagna

    Seguici sui social

    • Unioni
      • CNA Agroalimentare
      • CNA Artistico e Tradizionale
      • CNA Benessere e Sanità
      • CNA Comunicazione e Terziario Avanzato
      • CNA Costruzioni
      • CNA Federmoda
      • CNA Fita
      • CNA Installazione e Impianti
      • CNA Produzione
      • CNA Servizi alla Comunità
      • CNA Pensionati
    • Raggruppamenti
      • CNA Impresa Donna
      • CNA Giovani imprenditori
      • CNA Turismo e Commercio
      • CNA Industria
      • CNA Professioni
    • Servizi Online
    • Sicuro Home Banking
    • Trasparenza contributi pubblici

    © 2020 CNA Parma — Tutti i diritti riservati.

    CNA Parma

    Informativa CNA Servizi
    Informativa CNA Associazione

    Preferenze Cookie