Silver Economy, CNA Pensionati: la rivoluzione copernicana passa per il Pnrr
Il 13 aprile una folta delegazione di CNA Pensionati è stata ricevuta nella prestigiosa e gremita Sala Capitolare del Senato della Repubblica dove si è tenuto l’evento “Silver economy: il benessere delle persone al centro delle nuove politiche di protezione sociale” organizzato da CNA Pensionati.
Al centro la sfida delle misure del #PNRR a sostegno dei pensionati e di un #welfare che sia di reale aiuto ai cittadini.
LEGGI l’articolo.
Laboratorio Culturale CNA Pensionati Parma
Grazie alla collaborazione con Franco Greci, noto attore dialettale della nostra città, CNA Pensionati Parma sta creando un gruppo culturale composto da attori ma anche da falegnami, musicisti, elettricisti, sarte, parrucchieri, estetisti… insomma da tutti coloro che contribuiscono a mettere in scena uno spettacolo teatrale.
Le rappresentazioni porteranno in scena opere in dialetto parmigiano per valorizzare la cultura delle nostre radici.
L’obiettivo di questa iniziativa è la raccolta fondi per le associazioni di volontariato del territorio.
Se sei pensionato e ti interessa questo progetto, UNISCITI A NOI!
Cerchiamo persone pensionate di Parma e provincia, disposte a dare il loro contributo a questa iniziativa benefica.
Per maggiori informazioni può rivolgersi a Laura Boeri, Presidente CNA Pensionati Parma, contattandola al numero 351 8742115 oppure inviando un’email all’indirizzo lboeri@cnaparma.it.
Il Caffè delle Signore: due chiacchiere con le pensionate CNA
CNA Pensionati Emilia-Romagna propone un’iniziativa dal titolo Il Caffè delle Signore, creata per dedicare momenti di ascolto, condivizione e progettazione dei bisogni delle donne pensionate. LEGGI l’articolo
Corso di Burraco con CNA Pensionati Parma
CNA Pensionati Parma organizza il corso di Burraco che si svolgerà in otto lezioni a partire dal 17 Aprile fino al 10 Maggio 2023. LEGGI l’articolo
Lettera del Presidente CNA Pensionati in occasione dell’8 marzo 2023
In occasione dell’8 marzo 2023, condividiamo la lettera di auguri del Presidente Regionale CNA Pensionati Emilia-Romagna Salvatore Cavini. LEGGI l’articolo
CNA Parma dona 1000 euro all’associazione Verso il Sereno
Il grande successo di pubblico dello spettacolo di teatro dialettale organizzato da CNA Pensionati e svoltosi domenica 11 gennaio 2023, ha permesso di raccogliere 1.000 euro che sono stati destinati a Verso il Sereno, l’associazione che da anni assiste e porta conforto ai pazienti oncologici e le loro famiglie. LEGGI l’articolo
Due corsi da leccarsi i baffi con CNA Pensionati Parma
CNA Pensionati Parma, in collaborazione con la Dolceria Zanlari di Parma, organizza due corsi di Pasticceria rivolti ai nostri associati. LEGGI l’articolo
Tanta allegria ma anche solidarietà al pranzo di Natale di CNA Pensionati Parma
Si è svolto domenica 11 dicembre 2022, presso l’Hotel Parma & Congressi, il tradizionale Pranzo Sociale di CNA Pensionati Parma che anche quest’anno, con una nutrita partecipazione di associati che hanno risposto all’invito, è stato un grande successo. LEGGI l’articolo
Indennità una tantum di 150 euro: le istruzioni dell’INPS
Come è ormai noto, il D.L. n. 144/2022 (Decreto “Aiuti ter”) ha previsto un’ulteriore indennità una tantum, pari a 150 Euro, per le categorie già interessate dalla indennità di 200 Euro introdotta dal Decreto “Aiuti”.. LEGGI l’articolo
Pensioni, a gennaio aumentano del 7,3%
Servirà a restituire il potere d’acquisto che le pensioni hanno perduto a causa dell’inflazione, l’aumento del 7,3% che scatterà a partire dal prossimo 1°gennaio. LEGGI l’articolo
A novembre cedolino più pesante per otto milioni di pensionati
A partire dal 2 novembre sarà in pagamento, insieme alla pensione, anche il bonus da 150 Euro previsto nel Decreto Aiuti ter approvato dal governo Draghi. LEGGI l’articolo
A scuola di fotografia: quattro appuntamenti per imparare le basi delle tecniche fotografiche
CNA Associazione Parma e CNA Pensionati Parma organizzano un Corso base di fotografia con l’obiettivo di stimolare l’espressione fotografica personale. LEGGI l’articolo
Bonus psicologo: invio delle domande online dal 25 luglio al 24 ottobre
Un contributo utile a sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia ai sensi del D.L. n. 228/2021.
LEGGI l’articolo
Soggiorno a Riccione 2022: tanta cordialità e servizi di eccezione!
Siamo appena tornati dal Soggiorno a Riccione che si è svolto dal 29 maggio al 12 giugno presso l’Hotel Abner’s, un albergo a 4 stelle con una cucina eccellente.
LEGGI l’articolo
Pensioni: corresponsione per l’anno 2022 della somma aggiuntiva (c.d. quattordicesima)
La Direzione Centrale dell’INPS ha reso noto che, unitamente alla mensilità di pensione di luglio 2022, sarà erogata la somma aggiuntiva (c.d. quattordicesima).
LEGGI l’articolo
Pensionati digitali: quattro incontri per promuovere la cultura digitale anche per la terza età
L’Unione CNA Comunicazione e Terziario Parma organizza una serie di incontri formativi con CNA Pensionati, per promuovere la cultura digitale anche per la terza età.
LEGGI l’articolo
Anziani non autosufficienti, è l’ora di un Sistema nazionale di assistenza
“Siamo all’avvio dell’iter della riforma sulla non autosufficienza, i cui primi atti consisteranno nella presentazione del Disegno di legge delega da parte del Governo e nella sua successiva discussione in Parlamento. Occorre fare presto e unire le forze con l’obiettivo di arrivare a una riforma, attesa da oltre 20 anni, che sia all’altezza delle esigenze dei quasi 4 milioni di anziani non autosufficienti e delle loro famiglie”.
LEGGI l’articolo