Gregorini: “La manovra non penalizzi le imprese”
Più ombre che luci nell’analisi trimestrale sul registro delle imprese. Il saldo positivo di oltre 15mila attività economiche mostra un indebolimento […]
Più ombre che luci nell’analisi trimestrale sul registro delle imprese. Il saldo positivo di oltre 15mila attività economiche mostra un indebolimento […]
Esonero contributivo parziale per lavoratori dipendenti In via eccezionale, per i periodi di paga dal 1° Gennaio 2024 al 31 Dicembre […]
La Legge di Bilancio è stata approvata alla Camera in data 29 Dicembre 2023 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 303 […]
La legge di Bilancio 2023 ha introdotto ulteriori misure per l’esercizio del presidio preventivo connesso all’attribuzione e all’operatività delle partite IVA […]
La Legge di Bilancio 2023 ha previsto, ai fini della determinazione delle plusvalenze, una nuova riapertura dei termini per rideterminazione del […]
Il 29 dicembre scorso è stata approvata in via definitiva la manovra di bilancio per l’anno 2023. La norma è stata […]
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge di Bilancio 2022 (Legge 30 dicembre 2021, n. 234 “Bilancio di previsione dello […]
Il 30 dicembre 2021, con 355 voti favorevoli e 45 contrari, è stata approvata alla Camera la Legge di Bilancio 2022. […]
“Nelle fasi più acute dell’emergenza sanitaria il ruolo degli artigiani e delle piccole imprese è stato determinante”: così Dario Costantini, neopresidente […]
Una valutazione complessivamente positiva sull’emendamento del Governo alla manovra di bilancio in discussione in Senato per la riduzione delle tasse. Aver […]
CNA condivide l’indicazione del Governo di prorogare a tutto il 2023 il Superbonus 110%, una misura che sta dimostrando di essere […]
CNA e le altre associazioni di categoria insieme ai consumatori hanno chiesto al Governo di prorogare almeno fino al 31 dicembre […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.