Questo mese ti aspetta una nuova selezione di corsi online in ambito amministrazione d’impresa, commercio, informatica, management e molto altro.
Perché la formazione con CNA fo.er non si ferma mai! Ricordiamo che sono previsti sconti per i soci CNA.
1) Analisi di Bilancio Avanzato
Gli obiettivi del corso sono: comprendere la logica dei valori di bilancio – così da permettere la ricostruzione della dinamica economico-finanziaria attraverso la lettura delle voci e dei risultati intermedi; analizzare le condizioni di equilibrio economico-finanziario d’impresa e fornire informazioni che consentano all’imprenditore di conoscere meglio la propria impresa e le dinamiche economico-finanziarie.
Il corso è dedicato a imprenditori, responsabili e impiegati amministrativi.
Modalità: online.
Tariffe
- 190€ + IVA per gli associati CNA
- 250€ + IVA per i non associati CNA
Le iscrizioni sono aperte fino al 14 marzo.
2) Novità fiscali 2025: Legge di Bilancio, Riforma IRPEF e Decreto Milleproroghe
Questo corso si propone di fornire una panoramica approfondita sulle recenti novità fiscali con un focus sulla Legge di Bilancio 2025, le nuove regole IRPEF e il Decreto Milleproroghe. I partecipanti avranno un quadro dei cambiamenti normativi e del loro impatto su aziende e contribuenti.
Modalità: online.
Tariffe
- 120€ + IVA per gli associati CNA
- 155€ + IVA per i non associati CNA
Le iscrizioni sono aperte fino al 24 febbraio.
3) Dogana 4.0: sistemi telematici di gestione import-export
Il corso presenta gli ultimi aggiornamenti 2025 sui sistemi telematici di import-export ed è dedicato a responsabili amministrativi, ufficio estero e spedizioni.
Modalità: online.
Tariffe
- 120€ + IVA per gli associati CNA
- 155€ + IVA per i non associati CNA
Le iscrizioni sono aperte fino al 6 marzo.
4) Utilizzo fogli di calcolo per elaborazioni pivot e reporting
Il corso ha l’obiettivo analizzare le tecniche, le funzionalità e gli strumenti per chi deve organizzare, gestire e/o predisporre delle elaborazioni Pivot o dei Report Grafici usando fogli di calcolo con Excel.
Modalità: online.
Tariffe
- 170€ + IVA per gli associati CNA
- 220€ + IVA per i non associati CNA
Le iscrizioni sono aperte fino al 13 marzo.
5) Valutazioni delle prestazioni in azienda
Il corso è stato progettato per titolari, responsabili HR e responsabili Qualità che vogliono rendere chiare e misurabili le prestazioni aziendali sulla base di competenze specialistiche e trasversali/manageriali.
Al termine del corso, i partecipanti avranno appreso una metodologia per elaborare il repertorio delle competenze aziendali e per costruire i profili di competenza.
Modalità: online.
Tariffe
- 170€ + IVA per gli associati CNA
- 220€ + IVA per i non associati CNA
Le iscrizioni sono aperte fino al 6 marzo.
6) La scelta di immagazzinamento e di stoccaggio dei materiali
Il corso si propone di approfondire le diverse tipologie di magazzini, le modalità di stoccaggio delle merci e i principali criteri per la progettazione di un magazzino.
Per imprenditori, responsabili della logistica, responsabili di magazzino, addetti alle attività di magazzinaggio, responsabili sistemi informativi, controller.
Modalità: online.
Tariffe
- 170€ + IVA per gli associati CNA
- 220€ + IVA per i non associati CNA
Le iscrizioni sono aperte fino al 26 febbraio.
7) Il nuovo Regolamento Macchine 2023/1230
Il corso si propone di approfondire il nuovo Regolamento macchine 2023/1230, al fine di adeguarsi alle disposizioni e garantire la conformità delle macchine alle più recenti disposizioni dell’Unione Europea. Per consulenti, costruttori di macchine e prodotti correlati, valutatori di Sistemi di Gestione e Organismi di Certificazione, altri soggetti interessati agli approfondimenti.
Modalità: online.
Tariffe
- 190€ + IVA per gli associati CNA
- 250€ + IVA per i non associati CNA
Le iscrizioni sono aperte fino al 6 marzo.