IO CNA  Associati
CNA Parma
CNA Parma
  • Chi siamo
  • Perchè associarsi a CNA?
  • Rappresentanza
    • Sedi
    • Unioni
    • Raggruppamenti
  • Servizi
    • Servizi Impresa
    • Servizi Persone
    • Guida ai servizi
  • Contatti
  • Press Room
    • 2020
    • 2021
    • 2022
CNA Parma
CNA Parma
  • CNA Parma
  • Superbonus 110%
  • Contributi e incentivi
  • Eventi
  • News
    • Chi siamo
    • Perchè associarsi a CNA?
    • Rappresentanza
    • Servizi
    • Contatti
    • Press Room
    IO CNA Associati
    • Benessere
    • Cinema
    • Rappresentanza
    • Notizie

    Il Premio Cinearti ‘La Chioma Di Berenice’ è all digital: online il 31

    24 Marzo 2021

    Il 2020 è stato un anno molto difficile per il cinema italiano, il comparto culturale e l’industria dell’intrattenimento. Nonostante ciò lo storico premio internazionale Cinearti ‘La Chioma di Berenice’, pietra miliare nella storia della CNA, giunto alla sua 22esima edizione, garantirà la sua continuità seppur in maniera inedita: i riconoscimenti verranno, infatti, assegnati indipendentemente dall’uscita del film nelle sale cinematografiche, ci saranno dei premi speciali per un anno speciale, ma soprattutto per la prima volta sarà all digital. Le premiazioni saranno trasmesse in diretta video mercoledì 31 marzo dalle 21.30 su www.mymovies.it.

    La conduzione della serata sarà affidata all’attrice, cantante e conduttrice Carolina Rey ma i protagonisti saranno sempre loro, gli artigiani italiani del cinema che hanno portato le eccellenze del nostro bel paese in tutto il mondo. Quest’anno, oltre alle categorie acconciatura, trucco, cinematografia, costumi, scenografia, montaggio, colonna sonora, attrice, attore, produttore, regia e film sono previsti il premio speciale alla carriera e il premio attore e regista.

    Novità anche per quanto riguarda le giurie che in questa particolare edizione sono state sostituite da un comitato tecnico/artistico composto dalla direzione artistica, dai componenti della Presidenza nazionale di CNA Cinema e Audiovisivo – per la premiazione delle categorie relative a miglior produttore, attore, attrice, regia, film, montaggio – e dalla Presidenza CNA Benessere e Sanità per la premiazione delle categorie relative a miglior acconciatura, trucco, costumi, scenografia, colonna sonora, autore della cinematografia. Inoltre, a fronte del mutato scenario della fruizione, con prodotti spesso dal linguaggio ibrido e modelli di distribuzione diversi, è stata eliminata la suddivisione dei premi nelle due categorie cinema e fiction.

    “CNA Cinema e Audiovisivo e CNA Benessere e Sanità, pur non potendo consegnare i premi come normalmente vengono assegnati – sottolinea Gianluca Curti, Presidente CNA Cinema e Audiovisivo – garantisce continuità a questo storico premio che dal 1998 promuove e rende onore alle maestranze del cinema con grande orgoglio.” Ai protagonisti del premio, le maestranze, mestieri autenticamente artigiani, rivolge ugualmente il suo pensiero Antonio Stocchi, Presidente CNA Benessere e Sanità, evidenziando quanto questi “non solo contribuiscono a comunicare ed affascinare, ma spesso anche a caratterizzare ed anticipare mode, tendenze e stili di vita. Un impegno, il loro, che è frutto di tecnica, fantasia e passione.”

    “Questa, che sarà una edizione speciale – commenta il direttore artistico del Premio, Antonio Flamini – rappresenta una sfida per tornare, mi auguro presto, a condizioni normali e recuperare gli spazi che di solito caratterizzano gli eventi di questo tipo.” L’ augurio è condiviso dalla presidente del Premio, Graziella Pera, la quale si è detta molto orgogliosa di aver avuto la possibilità di seguire ‘La Chioma di Berenice’ fin dagli esordi: “Negli anni, il Premio è cresciuto in importanza e autorevolezza avendo premiato le più note personalità artistiche e professionali, tra cui spiccano anche importanti premi Oscar. È un Premio che ha una sua forte identità, poiché è stato tra i primi ad aver assegnato un riconoscimento alle professionalità artistiche ed artigianali che caratterizzano ogni produzione e che sono centrali nella realizzazione di un film.”

    Per scoprire tutti i premiati l’appuntamento è mercoledì 31 marzo alle 21.30 su www.mymovies.it.  Alla serata parteciperanno i vincitori in collegamento oltre ad alcune presenze in studio, nel pieno rispetto delle normative anti Covid-19.

     

    Tag:  Antonio Flamini,  Antonio Stocchi,  Carolina Rey,  CNA Benessere e Sanità,  CNA Cinema e Audiovisivo,  Gianluca Curti,  Graziella Pera,  La Chioma di Berenice,  Premio Cinearti

    Ti è piaciuto questo articolo? Personalizza questo sito secondo i tuoi bisogni.

    Registrati

    Potrebbe interessarti

    • Adempimenti
    • Fisco
    • Notizie

    Legge di stabilità 2023: criteri e procedure per la “rottamazione quater”

    30 Gennaio 2023

    La recente legge di stabilità per il 2023 prevede una nuova edizione della rottamazione dei carichi affidati agli agenti della riscossione […]

    • Servizi alla Comunità
    • Meccatronici
    • Notizie

    Centri di revisione: aperto il dialogo tra CNA e Motorizzazione

    30 Gennaio 2023

    Si è svolto presso la MCTC centrale di Roma, un incontro con il Direttore Generale della Motorizzazione, l’ing. Pasquale D’Anzi. Un […]

    • Europa
    • Notizie

    Decennio digitale 2030: al via il programma strategico UE

    30 Gennaio 2023

    Lunedì 9 gennaio è entrato in vigore il programma strategico per il decennio digitale 2030, un meccanismo di monitoraggio e cooperazione […]

    Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

    Associati online

    CNA Servizi Parma Soc. Coop. a r.l.
    Via La Spezia, 52/a – Parma
    Partita IVA 01847920343

    CNA Associazione Provinciale di Parma
    via La Spezia 52/A – 43125 Parma
    CF 80008450340

    Tel. 0521227211 – Fax 0521227205
    email info@cnaparma.it
    PEC cnaserviziparma@cnaparma.legalmail.it

    CNA Nazionale – CNA Emilia Romagna

    Seguici sui social

    • Unioni
      • CNA Agroalimentare
      • CNA Artistico e Tradizionale
      • CNA Benessere e Sanità
      • CNA Comunicazione e Terziario Avanzato
      • CNA Costruzioni
      • CNA Federmoda
      • CNA Fita
      • CNA Installazione e Impianti
      • CNA Produzione
      • CNA Servizi alla Comunità
      • CNA Pensionati
    • Raggruppamenti
      • CNA Impresa Donna
      • CNA Giovani imprenditori
      • CNA Turismo e Commercio
      • CNA Industria
      • CNA Professioni
    • Servizi Online
    • Sicuro Home Banking
    • Trasparenza contributi pubblici

    © 2020 CNA Parma — Tutti i diritti riservati.

    CNA Parma

    Informativa CNA Servizi
    Informativa CNA Associazione

    Preferenze Cookie