IO CNA  Associati
CNA Parma
CNA Parma
  • Chi siamo
  • Perchè associarsi a CNA?
  • Rappresentanza
    • Sedi
    • Unioni
    • Raggruppamenti
  • Servizi
    • Servizi Impresa
    • Servizi Persone
    • Guida ai servizi
  • Contatti
  • Press Room
    • 2020
    • 2021
    • 2022
CNA Parma
CNA Parma
  • CNA Parma
  • Contributi e incentivi
  • Eventi
  • News
    • Chi siamo
    • Perchè associarsi a CNA?
    • Rappresentanza
    • Servizi
    • Contatti
    • Press Room
    IO CNA Associati
    • Trasporti - Fita
    • Notizie

    Autotrasporto, il viceministro propone un tavolo con le Associazioni per affrontare le criticità

    17 Marzo 2023

    La necessità di arrivare in tempi strettissimi alla definizione delle norme necessarie all’utilizzo dei 285 milioni per il recupero dei costi sostenuti per l’acquisto del gasolio, lo sblocco del pagamento del bonus Ad blue e delle procedure per far domanda per il bonus Gnl, l’emanazione dei decreti attuativi per gli incentivi inerenti investimenti e formazione, l’esenzione per l’autotrasporto dal contributo Art. Sono questi gli urgenti temi di carattere economico affrontati nell’incontro tenutosi al ministero dei Trasporti con il viceministro Edoardo Rixi.

    Rixi, assicurando l’intervento del suo dicastero, ha informato le Associazioni di categoria delle difficoltà incontrate a causa di rilievi mossi in questi mesi dagli organi di controllo statali e della necessità di un deciso intervento del ministero dell’Economia per portare a soluzione la esigibilità dei 285 milioni a sostegno del comparto.

    Le Associazioni, unitariamente, hanno inoltre evidenziato la necessità di assicurare un confronto organico e costante sul tema delle regole e del funzionamento del mercato. Proposta accolta in toto dal viceministro che ha annunciato la costituzione di un tavolo permanente, coordinato dal capo dipartimento, che si riunirà con cadenza mensile per affrontare la lunga lista delle criticità sofferte dalle imprese di autotrasporto e segnalate a più riprese dalle Associazioni. L’insostenibile situazione in cui versa il sistema delle revisioni che le Motorizzazioni non riescono più a garantire nei tempi corretti; l’ormai cronica carenza di conducenti, per i quali viene richiesto l’aumento del limite di esenzione degli importi delle indennità di trasferta ferme al 1995, la regolamentazione dei tempi di attesa al carico e allo scarico (con particolare attenzione al trasporto container nei porti), il rafforzamento della normativa per la certezza dei tempi di pagamento e dei costi di esercizio, le risorse per l’intermodalità Marebonus e Ferrobonus, la revisione del calendario dei divieti di circolazione: ecco le principali questioni, divenute improrogabili, che saranno trattate nell’ambito di tale confronto per dare soluzioni concrete alle legittime aspettative delle imprese. A tal proposito, sin dai prossimi giorni, le Associazioni si incontreranno per definire le eventuali iniziative comuni da assumere.

    Tag:  CNA Fita,  Edoardo Rixi,  Mauro Concezzi,  Patrizio Ricci

    Ti è piaciuto questo articolo? Personalizza questo sito secondo i tuoi bisogni.

    Registrati

    Potrebbe interessarti

    Codice appalti, non ammazzate i consorzi artigiani!
    • Costruzioni
    • Edilizia
    • Comunicati
    • Notizie

    Codice appalti, non ammazzate i consorzi artigiani!

    28 Marzo 2023

    CNA esprime stupore per l’assenza di riferimenti alla specificità dei consorzi artigiani nelle bozze di decreto legislativo sul Codice degli appalti, […]

    • Mondo
    • Acconciatori
    • Benessere e Sanità
    • Estetiste
    • Notizie

    Italian beauty: CNA Emilia-Romagna a COSMPOPROF 2023

    27 Marzo 2023

    Cosmoprof Worldwide 2023, si conferma l‘evento di riferimento per il settore del benessere. La manifestazione internazionale dedicata alla cosmetica, a Bologna dal […]

    • Servizi alla Comunità
    • Trasporti - Fita
    • Meccatronici
    • Notizie

    Le nostre proposte al Ministro Salvini per il “tavolo sicurezza”

    24 Marzo 2023

    Ritardi della Motorizzazione nella revisione dei veicoli pesanti, procrastinazione senza fine dei cantieri lungo diversi tratti autostradali della Penisola e mancanza […]

    Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

    Associati online

    CNA Servizi Parma Soc. Coop. a r.l.
    Via La Spezia, 52/a – Parma
    Partita IVA 01847920343

    CNA Associazione Provinciale di Parma
    via La Spezia 52/A – 43125 Parma
    CF 80008450340

    Tel. 0521227211 – Fax 0521227205
    email info@cnaparma.it
    PEC cnaserviziparma@cnaparma.legalmail.it

    CNA Nazionale – CNA Emilia Romagna

    Seguici sui social

    • Unioni
      • CNA Agroalimentare
      • CNA Artistico e Tradizionale
      • CNA Benessere e Sanità
      • CNA Comunicazione e Terziario Avanzato
      • CNA Costruzioni
      • CNA Federmoda
      • CNA Fita
      • CNA Installazione e Impianti
      • CNA Produzione
      • CNA Servizi alla Comunità
      • CNA Pensionati
    • Raggruppamenti
      • CNA Impresa Donna
      • CNA Giovani imprenditori
      • CNA Turismo e Commercio
      • CNA Industria
      • CNA Professioni
    • Servizi Online
    • Sicuro Home Banking
    • Trasparenza contributi pubblici

    © 2020 CNA Parma — Tutti i diritti riservati.

    CNA Parma

    Informativa CNA Servizi
    Informativa CNA Associazione

    Preferenze Cookie