CNA Parma
IO CNA  Associati
  • Chi siamo
    • Essere CNA
    • Governance
    • Unioni di Mestiere
    • Raggruppamenti
  • ASSOCIATI A CNA!
    • Perchè associarsi?
    • 7 Buoni Motivi
    • Convenzioni
    • Azioni e Risultati ottenuti
    • ASSOCIATI A CNA!
  • Servizi
    • Servizi Impresa
    • Servizi Persone
    • Servizi Online
  • Contatti
    • Sedi
    • Contattaci!
  • Press Room
    • 2020
    • 2021
    • 2022
    • 2023
    • 2024
    • 2025
CNA Parma
  • CNA Parma
  • Prenota il 730
  • Contributi e incentivi
  • Bacheca Annunci
  • Export
  • Energia
  • News
    • Chi siamo
      • Essere CNA
      • Governance
      • Unioni di Mestiere
      • Raggruppamenti
    • ASSOCIATI A CNA!
      • Perchè associarsi?
      • 7 Buoni Motivi
      • Convenzioni
      • Azioni e Risultati ottenuti
      • ASSOCIATI A CNA!
    • Servizi
      • Servizi Impresa
      • Servizi Persone
      • Servizi Online
    • Contatti
      • Sedi
      • Contattaci!
    • Press Room
      • 2020
      • 2021
      • 2022
      • 2023
      • 2024
      • 2025
    IO CNA Associati
    • Rappresentanza
    • Benessere e Sanità
    • Palestre
    • Professioni
    • Sanità (Podologi, Optometristi)
    • Notizie

    Nascono i nuovi ordini della professione sanitaria di fisioterapista

    12 Gennaio 2023

    Nascono i nuovi ordini territoriali della professione sanitaria di fisioterapista e della federazione nazionale degli ordini della professione sanitaria di fisioterapista.

    È stato pubblicato in gazzetta ufficiale il decreto del Ministero della Salute 8 settembre 2022, n. 183 “Regolamento recante istituzione degli Ordini territoriali della professione sanitaria di fisioterapista e della Federazione nazionale degli Ordini della professione sanitaria di fisioterapista” (GU n. 280 del 30 novembre 2022).

    Dal 15-12-2022 (entrata in vigore del decreto) nascono gli “ordini della professione sanitaria di fisioterapista” su base territoriale e a livello nazionale la “federazione nazionale degli ordini della professione sanitaria di fisioterapista”.

    Fino ad oggi i fisioterapisti erano rappresentati in un Albo nazionale all’interno del maxi Ordine dei Tsrm – Pstrp (tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione).

    Il decreto indica la formazione di otto ordini regionali (Liguria, Friuli Venezia-Giulia, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise e Basilicata) più uno interregionale (Piemonte e Valle d’Aosta). A questi si aggiungono ordini provinciali e interprovinciali. Gli albi attualmente esistenti confluiranno presso gli ordini alla data di entrata in vigore del regolamento (come detto, il 15 dicembre). Gli ordini saranno regolati in base alla nuova disciplina ordinistica stabilita con la riforma “Lorenzin” del 2018.

    Viene istituita anche la Federazione nazionale degli ordini della professione sanitaria di fisioterapia. Per le elezioni dei suoi componenti, così come per quelle degli ordini, sarà applicato quanto previsto dal decreto del ministero della salute del 15 marzo 2018.

    “È un riconoscimento del ruolo importante di questa professione sanitaria – commenta Emiliano Bozzetti presidente Palestre CNA Emilia-Romagna – 70.000 fisioterapisti italiani finalmente avranno un ordine in cui riconoscersi, confrontarsi, con un chiaro valore aggiunto per il sistema salute»

    Tag:  Ordine professione sanitaria di fisioterapia

    Ti è piaciuto questo articolo? Personalizza questo sito secondo i tuoi bisogni.

    Registrati

    Potrebbe interessarti

    • Notizie

    Rinvio Assemblea Elettiva CNA Associazione Parma 2025

    12 Giugno 2025

    Si informa che, per esigenze organizzative, l’Assemblea Elettiva di CNA Associazione Parma 2025, inizialmente prevista in prima convocazione il giorno 13 […]

    Teatro Sociale - ParmaAlimenta
    • solidarietà
    • CNA Pensionati
    • Notizie

    Il Teatro Solidale de “I Pensionè” per supportare ParmaAlimenta

    11 Giugno 2025

    Continua l’attività benefica de “I Pensionè”, la compagnia teatrale di CNA Pensionati Parma. Il nuovo spettacolo, “Divartiment in djalètt” è andato […]

    • Notizie

    Quattordicesima pensione INPS: requisiti ed importi nel cedolino di luglio

    9 Giugno 2025

    Per alcuni pensionati il mese di luglio riserva una gradita sorpresa, il pagamento della quattordicesima. Il pagamento è effettuato d’ufficio (in […]

    Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

    Associati online

    CNA Associazione Provinciale di Parma
    Via La Spezia, 52/a – 43125 Parma
    Codice Fiscale 80008450340
    PEC cnaparma@cnaparma.legalmail.it

    CNA Servizi Parma Soc. Coop. a r.l.
    Via La Spezia, 52/a – 43125 Parma
    Partita IVA 01847920343
    PEC cnaserviziparma@cnaparma.legalmail.it

    Tel. 0521227211 – Fax 0521227205
    email info@cnaparma.it

    Responsabile Protezione dei Dati: dpo@cnaparma.it

     

    CNA Nazionale – CNA Emilia Romagna

    Seguici sui social

    • Unioni di Mestiere
      • CNA Agroalimentare
      • CNA Artistico e Tradizionale
      • CNA Benessere e Sanità
      • CNA Comunicazione e Terziario Avanzato
      • CNA Costruzioni
      • CNA Federmoda
      • CNA Fita
      • CNA Installazione e Impianti
      • CNA Produzione
      • CNA Servizi alla Comunità
      • CNA Pensionati
    • Raggruppamenti
      • CNA Impresa Donna
      • CNA Giovani imprenditori
      • CNA Turismo e Commercio
      • CNA Industria
      • CNA Professioni
      • CNA Imprenditoria Straniera
    • Servizi Online
    • Sicuro Home Banking
    • Trasparenza contributi pubblici
    • Whistleblowing

    © 2020 CNA Parma — Tutti i diritti riservati.

    CNA Parma

    Informativa CNA Servizi
    Informativa CNA Associazione
    Cookie Policy

    Preferenze Cookie