Si è svolto mercoledì 19 febbraio, presso il ristorante Gustincanto, un proficuo confronto tra l’Amministrazione Comunale e gli imprenditori delle aziende del quartiere artigianale La Bionda di Fidenza. L’incontro, organizzato da CNA Parma e Confartigianato Imprese Parma, è stata l’occasione per aprire un dialogo diretto tra le aziende e l’Amministrazione comunale di Fidenza, durante il quale gli imprenditori e le imprenditrici hanno potuto segnalare problemi e criticità dei quartieri artigianali, avanzare proposte e, nel contempo, ascoltare, direttamente dalla voce di Sindaco e Assessori, i progetti per le aree produttive della città e non solo. All’appuntamento hanno partecipato il Sindaco Davide Malvisi, la Vicesindaca Maria Pia Bariggi, gli Assessori Franco Amigoni, Marco Tedeschi, Vincenzo Bernazzoli, Elisa Illica Magrini, il dirigente Architetto Alberto Gilioli, il Presidente CNA dell’Area Territoriale di Fidenza Roberto Rubini e il Presidente Confartigianato Zona di Fidenza-Bassa Ovest Rossano Negri.
Ad aprire i lavori, sono stati i Presidenti di Zona Roberto Rubini per CNA e Rossano Negri per Confartigianato portando i saluti istituzionali. Durante la serata, il Sindaco Malvisi con il supporto dell’architetto Gilioli, ha illustrato alcuni dei principali progetti in programma, tra cui il potenziamento della rete ciclabile, la riqualificazione del centro storico, la creazione di nuove aree logistiche, l’ampliamento del Fidenza Village e la realizzazione di un nuovo polo scolastico a Villa Ferro.
A seguito della presentazione, sono emerse alcune criticità, tra cui la riqualificazione degli impianti e delle reti fognarie nei quartieri più datati, una maggiore accessibilità al centro cittadino in auto, soluzioni per migliorare la viabilità e l’esigenza di procedure più snelle per l’ampliamento degli spazi delle aziende. La Vicesindaca prof.ssa Maria Pia Bariggi ha sottolineato come le attività produttive necessitino di attenzione dal punto di vista urbanistico, logistico e strutturale, ribadendo che il confronto con le imprese è fondamentale per mantenere uno sviluppo equilibrato del territorio. A conclusione dell’evento, Il Sindaco, i Presidenti Rubini e Negri, soddisfatti per l’ampia partecipazione delle imprese del territorio, hanno dichiarato:
Rossano Negri: “I Comuni e le amministrazioni che li governano, non devono dimenticare l’importanza delle imprese, le quali sono il vero e principale motore economico del territorio, chiediamo di essere chiamati a partecipare ai processi decisionali per la costante tutela degli interessi delle imprenditrici e degli imprenditori”.
Roberto Rubini: “Ci tengo a sottolineare l’importanza della collaborazione tra CNA e Confartigianato, che ha reso possibile l’organizzazione di questo importante incontro dal duplice obiettivo: da un lato, far conoscere e valorizzare le piccole e medie imprese del territorio che, grazie al loro lavoro, donano valore al comune di Fidenza; dall’altro, evidenziare le difficoltà che queste realtà vivono quotidianamente. L’intento è di individuare, attraverso il confronto e la collaborazione, soluzioni concrete e migliorative che favoriscano una crescita armoniosa del mondo del lavoro locale.
Sindaco Davide Malvisi: “Desidero rassicurare tutti i presenti, confermo l’impegno del Comune di Fidenza nell’affiancare le imprese artigianali e produttive, in quanto reputo di fondamentale importanza la collaborazione tra gli attori principali di una città”.
CNA Parma e Confartigianato Imprese Parma continueranno a lavorare per rappresentare le esigenze delle imprese locali e favorire un dialogo costruttivo con le istituzioni.