CNA Parma
IO CNA  Associati
  • Chi siamo
    • Essere CNA
    • Governance
    • Unioni di Mestiere
    • Raggruppamenti
  • ASSOCIATI A CNA!
    • Perchè associarsi?
    • 7 Buoni Motivi
    • Convenzioni
    • Azioni e Risultati ottenuti
    • ASSOCIATI A CNA!
  • Servizi
    • Servizi Impresa
    • Servizi Persone
    • Servizi Online
  • Contatti
    • Sedi
    • Contattaci!
  • Press Room
    • 2020
    • 2021
    • 2022
    • 2023
    • 2024
    • 2025
CNA Parma
  • CNA Parma
  • Prenota il 730
  • Contributi e incentivi
  • Bacheca Annunci
  • Export
  • Energia
  • News
    • Chi siamo
      • Essere CNA
      • Governance
      • Unioni di Mestiere
      • Raggruppamenti
    • ASSOCIATI A CNA!
      • Perchè associarsi?
      • 7 Buoni Motivi
      • Convenzioni
      • Azioni e Risultati ottenuti
      • ASSOCIATI A CNA!
    • Servizi
      • Servizi Impresa
      • Servizi Persone
      • Servizi Online
    • Contatti
      • Sedi
      • Contattaci!
    • Press Room
      • 2020
      • 2021
      • 2022
      • 2023
      • 2024
      • 2025
    IO CNA Associati
    • Internazionalizzazione
    • Notizie

    Bruxelles, CNA alla bilaterale Ue-Corea

    6 Settembre 2023

    In occasione della due giorni di confronto bilaterale nell’ambito dell’accordo di libero scambio tra Unione europea e Corea, organizzata alla sede del Comitato economico e sociale europeo a Bruxelles il 4 e 5 settembre scorsi, si è tenuta la nona riunione del Civil society forum e un workshop di approfondimento sulle relazioni economiche e sociali tra i due attori dello scenario globale.

    Diversi gli argomenti affrontati: dal tema della responsabilità sociale d’impresa a quello della sostenibilità passando attraverso un raffronto degli impianti legati alla legislazione del lavoro con un focus dedicato al tema dell’economia digitale.

    CNA ha partecipato a queste sessioni di lavoro sotto l’egida di SME United con Antonio Franceschini, responsabile ufficio Promozione e mercato internazionale. “Tutti ormai consideriamo la responsabilità sociale d’impresa come un pilastro per un corretto sviluppo economico e sociale – ha sottolineando Franceschini – ma la sua gestione varia a seconda dei Paesi considerati. Quando affrontiamo temi come questo dobbiamo ragionare in maniera ampia, considerando cioè sia gli aspetti ambientali che sociali ed economici”.

    Franceschini, inoltre, ha evidenziato come sia necessario porre particolare attenzione agli aspetti economici che attraversano le catene globali di fornitura, prestando attenzione sia ai processi che vedono coinvolti i lavoratori, ma anche quelli che vedono coinvolte le imprese, soprattutto quando si tratta di piccole e medie imprese.

    I lavori si sono conclusi con un confronto tra i domestic advisory group (Dag) dell’Unione europea e della Corea nel corso del quale è stato definito il prosieguo delle attività.

    Tag:  Antonio Franceschini,  Comitato economico e sociale europeo,  Responsabilità Sociale d'Impresa,  SMEunited

    Ti è piaciuto questo articolo? Personalizza questo sito secondo i tuoi bisogni.

    Registrati

    Potrebbe interessarti

    • Legalità
    • Autotrasportatori
    • Notizie

    Protocollo per la logistica: firmato l’accordo provinciale

    15 Luglio 2025

    Un protocollo d’intesa per regolamentare alcuni importanti aspetti legati al comparto della logistica in ambito provinciale. È stato siglato nei giorni […]

    • Formazione
    • Sicurezza lavoro
    • Notizie

    Sicurezza sul lavoro: i nuovi corsi di Tecna in partenza da settembre

    15 Luglio 2025

    È online il nuovo Calendario Corsi di Tecna, la società di consulenza in Ambiente e Sicurezza sul Lavoro del Gruppo CNA […]

    CNA: “Sulle piccole imprese effetto devastante. Necessaria unità dell’Europa per arrivare a intesa con gli Stati Uniti”
    • Notizie

    CNA: “Sulle piccole imprese effetto devastante. Necessaria unità dell’Europa per arrivare a intesa con gli Stati Uniti”

    14 Luglio 2025

    I dazi al 30% sarebbero insostenibili per il sistema produttivo italiano e con effetti devastanti per le micro e piccole imprese […]

    Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

    Associati online

    CNA Associazione Provinciale di Parma
    Via La Spezia, 52/a – 43125 Parma
    Codice Fiscale 80008450340
    PEC cnaparma@cnaparma.legalmail.it

    CNA Servizi Parma Soc. Coop. a r.l.
    Via La Spezia, 52/a – 43125 Parma
    Partita IVA 01847920343
    PEC cnaserviziparma@cnaparma.legalmail.it

    Tel. 0521227211 – Fax 0521227205
    email info@cnaparma.it

    Responsabile Protezione dei Dati: dpo@cnaparma.it

     

    CNA Nazionale – CNA Emilia Romagna

    Seguici sui social

    • Unioni di Mestiere
      • CNA Agroalimentare
      • CNA Artistico e Tradizionale
      • CNA Benessere e Sanità
      • CNA Comunicazione e Terziario Avanzato
      • CNA Costruzioni
      • CNA Federmoda
      • CNA Fita
      • CNA Installazione e Impianti
      • CNA Produzione
      • CNA Servizi alla Comunità
      • CNA Pensionati
    • Raggruppamenti
      • CNA Impresa Donna
      • CNA Giovani imprenditori
      • CNA Turismo e Commercio
      • CNA Industria
      • CNA Professioni
      • CNA Imprenditoria Straniera
    • Servizi Online
    • Sicuro Home Banking
    • Trasparenza contributi pubblici
    • Whistleblowing

    © 2020 CNA Parma — Tutti i diritti riservati.

    CNA Parma

    Informativa CNA Servizi
    Informativa CNA Associazione
    Cookie Policy
    Note Legali

    Preferenze Cookie