CNA Parma
IO CNA  Associati
  • Chi siamo
    • Essere CNA
    • Governance
    • Unioni di Mestiere
    • Raggruppamenti
  • ASSOCIATI A CNA!
    • Perchè associarsi?
    • 7 Buoni Motivi
    • Convenzioni
    • Azioni e Risultati ottenuti
    • ASSOCIATI A CNA!
  • Servizi
    • Servizi Impresa
    • Servizi Persone
    • Servizi Online
  • Contatti
    • Sedi
    • Contattaci!
  • Press Room
    • 2020
    • 2021
    • 2022
    • 2023
    • 2024
    • 2025
CNA Parma
  • CNA Parma
  • Prenota il 730
  • Contributi e incentivi
  • Bacheca Annunci
  • Export
  • Energia
  • News
    • Chi siamo
      • Essere CNA
      • Governance
      • Unioni di Mestiere
      • Raggruppamenti
    • ASSOCIATI A CNA!
      • Perchè associarsi?
      • 7 Buoni Motivi
      • Convenzioni
      • Azioni e Risultati ottenuti
      • ASSOCIATI A CNA!
    • Servizi
      • Servizi Impresa
      • Servizi Persone
      • Servizi Online
    • Contatti
      • Sedi
      • Contattaci!
    • Press Room
      • 2020
      • 2021
      • 2022
      • 2023
      • 2024
      • 2025
    IO CNA Associati
    • Innovazione
    • Notizie

    Premio Cambiamenti, è la bolognese AdapTronics a vincere l’edizione 2023

    18 Dicembre 2023

    Ed è un’impresa di CNA Emilia-Romagna, AdapTronics, a vincere l’edizione 2023 del premio Cambiamenti. A stabilirlo la giuria che si è riunita a Roma per la finalissima di Cambiamenti 2023 in cui si sono scontrati, a colpi di pitch, i migliori startupper regionali. Erano venti le imprese finaliste che si sono contese la vittoria, dopo mesi di contest territoriali per la qualificazione, da nord a sud del Paese.

    Premio Cambiamenti

    Sono quattro co-founder di AdapTronics: Lorenzo Agostini, laureato al Politecnico di Milano in ingegneria meccanica e con un dottorato in Emerging Digital Technologies alla scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, Camilla Conti laureata in ingegneria energetica e ha poi ottenuto un dottorato in fluidodinamica ad ingegneria aerospaziale del PoliMi. A loro si sono aggiunti come co-fondatori i professori Rocco Vertechy e Gavino Boringhieri.

    AdapTronics ha lanciato una tecnologia che potrebbe rivoluzionare la logistica: ovvero un “polpastrello” applicato sulle mani dei robot che sfrutta l’elettroadesione in modo tale da semplificare la presa e lo spostamento di un oggetto, sollevando fino a 50 chilogrammi. Grazie a due patch, piccole come carte di credito, e una forza di presa che può essere scalata semplicemente aumentando la superficie totale, la tecnologia essere utilizzata nella movimentazione in processi di logistica industriale, nei magazzini di smistamento merci e anche nelle consegne dell’ultimo miglio. «Impieghiamo una forza elettrostatica che riesce ad agevolare le operazioni di presa di oggetti di qualunque forma, dimensione e materiale, senza schiacciarli per evitare danneggiamenti, e con un occhio rivolto alla sostenibilità dal momento che sfruttiamo un principio elettrostatico altamente efficiente energeticamente – specifica il Ceo, Agostini-. Tale principio, inoltre, funziona anche nello spazio e questo ci dà un vantaggio in termini di competitività in questo settore».

    La start-up migliore ha vinto un ricco “bottino”: 20mila euro in contanti oppure come primo investimento in una campagna di crowdfunding, oltre una serie di servizi e agevolazioni

    Refuel SolutionsIl premio speciale ALI Energia è stato assegnato a Refuel Solution, anche questa finalista con CNA Emilia-Romagna. ReFuel Solutions, start-up innovativa con sede a Modena, è diventata una delle realtà più promettenti nel settore strategico dell’energia pulita e della mobilità sostenibile. Grazie alla tenacia e alle capacità di un gruppo di giovani, prevalentemente ingegneri, che si sono laureati presso la facoltà di Modena, ReFuel Solutions ha creato e brevettato BiodieselKit, un kit aftermarket che permette ai mezzi pesanti una conversione green economica e rapida utilizzando biodiesel.  I sei protagonisti di ReFuel Solutions, che quali hanno deciso di spendersi a tempo pieno nella startup oltre gli studi universitari, sono Adriano Cordisco (ingegnere dei materiali), Federico De Pietri e Marco Di Mola (entrambi ingegneri del veicolo), Tommaso D’Angelo (laureato in giurisprudenza), Gabriele Rebecchi (ingegnere elettronico) e Rexhina Saraci (ingegnera informatica). «Ci chiamano in tutto il mondo per modificare qualsiasi cosa, treni, barche, auto e naturalmente camion. È una grande soddisfazione perché conferma la validità e l’applicabilità della soluzione che abbiamo ideato. Il fatto poi che tutto questo sia nato nella terra dei motori ci rende particolarmente orgogliosi», hanno evidenziato i giovani fondatori di ReFuel Solutions.

    Tag:  Finale Cambiamenti,  Premio Cambiamenti 2023,  start up

    Ti è piaciuto questo articolo? Personalizza questo sito secondo i tuoi bisogni.

    Registrati

    Potrebbe interessarti

    • Notizie

    Rinvio Assemblea Elettiva CNA Associazione Parma 2025

    12 Giugno 2025

    Si informa che, per esigenze organizzative, l’Assemblea Elettiva di CNA Associazione Parma 2025, inizialmente prevista in prima convocazione il giorno 13 […]

    Teatro Sociale - ParmaAlimenta
    • solidarietà
    • CNA Pensionati
    • Notizie

    Il Teatro Solidale de “I Pensionè” per supportare ParmaAlimenta

    11 Giugno 2025

    Continua l’attività benefica de “I Pensionè”, la compagnia teatrale di CNA Pensionati Parma. Il nuovo spettacolo, “Divartiment in djalètt” è andato […]

    • Notizie

    Quattordicesima pensione INPS: requisiti ed importi nel cedolino di luglio

    9 Giugno 2025

    Per alcuni pensionati il mese di luglio riserva una gradita sorpresa, il pagamento della quattordicesima. Il pagamento è effettuato d’ufficio (in […]

    Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

    Associati online

    CNA Associazione Provinciale di Parma
    Via La Spezia, 52/a – 43125 Parma
    Codice Fiscale 80008450340
    PEC cnaparma@cnaparma.legalmail.it

    CNA Servizi Parma Soc. Coop. a r.l.
    Via La Spezia, 52/a – 43125 Parma
    Partita IVA 01847920343
    PEC cnaserviziparma@cnaparma.legalmail.it

    Tel. 0521227211 – Fax 0521227205
    email info@cnaparma.it

    Responsabile Protezione dei Dati: dpo@cnaparma.it

     

    CNA Nazionale – CNA Emilia Romagna

    Seguici sui social

    • Unioni di Mestiere
      • CNA Agroalimentare
      • CNA Artistico e Tradizionale
      • CNA Benessere e Sanità
      • CNA Comunicazione e Terziario Avanzato
      • CNA Costruzioni
      • CNA Federmoda
      • CNA Fita
      • CNA Installazione e Impianti
      • CNA Produzione
      • CNA Servizi alla Comunità
      • CNA Pensionati
    • Raggruppamenti
      • CNA Impresa Donna
      • CNA Giovani imprenditori
      • CNA Turismo e Commercio
      • CNA Industria
      • CNA Professioni
      • CNA Imprenditoria Straniera
    • Servizi Online
    • Sicuro Home Banking
    • Trasparenza contributi pubblici
    • Whistleblowing

    © 2020 CNA Parma — Tutti i diritti riservati.

    CNA Parma

    Informativa CNA Servizi
    Informativa CNA Associazione
    Cookie Policy

    Preferenze Cookie