IO CNA  Associati
CNA Parma
CNA Parma
  • Chi siamo
  • Perchè associarsi a CNA?
  • Rappresentanza
    • Sedi
    • Unioni
    • Raggruppamenti
  • Servizi
    • Servizi Impresa
    • Servizi Persone
    • Guida ai servizi
  • Contatti
  • Press Room
    • 2020
    • 2021
    • 2022
    • 2023
CNA Parma
CNA Parma
  • CNA Parma
  • Prenota il tuo 730!
  • Contributi e incentivi
  • Eventi
  • News
    • Chi siamo
    • Perchè associarsi a CNA?
    • Rappresentanza
    • Servizi
    • Contatti
    • Press Room
    IO CNA Associati
    • Made in Italy
    • Rappresentanza
    • Comunicato stampa
    • Notizie

    CNA incontra il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso

    1 Marzo 2023

    Cavini: “Nelle parole del Ministro tutta la consapevolezza sulla centralità del ruolo delle micro e piccole imprese italiane e il riconoscimento di CNA quale interlocutore privilegiato”. Ministro Urso: “Ad aprile il disegno di legge sul Made in Italy”

    La direzione nazionale di CNA ha incontrato questa mattina il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. “È stato un confronto proficuo e costruttivo – spiega il Presidente CNA Emilia-Romagna Paolo Cavini – da cui sono emerse posizioni condivise sul valore, riconosciuto in tutto il mondo, del Made in Italy e del suo valore per la crescita del nostro Paese”.
    Il Presidente nazionale di CNA Dario Costantini ha riportato l’attenzione sul recente caos sul Superbonus scatenato dallo stop improvviso alla cessione del credito e allo sconto in fattura: “Siamo certi che potremo contare anche sul suo prezioso contributo per dare, in tempi brevissimi, risposta alle 40mila imprese che sono al limite della sofferenza e della sopportazione per gli oltre otto miliardi di crediti incagliati”.

    “Dal Ministro – continua Cavini – sono arrivate parole importanti sulla centralità delle micro e piccole imprese nell’economia italiana. Mentre negli anni passati nel contesto europeo una dimensione aziendale ridotta era vissuta come un limite, oggi vi è un’ampia e condivisa opinione sulle sue innegabili qualità: flessibilità e resilienza che, insieme alla tenacia degli imprenditori italiani hanno dato forma a una imprenditoria capace di adattarsi anche ai cambiamenti più improbabili. Ciò che abbiamo vissuto a partire dal 2020, con l’emergenza sanitaria e che continuiamo a vivere oggi con le crisi connesse alla guerra in Ucraina, ne sono la dimostrazione più concreta”.

    “Artigiani e Pmi sono elementi di forza del sistema Italia in questa fase di deglobalizzazione, se ne sono accorti anche gli altri stupiti dalla nostra reazione, più performante di altre nazioni industriali europee. Per questo abbiamo creato il ministero delle imprese e del Made in Italy”, ha dichiarato Ministro delle imprese e del Made in Italy Urso, che continua “abbiamo collegato alla legge finanziaria sul Made in Italy, un disegno di legge che presenteremo in Parlamento ad aprile, quando sarà terminata l’indagine conoscitiva della commissione Attività produttive della Camera. Lo stesso governo sta portando avanti un confronto con le Regioni e gli attori coinvolti e la misura riguarderà la lotta alla concorrenza sleale, alla contraffazione, all’italian sounding, ma valorizzerà anche il prodotto italiano come tale”.

    Risulta evidente che i dossier di competenza del Ministero delle imprese e del Made in Italy impattino fortemente sulle micro e piccole imprese. La Confederazione ha dato piena disponibilità a lavorare insieme e l’essere considerati interlocutori privilegiati è motivo di orgoglio: quello avvenuto questa mattia è, pertanto, il primo di diversi incontri utili a approfondire temi connessi alla piccola impresa e alla crescita del Paese.

    “Dobbiamo essere uniti come sistema Paese – conclude Costantini –, siamo convinti di poter dare il nostro contributo nell’individuazione delle scelte e nella definizione degli interventi necessari per attuare il PNRR e, più in generale, per accompagnare tutto il sistema produttivo nelle trasformazioni che segneranno i prossimi decenni”.

    Tag:  Adolfo Urso,  Dario Costantini,  imprese,  Made in Italy,  Paolo Cavini

    Ti è piaciuto questo articolo? Personalizza questo sito secondo i tuoi bisogni.

    Registrati

    Potrebbe interessarti

    • Rappresentanza
    • Regione
    • Comunicato stampa
    • Notizie

    Cessione crediti, è vera emergenza. Imprese e famiglie a rischio default

    22 Marzo 2023

    Allarme della filiera delle costruzioni dopo il decreto del Governo che interrompe la cessione dei crediti. Incontro in Regione con il […]

    • Energia
    • Comunicato stampa
    • Notizie

    Comunità energetiche rinnovabili, CNA sigla un protocollo d’intesa con la Regione

    13 Marzo 2023

    “Lo strumento delle comunità energetiche piace alla nostra Confederazione perché vede le piccole imprese protagoniste della rivoluzione energetica e si configura […]

    PNRR e appalti pubblici, aiutare le piccole imprese
    • Infrastrutture
    • Costruzioni
    • Comunicato stampa
    • Notizie

    PNRR e appalti pubblici, aiutare le piccole imprese

    10 Marzo 2023

    Sono oltre 6,85 i miliardi di euro del Pnrr a disposizione dell’Emilia-Romagna. Cavini: «Appalti pubblici un mercato importantissimo, ma bisogna aiutare […]

    Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

    Associati online

    CNA Servizi Parma Soc. Coop. a r.l.
    Via La Spezia, 52/a – Parma
    Partita IVA 01847920343

    CNA Associazione Provinciale di Parma
    via La Spezia 52/A – 43125 Parma
    CF 80008450340

    Tel. 0521227211 – Fax 0521227205
    email info@cnaparma.it
    PEC cnaserviziparma@cnaparma.legalmail.it

    CNA Nazionale – CNA Emilia Romagna

    Seguici sui social

    • Unioni
      • CNA Agroalimentare
      • CNA Artistico e Tradizionale
      • CNA Benessere e Sanità
      • CNA Comunicazione e Terziario Avanzato
      • CNA Costruzioni
      • CNA Federmoda
      • CNA Fita
      • CNA Installazione e Impianti
      • CNA Produzione
      • CNA Servizi alla Comunità
      • CNA Pensionati
    • Raggruppamenti
      • CNA Impresa Donna
      • CNA Giovani imprenditori
      • CNA Turismo e Commercio
      • CNA Industria
      • CNA Professioni
    • Servizi Online
    • Sicuro Home Banking
    • Trasparenza contributi pubblici

    © 2020 CNA Parma — Tutti i diritti riservati.

    CNA Parma

    Informativa CNA Servizi
    Informativa CNA Associazione

    Preferenze Cookie