Un concorso pensato per i giovani, in particolare per gli studenti dell’Istituto Toschi, con l’obiettivo di premiare l’arte, le idee e il saper fare.

Ideato da Bluwire e TD Art Gallery nel 2024 (entrambe socie CNA), il concorso ha valutato le opere artistiche degli studenti. La giuria, composta dal critico d’arte Willy Montini e da Alessandro Ligabue, titolare di Bluwire e alla guida del raggruppamento CNA Industria Parma, ha assegnato due premi che sono stati consegnati nei giorni scorsi in occasione del Mercante in Fiera: il premio “Sguardi”, per l’opera maggiormente capace di attirare l’attenzione dello spettatore e di confrontarsi con un possibile mercato, che è andato ad Andrea Pianforini e il premio della critica per la tecnica pittorica, che è stato assegnato ad un’opera di Davide Bodria.

Inoltre, in considerazione del nuovo ruolo di curatori dell’Archivio del Maestro Nunziante, allievo di De Chirico, TD Art Gallery ha deciso di assegnare una menzione speciale per l’opera di maggiore ispirazione metafisica a Rebecca Romano.

A tutti e tre è andato un contributo, offerto da CNA Parma, da poter spendere in un negozio di materiale per le belle arti, così da supportare il loro talento e il loro percorso formativo.

“Le idee nascono dai giovani – ha commentato il presidente di CNA Parma Paolo Giuffredi – ed è dai giovani che può nascere quella creatività che è alla base dell’artigianato. CNA rappresenta proprio il mondo dell’artigianato, del saper fare, rappresenta il mondo di oltre 50 mestieri quindi per noi è fondamentale essere vicini ai giovani e alla loro creatività”. “Liberate le vostre idee – ha aggiunto rivolto ai ragazzi – per l’arte, per il vostro futuro e per il futuro del nostro mondo”.

CNA Artistico e Tradizionale ha patrocinato l’evento, a rimarcare proprio l’indissolubile legame tra artigianalità e creatività.

Un ringraziamento particolare alla professoressa Aurora Cubicciotti dell’Istituto Toschi, che ha guidato i ragazzi in questo percorso.

Tag: