IO CNA  Associati
CNA Parma
CNA Parma
  • Chi siamo
  • Perchè associarsi a CNA?
  • Rappresentanza
    • Sedi
    • Unioni
    • Raggruppamenti
  • Servizi
    • Servizi Impresa
    • Servizi Persone
    • Guida ai servizi
  • Contatti
  • Press Room
    • 2020
    • 2021
    • 2022
CNA Parma
CNA Parma
  • CNA Parma
  • Superbonus 110%
  • Contributi e incentivi
  • Eventi
  • News
    • Chi siamo
    • Perchè associarsi a CNA?
    • Rappresentanza
    • Servizi
    • Contatti
    • Press Room
    IO CNA Associati
    • Rappresentanza
    • Emergenza
    • Notizie

    La Regione chiede al Governo di sbloccare gli indennizzi per i lavoratori di imprese artigiane. Soddisfazione di CNA che ne aveva sollecitato l’intervento

    16 Ottobre 2020

    La Regione chiede al Governo di sbloccare e accelerare la liquidazione negli indennizzi per i lavoratori di aziende artigiane. Preziosa l’azione di CNA insieme alle altre parti sociali.

    CNA Emilia Romagna esprime soddisfazione per l’esito dell’incontro con l’Assessore Colla. La nostra associazione unitamente alle altre parti sociali dell’artigianato ha espresso all’Assessore la richiesta di sostenere il settore dell’artigianato, motore dell’economia regionale, che ha subito fortemente i contraccolpi della crisi pandemica e che è ancora in attesa delle risorse stanziate per liquidare gli ammortizzatori sociali destinati ai lavoratori.

    L’Assessore, riconoscendo il valore del settore artigiano per l’economia regionale, si è fatto carico della richiesta delle parti sociali regionali ed è prontamente intervenuto con i ministri competenti. Interessati in Emilia-Romagna oltre 80 mila addetti di 25 mila aziende.

    “E’ necessario che il Governo sblocchi le risorse già previste e velocizzi l’iter di liquidazione degli ammortizzatori per i lavoratori delle imprese artigiane. Le risorse ci sono, occorre rapidamente provvedere. Non è pensabile che ci siano ancora famiglie in attesa da luglio”. Così l’assessore regionale allo Sviluppo economico Vincenzo Colla, che oggi ha inviato una lettera al ministro dell’Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri, e al ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Nunzia Catalfo, per segnalare “criticità molto significative sul pagamento dell’ammortizzatore sociale rivolto ai lavoratori dipendenti di aziende artigiane, che vede l’ente bilaterale quale soggetto competente ed erogatore delle prestazioni di trattamento di sostegno al reddito”.

    “Ad oggi – spiega Colla nella missiva – i lavoratori delle predette aziende hanno visto il riconoscimento della prestazione per i mesi da marzo 2020 a giugno 2020 compreso. Sono, dunque, in attesa di pagamento tutte le sospensioni effettuate a decorrere dal mese di luglio. Vi chiedo, al fine di corrispondere alle esigenze espresse dalle parti sociali, di provvedere al trasferimento delle risorse, in modo da far avere ai lavoratori le loro spettanze nel più breve tempo possibile”.

    Tag:  Fondo di Solidarietà Bilaterale dell’Artigianato,  FSBA,  imprese artigiane,  indennizzi,  Nunzia Catalfo,  Roberto Gualtieri,  Vincenzo Colla

    Ti è piaciuto questo articolo? Personalizza questo sito secondo i tuoi bisogni.

    Registrati

    Potrebbe interessarti

    • Regione
    • Emergenza
    • Notizie

    L’Emilia-Romagna inizia a riallineare le proprie restrizioni a quelle previste dal Dpcm

    27 Novembre 2020

    Nuova ordinanza del presidente Bonaccini: nei festivi e prefestivi restano chiusi i centri commerciali e le grandi strutture di vendita, aperte […]

    • Welfare
    • Emergenza
    • Notizie

    Con San.Arti il test sierologico è gratuito per tutto il mese di ottobre

    5 Ottobre 2020

    Il Fondo San.Arti. rende disponibile in forma gratuita ai propri iscritti il test sierologico di tipo quantitativo per la ricerca degli […]

    Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

    Associati online

    CNA Servizi Parma Soc. Coop. a r.l.
    Via La Spezia, 52/a – Parma
    Partita IVA 01847920343

    CNA Associazione Provinciale di Parma
    via La Spezia 52/A – 43125 Parma
    CF 80008450340

    Tel. 0521227211 – Fax 0521227205
    email info@cnaparma.it
    PEC cnaserviziparma@cnaparma.legalmail.it

    CNA Nazionale – CNA Emilia Romagna

    Seguici sui social

    • Unioni
      • CNA Agroalimentare
      • CNA Artistico e Tradizionale
      • CNA Benessere e Sanità
      • CNA Comunicazione e Terziario Avanzato
      • CNA Costruzioni
      • CNA Federmoda
      • CNA Fita
      • CNA Installazione e Impianti
      • CNA Produzione
      • CNA Servizi alla Comunità
      • CNA Pensionati
    • Raggruppamenti
      • CNA Impresa Donna
      • CNA Giovani imprenditori
      • CNA Turismo e Commercio
      • CNA Industria
      • CNA Professioni
    • Servizi Online
    • Sicuro Home Banking
    • Trasparenza contributi pubblici

    © 2020 CNA Parma — Tutti i diritti riservati.

    CNA Parma

    Informativa CNA Servizi
    Informativa CNA Associazione

    Preferenze Cookie