Il termine per la presentazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD) per l’anno 2025 è fissato al 28 giugno.

Che cos’è il MUD?

È il modello unico per denunciare i rifiuti prodotti e/o gestiti dalle attività economiche, i rifiuti raccolti dai Comuni e quelli smaltiti, avviati al recupero, trasportati o intermediati nel corso dell’anno precedente.

Chi sono i soggetti obbligati alla presentazione del MUD?

  • Chiunque effettua a titolo professionale attività di raccolta e trasporto di rifiuti;
  • Commercianti ed intermediari di rifiuti senza detenzione;
  • Imprese ed enti che effettuano operazioni di recupero e smaltimento dei rifiuti;
  • Imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi;
  • Imprese agricole che producono rifiuti pericolosi con un volume di affari annuo superiore a Euro 8.000,00;
  • Imprese ed enti produttori che hanno più di dieci dipendenti e sono produttori iniziali di rifiuti non pericolosi derivanti da lavorazioni industriali, da lavorazioni artigianali e da attività di recupero e smaltimento di rifiuti, fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque e dalla depurazione delle acque reflue e da abbattimento dei fumi (così come previsto dall’articolo 184 comma 3 lettere c, d e g).

Quando e dove inviare il MUD?

Il MUD va inviato, entro il 28 giugno 2025, alla Camera di Commercio territorialmente competente.

È importante ricordare che le sanzioni per una compilazione errata o la mancata presentazione del MUD possono variare da 2.000 a 10.000 Euro.

Per maggiori informazioni contattare:

Affari Generali CNA Servizi Parma
Alessandro Monti | 0521.227297
Pierdavid Di Bello | 0521.227247
Francesco Carmosino | 0521.227243

Tag: