IO CNA  Associati
CNA Parma
CNA Parma
  • Chi siamo
  • Perchè associarsi a CNA?
  • Rappresentanza
    • Sedi
    • Unioni
    • Raggruppamenti
  • Servizi
    • Servizi Impresa
    • Servizi Persone
    • Guida ai servizi
  • Contatti
  • Press Room
    • 2020
    • 2021
    • 2022
CNA Parma
CNA Parma
  • CNA Parma
  • Superbonus 110%
  • Contributi e incentivi
  • Eventi
  • News
    • Chi siamo
    • Perchè associarsi a CNA?
    • Rappresentanza
    • Servizi
    • Contatti
    • Press Room
    IO CNA Associati
    • Rappresentanza
    • Notizie

    L’Osservatorio Burocrazia CNA nel più recente libro del professor Cassese

    24 Gennaio 2023

    “La Confederazione nazionale dell’artigianato (CNA) ha preparato tre eccellenti rapporti sull’intrico delle procedure amministrative, che hanno tutte dietro una legge che ne regola i labirintici percorsi. Molti di questi sono necessari, perché tutelano ambiente, territorio, beni culturali e così via. Ma non è necessario trasformarli in un labirinto, basta razionalizzarli, organizzarli in parallelo, non in sequenza, aggiornarli periodicamente, sopprimendo i passaggi che diventano superflui, non addizionando senza mai sottrarre”. Così il professor Sabino Cassese in apertura del terzo capitolo della sua più recente fatica: “Amministrare la Nazione. La crisi della burocrazia e i suoi rimedi”, edito da Mondadori, da pochi giorni in libreria.

    In “Amministrare la Nazione”, Cassese richiama i rapporti della CNA, in particolare nel capitolo “Lo stallo dell’amministrazione”, dove attinge ai dati copiosi presenti in questi lavori della nostra Confederazione e richiama i problemi che la mala- burocrazia, e anche legislazione e regolamentazione a monte, ammassa sulla strada delle imprese, già messi in luce dei rapporti.

    Il riconoscimento di Cassese, che sin dalla prima edizione ha guardato con particolare interesse all’esperienza dell’Osservatorio burocrazia CNA “Comune che vai, burocrazia che trovi” e ai suoi rapporti, ovviamente ci è estremamente gradito. E pertanto lo ringraziamo caldamente. Tanto più in quanto arriva alla vigilia della quarta edizione della nostra iniziativa, quest’anno dedicata al tema caldo degli appalti (tra riforma e Pnrr), la cui presentazione è fissata per martedì 24, alla quale parteciperanno lo stesso professor Cassese e il ministro Matteo Salvini con il nostro presidente Dario Costantini.

    Al di là del riconoscimento all’azione della CNA “Amministrare la Nazione” è ricco di dottrina e di spunti pratici. Alla luce di presupposti storici e giuridici esposti in gran copia e con pari chiarezza – e della constatazione che la pubblica amministrazione è il più grande erogatore di servizi e il maggior datore di lavoro italiano – Cassese analizza i fattori di crisi del settore pubblico e ne indica i possibili rimedi. Propone di iniziare dai “prodotti” per poi passare ai processi produttivi, ai modelli organizzativi e procedurali, al personale e alle sue motivazioni, al contesto, ai saperi e alla cultura amministrativa. Il tutto con lo scopo di mettere la pubblica amministrazione nelle condizioni di gestire al meglio i grandi interessi collettivi partendo da quello che Cassese ritiene l’aspetto più importante: ciò di cui ha bisogno l’Italia.

    Tag:  Appalti,  Dario Costantini,  Matteo Salvini,  Osservatorio burocrazia,  Sabino Cassese

    Ti è piaciuto questo articolo? Personalizza questo sito secondo i tuoi bisogni.

    Registrati

    Potrebbe interessarti

    • Bandi
    • Sicurezza lavoro
    • Notizie

    Bando ISI INAIL 2022

    3 Febbraio 2023

    INAIL ha presentato il nuovo Bando ISI 2022, di finanziamento degli interventi di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza da […]

    • Notizie

    PFU da veicoli fuori uso: soggetti abilitati alla gestione e contributi – elenco definitivo anno 2023

    3 Febbraio 2023

    Il Comitato di Gestione degli Pneumatici fuori uso (PFU) ha provveduto a consolidare l’elenco dei soggetti abilitati alla raccolta e gestione […]

    • Trasporti - Fita
    • Notizie

    Buono patente, al via la presentazione delle domande

    3 Febbraio 2023

    Dalla terza settimana del mese di febbraio sarà attiva la piattaforma informatica per usufruire del contributo denominato “Buono Patente”. Si tratta […]

    Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

    Associati online

    CNA Servizi Parma Soc. Coop. a r.l.
    Via La Spezia, 52/a – Parma
    Partita IVA 01847920343

    CNA Associazione Provinciale di Parma
    via La Spezia 52/A – 43125 Parma
    CF 80008450340

    Tel. 0521227211 – Fax 0521227205
    email info@cnaparma.it
    PEC cnaserviziparma@cnaparma.legalmail.it

    CNA Nazionale – CNA Emilia Romagna

    Seguici sui social

    • Unioni
      • CNA Agroalimentare
      • CNA Artistico e Tradizionale
      • CNA Benessere e Sanità
      • CNA Comunicazione e Terziario Avanzato
      • CNA Costruzioni
      • CNA Federmoda
      • CNA Fita
      • CNA Installazione e Impianti
      • CNA Produzione
      • CNA Servizi alla Comunità
      • CNA Pensionati
    • Raggruppamenti
      • CNA Impresa Donna
      • CNA Giovani imprenditori
      • CNA Turismo e Commercio
      • CNA Industria
      • CNA Professioni
    • Servizi Online
    • Sicuro Home Banking
    • Trasparenza contributi pubblici

    © 2020 CNA Parma — Tutti i diritti riservati.

    CNA Parma

    Informativa CNA Servizi
    Informativa CNA Associazione

    Preferenze Cookie