In data 19 novembre 2024, tra le associazioni artigiane CNA, Confartigianato, Casartigiani, Claai e i sindacati dei lavoratori di categoria Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil è stata raggiunta l’intesa sindacale per il rinnovo del c.c.n.l. Area Metalmeccanica artigianato del 17 dicembre 2021.

Il nuovo accordo sindacale, fatte salve le decorrenze previste per specifici istituti contrattuali, decorre dal 1° gennaio 2023 ed avrà validità sino al 31dicembre 2026.

Dal punto di vista economico, le Parti sociali hanno previsto che:

  • gli emolumenti riconosciuti a titolo di AFAC, di cui all’accordo del 21 dicembre 2023, diventeranno a tutti gli effetti retribuzione tabellare a decorrere dal 1° dicembre 2024 (96.00 euro al 4° livello);
  • viene quindi riconosciuto un incremento salariale complessivo al 14,8% (216 euro al 4° livello);
  • non è dovuta alcuna somma a titolo di una tantum.

Gli ulteriori aumenti economici definiti dal rinnovo contrattuale sono da corrispondere in quattro rate:

1° dicembre 2024 aumento di 50.00 euro al 4° livello

1° luglio 2025 aumento di 25.00 euro al 4° livello

1° marzo 2026; aumento di 25.00 euro al 4° livello

1° novembre 2026 aumento di 20.00 euro al 4° livello

 

Foto di Jacob Diehl su Unsplash