La filiera agroalimentare di CNA Emilia-Romagna a Marca by BolognaFiere
Marca 2025 by BolognaFiere si conferma come l’appuntamento che riunisce professionisti da tutto il mondo per esplorare le ultime tendenze e […]
Marca 2025 by BolognaFiere si conferma come l’appuntamento che riunisce professionisti da tutto il mondo per esplorare le ultime tendenze e […]
È stata pubblicata sul sito della Regione l’atto di Giunta n.101 del 26/07/2024 che stabilisce, attraverso un ordinanza, il fermo delle […]
Anche gli artigiani che operano nella ristorazione devono poter avere la concessione per i dehor e per i tavoli all’aperto. È […]
Nel 2024 saranno 12 milioni i turisti del vino. Un dato che segna un incremento del 20 per cento circa rispetto […]
“Il settore agroalimentare si appresta ad affrontare sfide inedite e colossali sotto i colpi della concorrenza internazionale, delle crisi politiche, dei […]
È stato inaugurato lo scorso sabato 18 Novembre il Temporary Shop Manu Facta Art, dedicato alle eccellenze alimentari locali, frutto della […]
Dal 1981 ogni anno il 16 ottobre si festeggia la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, organizzata dalla FAO. Dal 2006, è stato istituito […]
CNA è presente con un folto numero di imprese al Sana, il salone internazionale del naturale e del biologico, in corso […]
Sono stati tre giorni all’insegna del lavoro condiviso, quelli che hanno visto, dal 1 al 3 settembre 2023, le aziende di […]
Un pacchetto di proposte per tutelare produttori e consumatori difendendo e valorizzando nel contempo uno dei prodotti più rappresentativi del Made […]
È in discussione a Bruxelles una proposta di Regolamento sugli imballaggi: il provvedimento nasce con l’obiettivo di rafforzare il quadro legislativo […]
In questi giorni alcune decisioni prese dal Governo in merito al settore alimentare, come lo stop alle produzioni di cibo sintetico […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.