Finalmente una decisione in nome del buon senso sulle polizze catastrofali.
Il Consiglio dei Ministri del 28 marzo ’25 ha infatti approvato un decreto legge che proroga l’entrata in vigore dell’obbligo di […]
Il Consiglio dei Ministri del 28 marzo ’25 ha infatti approvato un decreto legge che proroga l’entrata in vigore dell’obbligo di […]
Anche nel 2025 chi deve fare i conti con il costo dell’energia per stare sul mercato dovrà vedersela con concorrenti europei […]
Si è svolta ad Alicante nella sede di Euipo (Ufficio europeo della proprietà intellettuale) la Conferenza europea sulle Indicazioni Geografiche 2025 che […]
La filiera italiana dell’automotive parla soprattutto la lingua delle micro e piccole imprese e la transizione deve essere sostenibile per essere […]
Interventi urgenti per affrontare la crisi della moda italiana. Li hanno chiesti i presidenti di CNA Federmoda, Marco Landi, e di […]
“Artigianato, cuore del Made in Italy” è il titolo della mostra inaugurata presso il Mimit, alla presenza del Ministro Adolfo Urso, […]
“Aggiornare la legge quadro sull’artigianato per sostenere lo sviluppo del comparto nel futuro”. È la richiesta del presidente della CNA, Dario […]
“Sull’autoproduzione portiamo a casa un grande risultato come sistema CNA. È stata una partita nella quale la nostra Confederazione c’è stata […]
Presentata oggi, al ministero delle Imprese e del Made in Italy alla presenza del ministro Adolfo Urso, la giornata nazionale del […]
CNA Emilia-Romagna il 12 dicembre 2023 ha partecipato all’incontro di lancio di BIREX++, organizzato in collaborazione con Warrant Hub European Funding […]
Il Coordinamento nazionale delle Associazioni dei panificatori più rappresentative è stato convocato dal dicastero delle Imprese e del Made in Italy. […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.