In 16 anni di attività ho già affrontato periodi difficili, tra cui la crisi economica del 2009, ma quello che stiamo vivendo oggi non ha precedenti: è una situazione drammatica per ogni fascia della popolazione tanto da essere paragonata ad una guerra, forse per i tanti morti e forse per la spietatezza con cui questo virus ci sta mettendo alla prova. Orala necessità che accomuna tutti noiè quella di uscire da questo incubo il prima possibile e credo che in virtù di questo obiettivo comune ognuno di noi è chiamato a fare squadra ed a remare nella stessa direzione, senza se e senza ma.Il Covid-19 ci ha messo di fronte la verità di quanto il nostro sistema economico sia fragile e si regga su un delicato equilibrio, ma credo che allo stesso tempo ci stia offrendo l’opportunità di sperimentare nuove soluzioni e un nuovo atteggiamento di fronte alle emergenze. Intendo dire: responsabilità, smart-working, ottimizzazione delle risorse e dei consumi.
Come comportarci quindi in una ipotetica fase 2 in cui avremo parzialmente risolto l’emergenza sanitaria? Ripartire economicamente risulta indispensabile, è la priorità. Purtroppo in questo periodo di lockdown tantissimi imprenditori sono stati messi in ginocchio dovendo sostenere spese senza i relativi introiti quindi, augurandoci che non sia troppo tardi, è urgente riaprire e consentire alle aziende di ritornare a lavorare, ma serve riscrivere nuove regole ferree e farle rispettare a tutti nella tutela della salute dei propri dipendenti, dotandosi ad esempio di dispositivi igienizzanti oltre a mascherine e gel lavamani. Ma questo è solo il primo aspetto di tante altre regole che persone più competenti di me saranno in grado di proporre e attuare.
Il pensiero che invece vorrei esprimere in qualità di Presidente di CNA Comunicazione e Terziario Parma riguarda l’approccio con cui affrontare la ripartenza. Mi rendo conto che ciò che sto per dire potrebbe sembrare destabilizzante e sollevare obiezioni tra cui “Dove li trovo i soldi?” oppure “In questo momento ho altro a cui pensare”.
Obiezioni comprensibili. Tuttavia sono convinto che mai come oggi è necessario credere nella digitalizzazione come unico veicolo di promozione, contatto e business. Ecco perché vorrei stimolare le aziende a investire in strumenti che già da subito si rivelano preziosi e insostituibili per promuovere servizi e prodotti, come sito web, shopping online, social network, SEO e SEM. L’altro lato della medaglia della difficile situazione che stiamo vivendo è che questa rappresenta un’importante occasione per modificare procedure obsolete puntando tutto sull’innovazione e sulla digitalizzazione attraverso la professionalità delle varie aziende del nostro territorio, presenti anche nel mio gruppo CNA Comunicazine e Terziario Parma.
E’ necessario mantenere ben salda l’etica delle relazioni professionali: guai ad approfittare della situazione per ritardare pagamenti ai nostri fornitori, rischieremmo di mettere in crisi il meccanismo e innescare una lunga catena di insoluti. Guai a non rispettare le norme sanitarie, il rischio è quello di ripiombare in una nuova emergenza e un nuovo lockdown. Guai a farsi prendere dallo sconforto, perché rischieremmo una grigia stagnazione. Al contrario vorrei che ognuno di noi potesse farsi pervadere da un rinnovato senso di appartenenza e spirito di team.
Solamente in questo modo saremo in grado di venirne fuori. In due parole, AGIRE INSIEME.
Un esempio di collaborazione applicato alla nostra piccola routine quotidiana? Proviamo a rinunciare alla comodità delle grandi catene di distribuzione privilegiando le botteghe vicine a casa. Si tratta di piccoli gesti rivolti ad agevolare altri imprenditori bisognosi di ripartire e chissà che loro non facciano la stessa cosa con noi.
Quello che desidero di più? Uscire presto da questo maledetto momento buio tutti insieme, e non per tornare come eravamo prima, ma con la voglia di diventare meglio di prima.
Saremo provati, stanchi, forse impauriti, ma anche più maturi e arricchiti di valori rispetto al passato.
Un caro saluto,
Andrea Fiore
Presidente CNA Comunicazione e Terziario Parma
